Sport
Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 563
Sconfitta con più di una recriminazione per la squadra di serie C del Basket Femminile Porcari, che perde sul campo del Sei Versilia a Viareggio. Finisce 55-46 per le padrone di casa ma in realtà il parziale è maturato solo negli ultimi minuti, dopo una gara giocata sul filo dell’equilibrio.
Le gialloblu non sono riuscite a esprimere il loro basket migliore contro una formazione che ha difeso in maniera spietata, al limite del fallo e a volte anche oltre, sulla tiratrice principale delle porcaresi, Bartoli, che è stata limitata a 7 punti.
Nel finale poi, quando una tripla di Calanchi aveva riportato Porcari a -3, l’arbitro ha fischiato due tecnici ravvicinati a Francesca Salvioni. La coach protestava perché dapprima non le era stato concesso un time-out, e perché subito dopo è stato invece interrotto il gioco per accordare un time-out alla squadra di casa. L’uomo in grigio non ha voluto sentire ragioni e Salvioni espulsa ha dovuto abbandonare la panchina.
Logica l’amarezza a fine gara nelle fila gialloblu: “Non abbiamo giocato al nostro livello -commenta coach Salvioni – ma nonostante tutto quello che è successo in campo e i troppi liberi sbagliati siamo rimaste in partita fino alla fine contro un’avversaria fisica ed esperta”.
Sei Versilia Viareggio - Basket Femminile Porcari 55-46 (13-10, 13-17, 12-10, 17-9).
Tabellino: Granata, Del Carlo, Fusco 11, Calanchi 7, Melchino, Donatini F. 8, Donatini A. , Ter Braake, Tocchini 7, Menchini, Giusti 6, Bartoli 7. Coach Salvioni, assistente Tovani.
Prossima partita del team di serie C domenica 19 novembre alle ore 18 al Palasuore contro la Pf Montecatini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 435
23/15 – 41/37 – 60/46 – 74/59
23/15 – 18/22 - 19/9 – 14/13
Basket Club Lucca: Landucci 3, Burgalassi 5, Barbieri, Lenci, Lippi 13, Barsanti 13, Simonetti 5, Tempestini 11, Del Debbio 10, Brugioni, Pierini 6, Trentin 8. All. Olivieri, ass. Giuntoli, Pizzolante
Solettificio Manetti ABC Castelfiorentino: Malkic 4, Rosi, Lazzeri 2, Lilli, Pucci 18, Viviani, Scali 17, Nepi 10, Cantini 3, Nannipieri 5, Belli. All. Angiolini, ass. Calvani, Garbetti.
La prima palla utile dopo il fischio di inizio è per gli ospiti, Del Debbio è pronto per la repilca da tre per il 3/2 iniziale.
Poi Pierini e Lippi allungano e insieme a Trentin e compagni infilano un parziale da 9/0, Scali e Pucci accendono il Castello che riesce a portarsi sul 19/11 limando una lunghezza sull'iniziale differenza punti.
Il match è per adesso nelle mani del Bcl che riesce a controllare abbastanza agevolmente e che porta alla prima sirena sul 23/19.
Primi cinque minuti giocati in perfetta parità, sei punti per ogni franchigia e sempre un più 8 di vantaggio per i ragazzi di Olivieri.
E' Scali e Malkic che a quattro dal termine si caricano sulle spalle la squadra, portandosi ad una sola lunghezza dal Bcl, la spinta del Castello si ferma quando Tempestini dall'area, riconquista tre lunghezze di vantaggio, ma in un botta e risposta fatto di triple, a due dal riposo, gli ospiti sono di nuovo ad una solo punto dall'impattare con i biancorossi.
E' un Castelfiorentino per niente arrendevole e che non si lascia intimorire da Simonetti che a pochi secondi dallo scadere infila una nuova tripla, è un Castello che reagisce con fermezza facendo suo il quarto pur rimanendo sotto di due possessi.
Il ritmo della ripresa si è alzato e il Bcl è tornato a condurre il gioco e lo fa con autorità facendo registrare un score di 52/41 a tre minuti dalla penultima sirena.
Barsanti, Del Debbio e Trentin assoluti protagonisti della terza frazione di gioco che insieme ai loro compagni scavano un solco da più 14 alla sirena.
Ad aprire le danze dell'ultimo quarto è Simonetti dall'area, poi Lippi dai liberi e Burgalassi da tre portano il Bcl sul più 17, un buon margine, ma vista l'energia del Castello, non ancora sufficiente a mettere in ghiaccio la partita.
A tre dall'ultima sirena restano i più 15 con i quali il Bcl conduce il match, un vantaggio che a questo punto mette una seria ipoteca su una positiva chiusura dell'incontro, è Pierini che mette altri due punti per il 71/58 con un minuto ancora di gioco.
L'ultimo gioco biancorosso porta la firma di Tempestini che guadagna un fallo per un giro sui liberi che chiude la partita a 74/59, il Bcl torna così alla vittoria dopo le tre sconfitte che avevano in qualche modo iniziato a minare le proprie certezze, da qui riparte la rincorsa alla testa della classifica, prossimo appuntamento Domenica 19 Novembre alle ore 18 ad Arezzo
- Galleria:


