Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 535
La Pugilistica Lucchese torna a tingersi di azzurro, con la convocazione in ritiro con la nazionale presso il Centro di Preparazione Olimpica dell'esercito a Roma di ben tre Scoolboys. Sono David Lorandi (46kg), Matteo Porcu (54kg) e Raul Fortunato (57kg) i giovanissimi che passeranno questo fine settimana agli ordini di Patrizio Oliva, storico pugile tricolore ex campione olimpico, europeo e mondiale, ora tecnico responsabile della categoria più giovane dei pugili azzurri.
I tre lucchesi, che hanno raggiunto la capitale nella giornata di venerdì 20 ottobre accompagnati dal maestro Ivo Fancelli, formano la rappresentativa più numerosa proveniente da uno stesso club, e si sono dunque uniti agli altri dieci loro coetanei nel CPO di Roma, dove si sono già misurati nei primi allenamenti nel pomeriggio di venerdì. Questo ritiro servirà al tecnico Oliva per iniziare a sondare il terreno sulle nuove leve della categoria Schoolboy a livello nazionale, anche in vista dei prossimi ritiri e della partecipazione a competizioni internazionali.
I tre lucchesi si stanno quindi già giocando un posto nella nazionale, sebbene abbiano iniziato a combattere nel settore agonistico solo questo anno, e, nel caso di Fortunato e Porcu, solo dall'estate.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 396
Bcl – Dany Basket Quarrata
Quarta di campionato e ancora una volta per il Bcl si preannuncia un match ad alto tasso adrenalinico.
All'ingresso del Palasport di Via delle Tagliate, si presenterà il Dany Basket Quarrata, guidato dall'ex Alberto Tonfoni, che ha allenato il Bcl nel biennio 2020/2022, quello della pandemia.
Il coach valdinievolino, porterà al palatagliate una squadra forte, che ha saputo regolare, prima il Castelfiorentino, poi l'Arezzo e in un ultimo il Basket Serravalle, un trittico di vittorie che fanno il paio con quelle dell'Use Empoli, le uniche due squadre ancora imbattute.
Le bocche da fuoco del Quarrata sono diverse, Mustiatsa, Balducci, Falaschi e sopra tutti Regoli Federico, tutti quanti in doppia cifra nell'ultima partita con il Serravalle, ai quali vanno ad aggiungersi Molteni e Tiberti due degli aggiunti al roster per questa stagione insieme a Marini e Antonini.
IL Bcl dal canto suo, dopo il passo falso della prima di campionato ha fatto un reset e dalla partita successiva con l'Olimpia Legnaia è tornato a giocare come sa fare, dimostrando che in questo campionato ci può stare e ha capacità per dire la sua.
I ragazzi di Olivieri sono reduci da una bella vittoria ottenuta in trasferta a spese della Pallacanestro Sestri, resa più importante se considerato che la squadra ha giocato senza due importanti giocatori, Barsanti uscito per un risentimento muscolare dopo appena tre minuti di gioco e Barbieri che era sempre in fase di recupero.
Il campionato di B Interregionali si è ormai palesato come difficile ed impegnativo, ogni weekend i ragazzi di Olivieri si trovano a scendere in campo con il classico coltello tra i denti "La partita con Quarrata ci richiede una prestazione di alto livello per riuscire a prevalere perché loro stanno facendo un ottimo campionato, vengono da tre vittorie e zero sconfitte nelle prime tre giornate e stanno dimostrando di essere molto solidi e preparati
Dal canto nostro abbiamo lavorato abbastanza bene in settimana, siamo riusciti per fortuna a recuperare gli infortunati, vedi Barbieri che con il Dany Basket Quarrata sarà di nuovo disponibile, anche Andrea Barsanti ha risolto il problema che l'ha tenuto out nella partita di Sestri, abbiamo però qualche acciacco classico di gestione della settimana, ma comunque niente di grave, potremo andare a referto con tutti i nostri effettivi.
Olivieri conosce bene i giocatori che allena Tonfoni, ma sa anche di cosa è capace il Bcl e che Barsanti company faranno tutto il possibile, poi rivolge un appello al pubblico di casa che si presenti numeroso per incitare la squadra, avere un sesto uomo sugli spalti spesso è determinante
"Quarrata di sicuro ha tante qualità, ha giocatori che provengono da categorie superiori, giocatori che stanno facendo molto bene, hanno un'ottima difesa che ti costringe sempre a fare delle letture importanti e fare dei passaggi in più per creare un buon tiro e non sarà facile fargli male da questo punto di vista però ce la metteremo tutta e contiamo sul sostegno del nostro pubblico che ci venga a vedere numeroso e daremo il massimo come al solito"
Palla in aria alle 18:30 al Palasport di Lucca sabato 21 Ottobre, arbitreranno l'incontro Rinaldi Tommaso di Livorno e Corso Marco di Pisa.


