Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 545
Non solo impegni internazionali per gli atleti della Pugilistica Lucchese. Questo fine settimana, infatti, oltre alla trasferta di Mencaroni in Romania e di Russo Toribio ad Assisi per un Round Robin che ha visto coinvolte cinque nazioni, la squadra lucchese si è spostata anche a Porto Torres, in Sardegna. A prendere parte alla trasferta per l'interregionale Sardegna-Toscana, accompagnati dal maestro Giulio Monselesan, sono stati lo Schoolboy 46kg Riccardo Colombini e l'élite 61kg Alessandro Gatti.
Una manifestazione allestita all'aperto, sul palcoscenico della gremita piazza principale della cittadina in una splendida serata estiva. È Colombini ad aprire le danze per i lucchesi nello scontro con Emanuele Conte (Boxe Team Salvatore Erittu), con una prova di grande grinta. Il prodotto del vivaio lucchese non ha infatti mai smesso di attaccare e cercare di mettere in difficoltà il suo avversario, abile però a gestire la pressione. Il verdetto ha infine incoronato Conte vincitore di un incontro sostanzialmente equilibrato.
È stato invece un rientro molto convincente quello di Alessandro Gatti contro Gabriele Decherechi, pugile di casa. Gatti è stato interdetto all'attività pugilistica per tre mesi a causa di un delicato intervento al naso, che ha richiesto un completo recupero prima di consentirgli di risalire sul ring. Il lucchese ha quindi iniziato studiando l'avversario, per poi sfoderare una prestazione in costante crescendo. È così arrivato alla terza ripresa dimostrando le sue qualità tanto sul piano atletico che su quello tecnico-tattico, ed assicurandosi una vittoria senza margine di dubbio. Un risultato che rappresenta un'ottima notizia per la Pugilistica Lucchese, che ha in progetto di far consolidare l'esperienza del ventunenne nella categoria élite, per poi farlo passare nel professionismo ad inizio 2024. Gatti ha infatti dimostrato che, sotto la guida di Monselesan, se concentrato e determinato, è un osso duro per tutti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 6400
- Galleria: