Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 362
Esordio casalingo amaro per il Rugby Lucca che domenica (22 ottobre) è stato battuto al Romei dal Gispi Prato con il pesante passivo finale di 50-5. Troppo imprecisi i ragazzi dei tecnici Sediani e Del Re che dopo un buon primo tempo sono calati alla distanza, facendosi cogliere di sorpresa in alcune situazioni.
Pronti via e gli ospiti sono già in vantaggio. Stupendo calcio-passaggio del mediano di apertura pratese che trova smarcata la propria ala destra pronta a planare in meta indisturbata. Nel giro di pochi minuti arrivano altre due marcature pesanti ospiti, una realizzata dal pacchetto di mischia su maul avanzante e una invece ben costruita dai tre quarti con una bella giocata alla mano. Lucca potrebbe crollare, invece capitan Mei e compagni reagiscono e nella seconda parte del primo tempo si fanno preferire. Al termine di una lunga fase che li ha visti stabilmente nella metà campo ospite, i rossoneri trovano la meta che serve ad accorciare le distanze. Ad andare a segno è il tallonatore Giacomo Mazzoni che finalizza il bel lavoro della mischia lucchese. Si va quindi al riposo sul 5-19.
Nella ripresa Lucca scende in campo battagliera, convinta di poter ribaltare il risultato. La squadra di casa però si fa prendere dalla foga e commette un gran numero di falli. Infrazioni che non solo consentono agli ospiti di risalire il campo facilmente ma che lasciano i rossoneri anche in 13 contro 15 per alcuni minuti a causa di due cartellini gialli sventolati dal direttore di gara.
Lucca accusa il colpo e cala vistosamente. Nella parte finale della gara infatti i locali commettono molti errori, sia in fase offensiva che difensiva e gli ospiti possono dilagare fino al 50-5 finale. Per i lucchesi adesso c'è bisogno di recuperare le energie in vista della sfida di domenica prossima a Cortona. In caso di vittoria ci sarebbero ancora speranze di poter accedere alla poule promozione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 382
Esordio amaro nel campionato di serie C per il Basket Femminile Porcari. Le ragazze di Francesca Salvioni sono state superate sul parquet amico da Prato per 51-52. E’ questo l’esito di una partita che è stata tutto sommato equilibrata, anche se Prato nel terzo quarto era riuscita a ottenere 7 lunghezze di vantaggio. Un break che poteva indirizzare la gara e invece le gialloblù sono state brave a rifarsi sotto, a recuperare e a lottare fino all’ultimo secondo nel tentativo di acciuffare i primi due punti del campionato.
Bf Porcari - Prato
51-52
(13-16, 15-9, 5-13, 18-14).
Tabellino Porcari: Granata, Del Carlo 1, Fusco 2, Calanchi 6, Uberti, Melchino 5, Donatini F., Donatini A., Ter Braake. Tocchini 3, Giusti 6, Bartoli 28. All. Salvioni.
Prima della serie C sul parquet del Palasuore era scesa in campo la formazione Under 17 per il debutto nel campionato di categoria contro la Gea Piombino. Match difficile per le ragazze allenate da Matteo Fiaschi che dopo un primo quarto in cui avevano tenuto il passo, sono state nettamente superate dalle ospiti che hanno messo a segno 80 punti contro i 57 delle porcaresi. E’ solo l’inizio di un percorso e ovviamente c’è molto da lavorare per lo staff tecnico gialloblù.
Bf Porcari – Gea Piombino 57-80 (10-14, 12-27, 13-18, 22-21). Tabellino Porcari: Tovani 9, Pinochi M. 2, Bianchi 11, Boschi 1, Martinelli 2, Di Gino 4, Manfredi, Tasha 4, Giuntoli 4, Pinochi 20, Obioha, Cinelli. Allenatore Fiaschi.
Non ha giocato invece l’Under 15, che avrebbe dovuto scendere in campo sul parquet del Jolly Livorno. Gara rinviata su richiesta della società labronica.
Domani sera, martedì 24, fari di nuovo puntati sul Palasuore dove alle 21 è in programma la sfida fra l’Under 19 di Fiaschi e il Gea Piombino.


