Sport
Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1615
La Mcdonald's Porcari Volley inizia con il piede giusto il campionato di serie C girone C. La prima squadra di coach Grassini al Palapardini Sporting Center di Camaiore liquida piuttosto agevolmente la pratica Oasi Viareggio con uno 0-3 convincente sotto tutti i punti di vista, in una partita assai temuta alla vigilia. Dopo un primo set dominato e chiuso 12-25, le rossonere hanno rischiato di perdere la seconda frazione di gioco in quanto sotto nel punteggio di due-tre punti, quando alla squadra di casa ne mancava soltanto uno per aggiudicarselo, ma in quella fase di gioco è venuta fuori energia, ritmo, passione e soprattutto qualità da parte di capitan Sara Crecchi e compagne che hanno annullato diversi set point chiudendola a proprio favore ai vantaggi con grande emozione ed immensa gioia 25-27. Senza storia il terzo set vinto agevolmente 16-25 per un Porcari che ha dimostrato solidità mettendo in campo anche la giusta cattiveria agonistica quando ne ha avuto bisogno.
Questo lo schieramento iniziale:
Federica Monchi in regia con opposta Alice Coselli; di banda Sara Crecchi ( S1) ed Elena Forte (S2); centrali Marianna Ricci e Giulia Caseti; libero Ilaria Battellino.
Verso la fine del secondo set nel momento più critico, le rossonere hanno fatto un recupero prodigioso ed a contribuire alla rimonta sono entrate Sara Agostini e la banda Asia Degl'Innocenti che riveste anche il ruolo di opposto. Una mossa tattica che ha spiazzato la squadra di casa che si è rivelata decisiva per ribaltare il punteggio. Tutte azzeccate le mosse di coach Grassini, compreso quella di schierare in alcuni momenti Federica Milicia al posto di una superlativa Elena Forte, per rinforzare difesa e ricezione. Tutte le ragazze hanno dato il proprio contributo per questa importante vittoria ed a volte è risultata incontenibile nei suoi attacchi la stessa Elena Forte top-score con 14 punti assieme alla centrale Marianna Ricci.
TABELLINO E SCORE
OASI VIAREGGIO: Gaia Casolari, Sara Lilli 1, Francesca Oshafi 11, Cecilia Batori 4, Emma Francesconi 3, Chiara Arduini (L), Dania Torriani 6, Veronica Gori, Chiara Della Vedova 7, Silvia Vizzoni, Francesca Micheloni 1, Claudia Catelani (L), Rebecca Sciabordi. Allenatore: Alessandro Francesconi
PORCARI VOLLEY: Greta Cresci, Asia Degl'Innocenti 1, Elena Forte 14, Cristina Innocenti, Alice Coselli 7, Sara Crecchi (K) 10, Giulia Caseti3, Lucrezia Bangoni (L2), Federica Milicia, Federica Monchi 1, Sara Agostini, Marianna Ricci 14, Alessandra Innocenti, Ilaria Battellino (L1). Allenatore: Riccardo Grassini.
SABATO ALLE ORE 21 ESORDIO CASALINGO AL PALACAVANIS CONTRO ROBUR MASSA
La Mc Donald's Porcari Volley è pronta per l'esordio casalingo di sabato quando al Palacavanis scenderà la Robur Massa di coach Massimo Ramori. Una squadra che vorrà riscattarsi dalla sconfitta interna patita al tie-break contro Delfino Pescia. Una partita da prendere con le molle considerando anche il valore dell'avversario, ma il gruppo del presidente Roy Tocchini è pronto a confermare le proprie qualità e coach Grassini sottolinea l'importanza di costruire qualcosa di duraturo. È atteso il grande pubblico di volley per una delle partite di cartello della seconda giornata.
I RISULTATI DELLA 1.a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE C
Ecoresort Donoratico-Pediatus Casciavola 0-3
Volley Livorno-Volley Peccioli 3-0
Oasi Viareggio-Mc Donald'S Porcari Volley 0-3
Pallavolo Follonica-Pallavolo Cascina 0-3
Robur Massa-Delfino Pescia 2-3
Riposava: Volley Cecina
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 634
Migliaia di followers sulle pagine social a lei dedicate, il Giro della Toscana in suo onore, le attestazioni quotidiane di chi l'ha conosciuta o di semplici sportivi non necessariamente appassionati di ciclismo... tutto questo non può che farci pensare che, a 29 anni di distanza da quel tragico 26 ottobre 1994, il ricordo di Michela Fanini sia più vivo che mai.
D’altra parte, è provato e riprovato come il nome della campionessa lucchese resti ancora scolpito nella mente di tutti.
Già perchè Michela, nonostante i soli 21 anni di vita, aveva vinto tutto o quasi in sella alla sua bici e aveva fatto modo di farsi apprezzare dalla gente per la sua giovialità e generosità; quella stessa generosità che la portò così giovane ad iscriversi all'Aido e a ridare speranza ad alcuni ragazzi in difficoltà grazie alla donazione di alcuni suoi organi.
Sulle due ruote Michela si era già aggiudicata un Giro d' Italia, la medaglia di bronzo nella cronometro a squadre ai Mondiali di Norvegia, un Campionato Italiano e quattro tappe al Tour de France dove conquistò anche la maglia di leader della classifica a punti.
Per le imprese sportive e, soprattutto, per la sua bontà d'animo a Michela Fanini sono state intitolate piazze e strade un po' in tutta Italia: la pista ciclabile lungo viale Castruccio Castracani a Lucca, la piazza centrale di Segromigno Piano (Lu), quella di Paganico (Gr) e di Campi Bisenzio (Fi), una pista ciclabile a Lunata (Lu), a Torre del Lago (Lu) e a Cervia (Ra), il ciclodromo a Vaiano (Po) e le vie a Mozambano (Mn) e a Crocetta del Montello (Tv).
Inoltre, in Aquitania (sud-ovest della Francia), nella piccola ma accogliente (e frequentatissima) cappella dedicata ai ciclisti che hanno fatto la storia di questa disciplina (la "Notre-Dame Des Cyclistes") c'è una foto di Michela posta proprio all'ingresso del Santuario a far da ala ad una statuetta della Vergine insieme al famoso passaggio della borraccia fra Coppi e Bartali.
Il tutto senza dimenticare che una maglia della campionessa lucchese si trova nel Museo del Ciclismo del Ghisallo (Como), insieme agli immortali Coppi, Bartali, Pantani.
A lei viene dedicato il Giro della Toscana Internazionale Femminile organizzato proprio in suo onore da papà Brunello. Una manifestazione fra le più importanti al mondo che, proprio quest'anno, ha fatto registrare una edizione record per numero di partecipanti e di persone al seguito e un successo tecnico organizzativo riconosciuto da tutti.
I genitori Giulietta e Brunello, i fratelli Daniela e Piero, i parenti e gli amici si ritroveranno (giovedì 26 ottobre, alle 18) alla Basilica della Madonnina di Lunata (Lucca) per una semplice ma sentita cerimonia in ricordo.
- Galleria:


