Sport
Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 525
La squadra Under 19 del Basket Femminile Porcari esce sconfitta dalla sfida con il Gea Grosseto disputata martedì sera al Palasuore. E’ finita 53-74 per le ospiti che, presentatesi all’appuntamento con solo sei ragazze a referto, hanno attuato per 40 minuti una zona che ha messo in difficoltà la squadra di casa.
Grosseto è partita bene, realizzando i canestri che hanno consentito alle ospiti di allungare subito nel punteggio. Buona la reazione nel finale di primo quarto delle gialloblù, ma poi nel secondo tempino c’è stato un nuovo allungo del Gea che dopo tre quarti era avanti 65-34. Negli ultimi 10 minuti reazione d’orgoglio delle ragazze allenate da Matteo Fiaschi che hanno vinto il parziale 19-9, riducendo il gap.
E’ proprio da quello fatto vedere nell’ultimo quarto che la formazione di casa, nell’occasione priva delle due giocatrici classe 2005 ferme per infortuni, deve ripartire per migliorare e essere più competitiva.
Ecco il tabellino:
Bf Porcari - Gea Grosseto 53-74
(15-21, 10-21, 9-23, 19-9)
Bf Porcari: Tovani 2, Uberti 18, Bianchi, Boschi 2, Martinelli, Di Gino 2, Diroma, Tasha 6, Ter Braake 17, Giuntoli, Pinochi 6, Obioha. All. Fiaschi, vice Fanucchi.
Prossimo impegno per l’Under 19 lunedi 30 ottobre alle 20.30 a San Marcellino sul parquet di Firenze Academy.
Queste invece le gare delle altre formazioni del Bf Porcari nel fine settimana.
Sabato alle 18.30 il team di serie C di Francesca Salvioni se la vedrà in trasferta con la Pf Pisa. Sempre sabato alla stessa ora l’Under 17 di Fiaschi sarà di scena sul campo della Pf Livorno.
Domenica 29 due appuntamenti: alle 11.30 l’Under 13 di Fanucchi e Riccomini debutterà sul campo del Gea Grosseto, mentre alle 15.30 l’Under 15 al Palasuore affronterà la Pf Pisa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 469
Non si ferma l'attività della Pugilistica Lucchese, che, tra sabato e domenica, ha portato tra pugili sul ring allestito a Marina di Carrara, all'interno della Fiera del Marmo, dove si sta svolgendo la Fiera dell'Oriente.
Sabato 21 a difendere i colori lucchesi è stata la volta di Federico Inguaggiato, Schoolboy 46kg trovatosi contro il pugile di casa Vittorio Prencipe (Pugilistica Carrarese). Tanta grinta messa in campo dal lucchese per contrastare il più alto avversario, cercando di chiudere la distanza per portarsi in una posizione di vantaggio nello scontro ravvicinato. Un atteggiamento propositivo che gli ha consentito di impostare il ritmo del match, ma non senza correre rischi. Il pugile accompagnato dal maestro Ivo Fancelli ha infatti assunto troppo spesso una posizione pericolosa secondo l'arbitro, abbassando troppo la testa. Fatto che gli è costato ben due richiami ufficiali, alla seconda e alla terza ripresa, portandolo così inevitabilmente a perderle entrambe e di conseguenza anche il match.
Domenica 22 hanno invece calcato il palcoscenico lo Junior 57kg Leonardo Fantile e l'élite 48kg Miria Rossetti Busa.
Verdetto negativo per Fantile, impegnato contro Lapo Giombini (CSC Firenze) in un match molto equilibrato. Il sostanziale equilibrio tra i due contendenti ha però portato i giudici a conferire la vittoria al pugile fiorentino, visto che Fantile, poco attento in fase difensiva, tenendo spesso la guardia bassa, ha regalato all'avversario fin troppe opportunità per mettere facilmente a segno dei colpi.
Prestazione sottotono rispetto ai suoi altissimi standard per Rossetti Busa, che ha incrociato i guantoni con Alessia Porto (Pugilistica Pratese). Nonostante la lucchese non sia apparsa al meglio della forma, ha però saputo condurre il match e conquistare una netta vittoria.
Nota a margine del fine settimana sono stati gli incontri di Gym Boxe, la disciplina a contatto controllato per i non agonisti che vogliono comunque praticare la nobile arte, svoltisi nella giornata di domenica a Firenze. Numerosi come sempre, gli amatori della Pugilistica Lucchese hanno in questa occasione spazzato via ogni dubbio, conquistando l'en plein di vittorie negli oltre 10 incontri disputati.


