Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 298
Rudy Michelini si è congedato dal Rally Internazionale Casentino – terza manche di International Rally Cup – al sesto posto della classifica assoluta. Il pilota lucchese, affiancato da Nicola Angilletta sulla Citroën C3 Rally2 affidatagli dal team P.A. Racing, ha accusato dieci secondi di penalità legati ad una partenza anticipata nella prima giornata di gara. Un particolare che non gli ha, tuttavia, negato la conferma della bontà del feeling con la vettura, maturato progressivamente sui centocinque chilometri proposti dalla provincia di Arezzo.
"La Citroën C3 è una macchina divertente, che mi dà molte soddisfazioni ma è molto tecnica, di conseguenza bisogna starci sopra, fare chilometri – il commento di Michelini a fine gara – devo trovare la quadra, è molto complicata nella sua interpretazione ma il feeling sta aumentando sempre di più e questo mi fa pensare positivo in vista dei prossimi impegni. Il livello di questo campionato è molto alto, è stata una gara molto impegnativa per le sue condizioni, molto stancante. Sono felice a metà, sono convinto che questi non siano i miei tempi ma sto lavorando per tornare ad esprimermi come voglio".
Un riscontro totale, quello fatto registrare dal portacolori della scuderia Movisport, valso la quinta posizione tra i protagonisti di International Rally Cup. Per Rudy Michelini, in vista dell'appuntamento conclusivo di campionato, ambientato a metà novembre sulle strade del Rally Città di Schio, si prospetta la partecipazione alla Coppa Città di Lucca, appuntamento che – tra meno di due settimane – lo vedrà interpretare nuovamente le caratteristiche della Citroën C3 Rally2.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1443
La storica società di San Concordio è convinta di avere una grande opportunità per la propria crescita e miglioramento ed è entusiasta di contribuire fattivamente all’iniziativa del progetto scuola promosso dal Tau che mira a rafforzare, già a partire dalla scuola dell’infanzia, la cultura dello sport come strumento di inclusione sociale e primo baluardo per lo sviluppo di una vita sana e salutare:
Saranno promosse, presso le nostre strutture iniziative di accoglienza e apertura delle stesse, al fine di coinvolgere maggiormente la comunità di cui facciamo parte. Tali iniziative saranno compartecipate assieme al Tau, il quale congiuntamente con lo staff del Luccasette, accoglieranno i partecipanti con attività differenziate a seconda dell’età.
Per la stagione 2023-2024 l’AC Luccasette intende partecipare ai vari campionati e tornei con tutte le categorie e dichiara di avere raggiunto un accordo consensuale con mister Renato Roffi (nella foto) che non guiderà più la squadra dei giovanissimi provinciali 2009 per la prossima stagione. Luccasette fa i migliori auguri al mister per il futuro e lo ringrazia per la disponibilità e professionalità dimostrata in questi mesi.
Desideriamo infine ringraziare il presidente dell'ASD Tau Calcio Antonello Semplicioni, tutta la struttura organizzativa Tau e specialmente Dino Fedi, responsabile società Affiliate, per la disponibilità e la professionalità dimostrata e la fiducia concessaci.
La società Luccasette con questa operazione intende posare il primo mattoncino per una crescita sempre più costante nel tempo, a livello tecnico, organizzativo, strutturale ed anche soprattutto umano e di comunità, al fine di offrire ai nostri preziosi ragazzi, quello che più si meritano.