Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 516
Bcl – Quarrata
20/24 – 42/38 - 57/57 – 77/73
20/24 – 21/14- 16/19 – 20/16
Bcl: Landucci, Burgalassi 8, Lenci, Lippi 5, Barsanti 10, Tempestini 3, Del Debbio 9, Trentin 10, Barbieri 10, Simonetti 16 Pierini 6, Rinaldi
All.Olivieri, Ass. Giuntolo, Pizzolante
Dany Quarrata: Marini 2, Mustiatsa 5, Balducci 8, Molteni 18, Falaschi, Calugi 6, Regoli 8, Frati, Pieralli, Antonini 12, Agnoloni, Tiberti 14.
All.Tonfoni, ass. Valerio, Livi
Partita che inizia guardinga con le due squadre che avanzano di pari passo a due lunghezze per volta, poi Mustiatsa pareggia dai liberi e il Quarrata prova a scappare con break da 0/8 .
Stessa situazione per il Bcl, da un libero di Barsanti parte il recupero fino ad arrivare al meno 3 a pochi secondi della sirena con Quarrata sulla lunetta per andare a chiudere sul 20/24
Ad aprire il secondo tempino è Barbieri per uno su due dalla lunetta, a rispondere sempre dalla lunetta è Molteni ancora per uno su due.
Tonfoni chiede time-out dopo un ulteriore canestro a firma Simonetti che porta il Bcl a solo due lunghezze, il pareggio lo firma Burgalassi e l'ulteriore sorpasso è opera di Simonetti che chiude un gioco da tre.
I ragazzi di Olivieri difendono con i denti il piccolissimo margine guadagnato, sul cronometro mancano un paio di minuti al riposo, gli attacchi si susseguono ma con scarsissimi risultati da ambo le parti.
A muovere il tabellone è ancora Molteni che porta il Quarrata ad una lunghezza di vantaggio, ma dura poco, prima Pierini poi Lippi riguadagnano e vanno a chiudere sul 42/38
La ripresa è sotto il segno del Bcl che prova a scappare realizzando 5 importanti punti portandosi sul 47/38.
E' un Bcl trasformato, ha quasi blindato la sua area e la fa da padrone in quella avversaria, riuscendo anche a mandare in bonus gli avversari con ancora quasi 5 minuti di gioco, prima che suoni la terza sirena, 57/47 il margine guadagnato da Barsanti e compagni.
Di fronte però c'è il Dany Basket Quarrata, l'imbattuta Quarrata, capace di recuperare e accapararsi i punti in palio, ed con sua determinazione che riesce a recuperare i meno 10 e portarsi in perfetta parità allo scadere del terzo.
Il match si deciderà negli ultimi 10 minuti, il BCl dovrà dare prova di carattere e lucidità, Del Debbio, Simonetti e Barsanti danno spettacolo per il più 5 a quattro minuti dal termine.
E' di nuovo Del Debbio che da oltre 6 metri gela il pubblico ospite, ma Quarrata non demorde e li e ci prova, 72/68 il punteggio e un minuto e trenta ancora da giocare, per il basket un'eternità.
Ma il tempo è clemente con i ragazzi di Olivieri e permette loro di far vedere al pubblico di che pasta sono fatti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 332
Fine settimana non brillante per il tennis tavolo Lucca, che trionfa solo su una delle sette partite disputate. Le due serie B nazionali vengono sconfitte nella prima partita in casa, la B1 di Mankoswki, Di Fiore, Zuanigh e Torres dopo un buon inizio e il vantaggio per 4-1 cede all’avversario che rimonta e conclude la partita 4-5.
La B2 di Cerquiglini, Costantinescu, Bemi e Falchi parte in salita perdendo per 3-5 la prima partita casalinga
contro AD Muravera.
Per quanto riguarda le C serie regionali si registra l’unica vittoria di questa giornata che è della serie C2 gir. B, composta da Gherardi, Casali, Galli, Madrigali, Nicoletti e Nottolini. Questi ultimi vincono per 5-0 contro CIATT Prato con due punti di Gherardi, due di Madrigali e uno di Galli. La serie C2 gir. A, composta da Godio, Alessi, Salani e Ragghianti, invece, perde per 5-1 contro Forte dei Marmi.
Le tre squadre di serie D2 regionale non trovano la vittoria nelle rispettive partite: la squadra D2 gir. A, composta da Dell’Orfanello, Raffaelli, Maccanano e Giuntini, perde 5-1 contro Carrara, la D2 gir. B, composta da Ercolini, Martini, Cabib e Sani, esce sconfitta per 5-2 contro Polisportiva Casa Culturale e infine la serie D2 gir. C, composta da Simi, Mei e Rossi, cede agli avversari per un soffio, 5-4 contro CIATT Prato.
Appuntamento al prossimo fine settimana con la terza giornata di campionato maschile.
- Galleria:


