Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 658
Nel difficile campo degli URME (Unione Rugby Empoli Montelupo), dove i ragazzi di mister Sediani avevano perso l’unica partita nel 2023, i rossoneri escono vittoriosi dopo una gara molto fisica e combattuta fino all’ultimo minuto.
Lucca parte male, anzi forse malissimo, non riesce a trovare l’intesa tra i giocatori, commette vari falli e non riesce ad uscire dalla propria metà campo, la squadra in casa ne approfitta solo con un piazzato e successivamente con una bella meta del 12 avversario che rompe vari placcaggi e si porta sul 10-0. Ma da quella meta subita il Rugby Lucca si sveglia, inizia a macinare giocate e metri e rischia anche di segnare varie volte, terminando però il primo tempo solo con un piazzato di Campogiani che vale il 10-3.
Nel secondo tempo i rossoneri continuano a spingere, e segnano con Bertini grazie a una azione di mischia, e successivamente di nuovo con Bertini a largo ben lanciato da Campogiani, ribaltando completamente la partita e portandosi sul 10-15. I padroni di casa cercano quindi il riscatto, ma la difesa rossonera non si rompe e resiste sulla linea di meta fino all’80esimo.
Una partita ostica e combattuta su ogni fronte, con grande rispetto tra le due squadre in campo e che vede i rossoneri vittoriosi per gioco dimostrato nella seconda fase e molti placcaggi di gran efficacia tra cui quelli di Pippi e Berrettoni.
Questa prima finalina del girone 2 della serie C porta quindi il Rugby Lucca alla vittoria del girone 2, i prossimi impegni per la vittoria del serie C saranno una sfida andata e ritorno contro la prima del girone 1, ossia il Florentia Rugby Cadetti. Le sfide saranno il 23 aprile in casa e il 07 maggio in trasferta a Firenze, sempre alle 15:30.
I ragazzi di Mister Sediani durante l’anno sono cresciuti davvero tanto, e possono ritenersi già molto soddisfatti del riscatto della prima parte di stagione e del secondo posto matematico, ma siamo sicuri che tenteranno il tutto per tutto per cercare di vincere le due sfide e primeggiare.
La partita della Serie C mette quindi la ciliegina sulla torta al bellissimo weekend di rugby che si è vissuto al campo Bernardo Romei; sabato, infatti, un partecipatissimo Open Day dedicato a bambine e bambini di tutte le età, ha portato sul campo da gioco tante famiglie e curiosi, a seguire, poi, la partita amichevole organizzata dal Comitato Regionale Toscana dove giocatrici da tutta la Toscana si sono sfidate con grinta e tanta voglia di mettersi in mostra davanti ai tecnici federali. La scelta del campo lucchese testimonia il buon lavoro che il club lucchese sta portando avanti da molto tempo anche sul settore femminile.
L’ampliamento dei vivai dei settori giovanili è un passaggio fondamentale per la crescita dell’associazione, pertanto è sempre possibile venire a provare il gioco del rugby, anche al di fuori delle giornate di Open Day, basta contattare la società sui social o al numero: 380 867 9199
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 433
Arrivano conferme da "top 5" per MM Motorsport: il team lucchese ha archiviato il Trofeo Maremma – secondo appuntamento di Coppa Rally di Zona 6 – accompagnando sulla pedana d'arrivo di Follonica le tre Skoda Fabia Rally2 "gommate" Pirelli schierate alla partenza del confronto. Un epilogo, quello maturato dopo otto prove speciali, che ha elevato in quarta posizione assoluta – terzo nella classe Rally2 – Roberto Tucci. Il pilota di Venturina, affiancato da Sauro Farnocchia sulla versione Evo della vettura boema, si è distinto in un confronto di elevato contenuto qualitativo, concretizzando un risultato in linea con le aspettative. Una quarta posizione assoluta, quella conquistata dal pilota di MM Motorsport, maturata grazie ad un livello di feeling con la vettura ben consolidato, particolare che gli ha consentito di prevalere su competitor di lunga esperienza, "veterani" del palcoscenico nazionale.
Nella classifica riservata ai primi dieci equipaggi classificati – in nona piazza – si è installata la Skoda Fabia Rally2 Evo portata in gara da Frido Pieretti. Il driver, affiancato per la prima volta da David Castiglioni, ha accumulato chilometri ed esperienza al volante della vettura, prevalendo nell'affollato confronto riservato agli Over 55. Una condotta crescente in termini prestazionali, quella del pilota lucchese, alla prima occasione di utilizzo della Skoda Fabia Rally2 Evo. Esordio soddisfacente, sui sedili della Skoda Fabia Rally2, per Alessandro Brigaglia ed Alessandro Frau. L'equipaggio sardo, che ha approfittato dei chilometri del Trofeo Maremma per conoscere gli automatismi della vettura, ha calcato la pedana d'arrivo confrontandosi con condizioni particolari, le stesse che hanno messo a dura prova equipaggi ben più esperti. Sensazioni positive, quelle riscontrate a fine gara, valutate con soddisfazione in previsione del prossimo impegno, il Rally Golfo dell'Asinara.
Entusiasta del risultato globale Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "Un banco di prova importante, il Trofeo Maremma, di uno spessore che si è rivelato al di sopra del contesto di Coppa Rally di Zona, con tanti pretendenti al vertice. Una situazione di partenza che si è rispecchiata anche nei distacchi cronometrici, minimi nel confronto che ha coinvolto le vetture di classe Rally2. Credo sia, quindi, doveroso rendere ancor più merito al risultato conquistato dai nostri equipaggi in gara, a partire da Roberto Tucci che ha confermato tutta la sua competitività al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo. Frido Pieretti è riuscito ad esprimere le sue indubbie qualità, grazie ad un feeling importante con la vettura, trovando un giusto connubio con il copilota ed il sistema di stesura note. La collaborazione con David Castiglioni gli ha permesso di ritrovare lo smalto di un tempo, esprimendo le capacità che lo hanno contraddistinto in carriera. Un cerchio che si è chiuso con soddisfazione da parte di tutti, con Alessandro Brigaglia e Alessandro Frau che hanno potuto acquisire esperienza su chilometri importanti, conoscendo per la prima volta la Skoda Fabia Rally2 con cui affronteranno il prosieguo di stagione".