Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 955
Si è spento ieri all'età di 97 anni Doriano Buonatesta. Molto conosciuto negli ambienti ciclistici per essere stato un inflessibile giudice di gara in moto dal 1955 al 1986. Ieri alle ore 18 mentre si trovava nella sua casa di S. Concordio è stato stroncato da un improvviso malore e si sono rivelati inutili, purtroppo, i tentativi di soccorso del personale sanitario. Doriano lascia la moglie Romana Francesconi e le due figlie Tania e Sonia.
Nella sua vita lavorativa era stato operaio in fonderia e trascorreva il suo periodo di ferie dedicandosi con fierezza ad esercitare il suo incarico ciclistico. Molto addolorato il presidente onorario del comitato provinciale di Lucca F.C.I. Gianfranco Battaglia che lo ricorda così:
"Doriano ha pochi eguali nella storia del ciclismo nazionale e vanta un curriculum straordinario. Era un asso nel coordinarsi con il pilota della moto e nel comunicare con i ciclisti in tutta la lunghezza del tracciato, sorretto da un fisico da atleta e da un grande intuito".
Nel 1950 il giornalista sportivo Divo Gelli lo strappò al calcio inserendolo nei quadri dirigenziali dell'Unione Ciclistica Lucchese, oggi presieduta da Angelo Battaglia, come direttore tecnico. Un incarico ricco di soddisfazioni e di successi come quello nel campionato allievi con Scatena, il campionato toscano esordienti portando al successo Marcello Paoletti e la Coppa Adriana a squadre con lo stesso Scatena, Marcucci, Marsili e Gradassi. Nel 1970 il suo esordio come giudice di gara in moto alla Milano Sanremo e da allora è stato di servizio in 21 corse a tappe fra le quali 11 Giri d'Italia dal 1968 al 1984 in un'epoca ricca di fuoriclasse come Eddy Merckx, Felice Gimondi e Bernard Hinault, l'unico campione imbattuto nella corsa rosa per avervi partecipato tre volte con altrettante vittorie nelle classifiche finali. Ha esercitato per 16 anni la funzione di controllo tecnico-disciplinare delle competizioni ciclistiche a livello professionistico con quella professionalità che gli è stata riconosciuta da tutti. Una volta interrotta la sua carriera ciclistica per limiti di età amava incontrarsi con i tanti amici a parlare di ciclismo ed era abbastanza frequente relazionarsi con loro nel negozio Cicli Poli in Piazza Santa Maria. La sua salma è stata portata nella sala mortuaria dell'ospedale Campo di Marte, a Lucca, dove rimarrà esposta anche oggi. La cerimonia funebre è fissata per domani mattina alle ore 10,30 nella Chiesa di San Concordio. Ai familiari vanno le nostre più sentite condoglianze.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 492
Nuova sfida per le ragazze del Green Lucca Le Mura Spring, sabato sera al Palazzetto di Ponte Buggianese. Le attende il Nico Basket, una formazione costruita abilmente con un buon mix tra giovani e giocatrici più esperte che possono risolvere personalmente ogni gara. Tra tutte Diletta Nerini di formazione Spring, ma abituata a calcare i parquet di A2, e Simona Giglio Tos con esperienza da vendere maturata anche lei nelle categorie superiori. Poi Carolina Salvestrini, già in roster con il Basket le Mura negli anni dello scudetto. Da segnalare anche Matilde Pini, granitico centro proveniente dalla Cestistica Spezzina di A2, già conosciuta dalle nostre ragazze alle finali nazionali Under14 di Cagliari del 2018 con il Basket Pegli.
Gara quindi apertissima, ma preparata con la consueta meticolosità da coach Biagi e dallo staff tecnico sul piano fisico e tattico.
"Affrontiamo una delle squadre più forti del campionato - conferma coach Biagi - una squadra costruita per puntare in alto. Vengono da due vittorie consecutive, quindi avranno il morale alle stelle e vorranno fare bella figura davanti al loro pubblico. Noi abbiamo lavorato curando come sempre ogni particolare e cercheremo di mettere in campo il nostro entusiasmo. Credo che ne verrà fuori una bella partita".


