Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 383
Di nuovo in gara, DB Motorsport, per la sesta prova del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, impegno questo fine settimana per Riccardo De Bellis e Christian Soriani con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti al 27. Rally Alpi Orientali, gara di lunga tradizione, con base a Cividale del Friuli.
Dopo aver confermato la seconda posizione di Campionato nel Terzo Raggruppamento con una concreta prestazione al Rally Lana di Biella il mese scorso pur con una gara sofferta per motivi meccanici, adesso De Bellis ed il suo co-driver guardano all'impegno friulano per consolidare la propria posizione in classifica e sicuramente provare di nuovo ad insidiare il leader, il siciliano Natale Mannino.
Anche in questo caso gara tutta da scoprire ed un percorso tecnico che metterà alla frusta piloti e macchine, con un avversario in più che potrà essere rappresentato dal caldo.
RICCARDO DE BELLIS: "Mi dicono tutti che il Rally Alpi Orientali sia una gara da fare almeno una volta in carriera e che magari poi ci ritorni, per l'ospitalità, per il calore della gente per i rallies, per il percorso, per l'organizzazione. Insomma, ci sono tutti i caratteri per una bella gara che vigliamo preparare bene perché un punto importante della stagione. Rispetto ai nostri avversari non la conosciamo per nulla, anche in questo caso, ma oramai questa è una costante, lotteremo con forza per rimanere ai vertici e cercare di mettere un poco di pepe alla sfida".
Cividale del Friuli, la "Città ducale", patrimonio Unesco, sarà sede di partenza ed arrivo ed anche "quartier generale".
La gara storica "tricolore" sarà caratterizzata da un totale di 8 prove speciali per 92,080 chilometri di impegni competitivi a fronte del totale del percorso che ne misura 274,08. Oltre al percorso in parte rivisitato, la novità è quella che si torna a correre in due giornate, con le partenze che avvieranno dalla zona del Palasport con le auto storiche del "tricolore" dalle 14,01 di sabato 15 luglio Nella prima giornata di gara si affronteranno due prove speciali, seguite dal riordinamento notturno mentre l'indomani, domenica 16 luglio si avranno le restanti "piesse" con arrivi dalle ore 15,56.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 887
L’ Asd Farneta1983 ospitata a titolo gratuito dal Massarosa1925 dal 2020 ad oggi si ritrova senza campo da calcio, il Comune di Lucca riprendendo dal Massarosa1925 la struttura non ci ha concesso una assegnazione temporanea, che il Massarosa1925 si aspettava visto l’imminente inizio delle attività sportive, nella struttura fruivano n° 2 Società una di Figc e una amatoriale.
Il Farneta1983 - è scritto in una nota-appello - vuole semplicemente fare calcio capiamo molto bene che tutti gli impianti sportivi presentano anomalie al punto che il rigore inflessibile dell’assessore Fabio Barsanti porterà ad una quasi totale chiusura dei campi sportivi, allora ci domandiamo? Perché lasciare chiuso un impianto che con la nostra cura da appassionati è stato mantenuto e per merito del Farneta1983 ad oggi diamo acqua alle 1.000 piante del comune di Lucca che vivono grazie alla nostra struttura, l’associazione Talea ha trovato in noi un ancora di salvezza senza acqua muore tutto anche le piante. Questo comunicato è rivolto alla Politica che abbia voglia di ristrutturare lo sport, la Federazione Figc con il suo delegato Eugenio Dinelli è preoccupata della situazione sportiva di Lucca, il perdurare di queste anomalie di gestione vedrà migliaia di bambini senza un campo per giocare, speriamo ci siano delle buone anime disposte ad aiutarci.