Sport
Al Palatagliate il Basketball Club Lucca affronta il Costone Siena per tornare a vincere anche in casa
Nona giornata di campionato e ottava partita per il Basketball club Lucca, nove invece le partite per il Costone Siena che salirà a Lucca con la ferma convinzione di mantenere la striscia super positiva di vittorie consecutive

Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 585
Bottino ricco per la Virtus Lucca che in occasione dell’ottava edizione del Fosson Cross, la prima prova regionale del Gran Prix toscano di cross a Carrara, fa incetta di medaglie salendo ben sette volte sul podio con i suoi atleti impegnati nelle differenti categorie e mettendosi in mostra per la buona prova generale di tutti i biancocelesti in gara. Il risultato più eclatante arriva nella corsa 5 chilometri maschile in cui la Virtus si accaparra tutti e tre i gradini del podio nella categoria Promesse con Filippo Sodini al primo posto, Paolo Marsili al secondo e Tomas Tei al terzo. Bel bronzo per Sebastiano Simonetti tra gli Allievi. Ottimo quarto posto per Giulio Guccione tra i Cadetti sulla distanza di 2,5 chilometri e bella prova per Ginevra Montanaro, quinta tra le Cadette.
Nel cross 3 chilometri femminile, medaglia d’argento per Carolina Fraquelli tra le Juniores; nel cross 1,5 chilometri Ragazze vittoria per Sveva Bertolucci e nel cross 2,5 chilometri Cadette bronzo per Maia Fava.
Prestazioni importanti sono arrivate anche dagli altri atleti in gara: Fabio Pizzo tra i Senior; Edoardo Paganelli e Fabrizio Pratali tra gli Allievi; Luca Pasquini, Giacomo Lenzi, Matteo Donati, Ciro Colucci e Giacomo Bani tra i Ragazzi; Gioele Ciomei, Yabsra Meschi, Federico Pellegrini, Luca Cantoni, Gabriele Lombardi, Giovanni de Gaspari, Lorenzo Castrogiovanni, Paolo Cantoni e Davide Ricci tra i Cadetti.
Tra le donne in evidenza Emma Puccetti, Irene Giambastiani, Gioia Ferretti, Emilia Giambastiani e Martina Boschi tra le Juniores; Sofia Polimeno, Viola Rama, Christina Macule Felici, Sara Bernardi e Rebecca Brunini tra le Ragazze; Mia Galigani, Sara Paterni e Susanna Tambellini tra le Cadette.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 341
Bf Porcari - Gea Basketball Grosseto
74-35
(21-10, 17-7, 18-9, 18-8)
Bf Porcari: Granata 2, Del Carlo 9, Fusco 2, Uberti, Melchino 1, Donatini F. 3, Donatini A., Ter Braake 6, Tocchini 5, Menchini 4, Giusti 6, Bartoli 36. Coach Salvioni, assistente Tovani.
Gea Grosseto: Tanganelli 8, Picchianti L., Panella 16, Nunziatini 8, De Michele 1, Picchianti M., Lambardi 2, Magnani. Coach Faragli.
Arbitro: Massei di Viareggio.
Quarta vittoria consecutiva per la prima squadra del Bf Porcari che nel campionato di serie C supera agevolmente l’ostacolo rappresentato dal Gea Grosseto. Buono l’approccio alla sfida da parte delle ragazze di Francesca Salvioni, che trovano ritmo e intensità, con Bartoli ancora una volta pronta a concretizzare il gioco di tutta la squadra. Alla fine saranno 36 punti per la numero 25 gialloblu, che si conferma una delle principali marcatrici di questo campionato.
Il Gea ha provato a opporsi allo strapotere locale ricorrendo alle armi della fisicità e dell’aggressività, ma le ragazze di casa sono state brave a non farsi innervosire dal tentativo delle ospiti di portare la gara su un altro livello, hanno mantenuto fede al loro gioco vincendo senza alcun patema tutti i quattro tempini. L’andamento della partita e il gap che è aumentato con il passare del tempo hanno consentito ampie rotazioni, con la possibilità di dare minuti a chi ha avuto finora meno spazio. E tutte le ragazze si sono fatte trovare pronte, dando il loro contributo sui due lati del campo.
E’ la quinta vittoria delle gialloblu nelle prime sette gare di campionato, 10 punti che confermano Porcari nella zona playoff in attesa dei risultati delle altre gare della giornata in programma fra oggi e domani. Adesso le porcaresi sono attese da due trasferte di fila: chiuderanno il girone di andata venerdì 15 sul campo del Cmb Valdarno e apriranno quello di ritorno il 10 gennaio in casa della Cestistica Rosa Prato. Due impegni difficili che potranno chiarire il ruolo che la squadra potrà giocare in questo campionato, che fino a oggi ha regalato tante soddisfazioni.


