Sport
Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1333
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 479
BF Pontedera - Green Lucca Le Mura Spring
41-68
(12-17; 24-35; 31-48)
BF Pontedera: Rossi 4, Braccagni n.e., Capodagli* 15, Chiti* 11, Lorenzini n.e, Rossi*, Garbini 3, Daddi*, Preziuso 1, Puccini L.* 7, Puccini M. n.e. All.: Pandolfi.
Le Mura Spring: Barberio, Cerri 2, Tessaro* 13, Pellegrini, Morettini 2, Rapè 6, Valentino*, Michelotti* 8, Peri 4, Cherkaska* 12, Fedorenko 21. All.: Biagi
Le Spring mettono in carniere un'altra vittoria nella terza trasferta consecutiva e restano a punteggio pieno, in attesa dei recuperi. Pronti via, Tessaro e Fedorenko mettono subito in chiaro le intenzioni delle ospiti (5-0), il punteggio tra allunghi e recuperi trova il massimo vantaggio delle ospiti sul 7-17 al nono minuto, poi la tripla di Chiti e due tiri liberi fanno fissare sul 12-17 alla sirena.
Il secondo quarto si apre con un canestro da sotto di Rapè (12-19), poi un gioco da tre e una tripla di Capodagli riportano in scia le padrone di casa (18-19) , che riescono a portarsi avanti con la bomba di Chiti (21-19). Serie di sorpassi e controsorpassi fino al 24-23, poi sono le Spring a portare la prima spallata al match con un parziale di 0-12 che fissa il punteggio sul 24-35.
Al rientro le ospiti riescono a gestire la gara sul vantaggio del primo tempo, ma nel finale un altro break ospiti di 0-6 di fatto chiude il match (31-48).
Ultimo quarto in scioltezza per le Spring, che finiscono per incrementare il vantaggio con buone soluzioni offensive, fino al 41-68 finale.
"Nei primi due quarti è stata una partita abbastanza equilibrata - analizza coach Biagi - quando noi avevamo preso un piccolo vantaggio, ma lora avevano recuperato. Sono stati decisivi gli ultimi tre minuti del secondo quarto con una forte pressione difensiva e tanta intensità, che ci hanno dato il vantaggio che al rientro in campo abbiamo ampliato, anche con buone giocate."
Prossimo impegno, finalmente al Palatagliate, il 15 novembre ore 21,15 contro PL Livorno.


