Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 413
Dopo circa tre settimane di riposo, la Pugilistica Lucchese, dal 28 agosto ha gradualmente ripreso tutte le sue attività nella palestra in Via Nicola Barbantini, all'interno della Cittadella della salute nell'ex ospedale Campo di Marte. Nel mese di settembre saranno infatti diversi impegni da affrontare, tra cui la partecipazione ai campionati italiani di pugilato maschili e femminili under 22 che si terranno a Roccaforte di Mondovì (Cuneo), presso il PalaEllero, dal 27 settembre al primo ottobre.
Sono tre i pugili lucchesi che prenderanno parte alla competizione con l'obbiettivo di portare a casa la medaglia d'oro, anche se saranno i sorteggi e, soprattutto, quello che accadrà ring a determinare o meno la riuscita della trasferta. Nei 60 kg élite, categoria che conta al momento 14 iscritti, ci sarà Alessandro Gatti, pugile allenato dal maestro Giulio Monselesan che si è creato solide basi come fighter dotato anche di buona tecnica (il suo record recita 24 vittorie 3 pari e 17 sconfitte), che, vista l'esperienza maturata, ha buone possibilità di ben figurare in questa occasione. In attesa del passaggio al professionismo nel 2024, l'obbiettivo del podio non è fuori portata in questa prestigiosa competizione che, seppur non al pari dei campionati assoluti, gli darebbe così un ottimo biglietto da visita per l'ingresso tra i pro.
Assieme a lui, nella categoria 71kg élite, ci sarà Achraf Lekhal, che prenderà parte a questi campionati alla sua prima stagione nella categoria élite, in cui si combatte senza caschetto. Medaglia di bronzo ai campionati Youth 2022, con un record di 25 vittorie, 2 pari e 11 sconfitte, Lekhal è un pugile attendista che spicca per scelta di tempo ed imprevedibilità delle sue azioni, ma che manca ancora un po' di potenza. Non è però da escludere che il giovane pugile possa fare qualche sorpresa, anche se la categoria si prospetta molto impegnativa, con ben 16 iscritti.
Ultima ma non ultima, a partire in direzione Mondovì con Monselesan ci sarà una giovanissima promessa femminile, Miria Rossetti Busa, che fino a settembre militava ancora tra le Youth, dove sarebbe dovuta rimanere fino alla fine dell'anno. Ma, di fronte all'inattività dell'attuale campionessa italiana Youth 48kg, dovuta alla mancanza di avversarie, la Pugilistica Lucchese ha deciso di fare richiesta alla Commissione Tecnica Nazionale per anticipare il suo passaggio nella categoria élite. Istanza accolta senza riserve, e seguita dall'immediata ammissione della lucchese ai campionati under 22. Un'ottima notizia per Busa, che ha continuato ad allenarsi ogni giorno pur senza avere di fronte a sé impegni, e si presenterà pronta per affrontare rivali con maggiore età anagrafica ed esperienza, e a vendere cara la pelle. Nonostante la giovane età, la pugile è infatti un'atleta tecnicamente validissima e con diverse stagioni di pugilato agonistico alle spalle, condite da diverse presenze in nazionale e tre titoli italiani, conquistati nella categoria Schoolgirl e per 2 anni di seguito nelle Youth.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 353
Riparte con grande slancio la stagione outdoor dell’Atletica Virtus Lucca che, attraverso le ottime prestazioni dei propri tesserati, si conferma protagonista nelle varie discipline e nelle differenti specialità. Il fine settimana vede in agenda i Campionati italiani di 10 chilometri su strada a Pescara dove, oltre all’eccellente prova di Sebastiano Simonetti, diciottesimo con il crono di 36’02, si registrano gli ottimi risultati di Tomas Tei, Fabio Pizzo e Marina Senesi.
Contemporaneamente, a Pistoia, si gareggia nell’ultima tappa del Trofeo Ragazzi e Ragazze con i giovani atleti biancocelesti in bella evidenza.
Nel Triathlon, sul secondo gradino del podio Lorenzo Umberti, in virtù dei risultati nelle gare di salto in lungo (4.80), 60 metri (8”00) e lancio del peso (11.80) mentre nella classifica femminile bel sesto posto per Maculene Felici con la soddisfazione del primo posto nel lancio del vortex (31.21).
Nel contesto di un’ottima prova complessiva, spiccano inoltre le performance di Rebecca Brunini e Giacomo Paolinelli nei 60 ostacoli, Sara Bernardi nei 60 metri, Sofia Orzali nel lancio del vortex e Matteo Donati nel salto in alto.
Tra i Cadetti buon esito per Francesco Biagioni e Noemi Mele sia negli 80 sia nei 150 metri.
A Pietrasanta, ai campionati regionali individuali master, ottima gara per Cristian Cordoni nei 400 metri (51”23).
Infine a Roma, gran rientro di Walter Fauci che, dopo un lungo infortunio, riparte in modo esemplare dal quarto posto sui 1500 metri (3’56”49) nella stessa gara in cui si è ben distinto Mirko Romano, poco prima protagonista anche dei 200 metri.