Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 530
Colpo grosso per il nuovo Castelnuovo Garfagnana: entra nella famiglia e nel progetto societario un personaggio che ha fatto sognare con i suoi goal diverse squadre professionistiche tra cui la Lucchese. Parliamo di Eupremio Carruezzo, per tutti il grande "Toni", sarà lui il nuovo Direttore Tecnico di tutte le squadre dell’U.S. Castelnuovo ed a lui faranno riferimento i vari responsabili tecnici di settore come Alessandro Moriconi e Gigi Grassi.
Toni, che crede fortemente nella crescita e nella formazione dei giovani calciatori, oltre a supervisionare tutte le squadre, sarà anche il nuovo mister della categoria Giovanissimi 2010.
Carruezzo sarà presente il giorno mercoledì 19 luglio a Gallicano in occasione di un “open day” congiunto organizzato dalla società gialloblu, insieme ad altri professionisti, per supervisionare tutti i partecipanti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 528
Un altro fine settimana in giro per la penisola per i pugili lucchesi, che dal 7 al 9 luglio sono stati impegnati, presso il Palaeventi di Assisi, nella prima fase del Torneo Nazionale Alberto Mura, prestigioso torneo nazionale ad invito riservato ai migliori pugili della categoria. Accompagnati dal maestro Giulio Monselesan, sono saliti sul ring Abd Almottalib Loutfi e Leonardo Fantile, entrambi appartenenti alla categoria Junior (15/16 anni).
Avventura conclusasi dopo che i due lucchesi hanno disputato tre incontri a testa, avendo il Torneo Mura la forma del Round Robin, un girone all'italiana con quattro partecipanti. Loutfi ha quindi portato a casa una medaglia d'argento nei 46kg, mentre Fantile, nella categoria 57kg, ottiene un quarto posto che lascia l'amaro in bocca.
Loutfi ha disputato due ottimi incontri tra venerdì e sabato, vincendo in entrambi i casi con un indiscutibile 5 a 0 (numero di giudici che lo hanno reputato vincitore) con Youssef Rahmani prima e Felix Olaru poi. Il pugile lucchese è infatti apparso decisamente sicuro dei suoi mezzi, e motivato ad adoperarli per ottenere il risultato. L'ultimo incontro del torneo lo ha invece visto incassare una sconfitta altrettanto netta (5 a 0) contro Mattia Pisanu, che è riuscito a costringere Loutfi sulla difensiva con pochi ma precisi diretti a segno, che gli hanno consentito di vincere tutte e tre le riprese.
Leonardo Fantile ha invece trovato difficoltà ad adattarsi al pugilato degli avversari, essendo lui un fighter puro, tutto cuore e aggressività. Il primo incontro, con Diego Cappelletti, lo ha visto costantemente all'attacco, andando anche a segno, ma con azioni confuse che troppo spesso terminavano in clinch. L'avversario meglio impostato tecnicamente ha infine avuto la meglio. Sabato, opposto a Kevin Marchesan, Fantile è riuscito ad imporsi per 5 a 0 cambiando il suo modo di combattere: grazie ad una buona scelta di tempo, è riuscito ad incrociare spesso l'avversario, aggiudicandosi l'incontro. Arrivati all'ultimo giorno con tutti i pugili della categoria ad una vittoria, Fantile si è giocato il tutto per tutto contro Fabrizio Decherchi. Alla fine dell'incontro, condotto costantemente all'attacco dal lucchese, il verdetto è stato un discutibile 3 a 2 per Decherchi, che ha fatto piombare Fantile da un possibile primo posto ad un ultimo posto che non convince. Resta comunque in positivo la prestazione dell'allievo di Monselesan, che ha dimostrato di essere maturato tecnicamente e tatticamente, riuscendo ad adattarsi, anche grazie ai consigli del suo angolo, di volta in volta all'avversario che si è trovato davanti, dimostrando almeno in due incontri di aver usato molto più la testa che il cuore.