Sport
Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 438
L'assessore allo sport Fabio Barsanti, si è recato oggi a Milano, assieme al personale dell'Ufficio sport e turismo per partecipare al primo workshop per l'organizzazione e la promozione della tappa Lucchese della competizione che si svolgerà il prossimo 8 maggio 2024. "Il Giro d'Italia è una grande opportunità per il territorio e la città – afferma l'assessore Barsanti – stiamo lavorando perché uno degli eventi sportivi più conosciuti e amati nel mondo abbia la migliore riuscita possibile sia dal punto di vista logistico che di valorizzazione per l'immagine di Lucca".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 377
La Marcia dei Laghetti, svoltasi domenica 12 novembre ha riscosso un grande successo. Nonostante il tempo grigio e la leggera pioggerella iniziale più di 500 persone, in rappresentanza di 23 gruppi sportivi, hanno preso parte alla manifestazione. Anche molti ragazzi delle scuole del territorio si sono uniti ai marciatori. Tutto è filato liscio senza nessun tipo di inconveniente. I partecipanti hanno potuto apprezzare la bellezza del territorio che circonda la zona dei Laghetti di Lammari. Percorrendo antiche "redole" hanno attraversato corti storiche, costeggiato terreni coltivati, fosse, canali ed il rio Nocella che scende dalle colline. Sul sagrato della magnifica chiesa di San Cristoforo, si è svolto uno dei ristori previsti. Durante la manifestazione sono state raccolte molte firme a sostegno della petizione popolare contro la realizzazione degli assi viari che attraverserebbero proprio questa zona ancora "fortunatamente" indenne. Gli organizzatori ringraziano tutti gli sponsor che hanno sostenuto la manifestazione ed in particolare il Comune di Capannori che ha dato il Patrocinio alla manifestazione.
E' già in calendario una seconda edizione prevista per il primo maggio 2024.


