Sport
Al Palatagliate il Basketball Club Lucca affronta il Costone Siena per tornare a vincere anche in casa
Nona giornata di campionato e ottava partita per il Basketball club Lucca, nove invece le partite per il Costone Siena che salirà a Lucca con la ferma convinzione di mantenere la striscia super positiva di vittorie consecutive

Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 721
In merito alla imminente riconsegna dell'impianto sportivo di San Cassiano a Vico al Comune di Lucca, l'amministrazione - come già annunciato da tempo - fa presente che per garantire la continuità delle attività sportive è già a disposizione il campo di San Vito a cui si aggiungerà da martedì 19 l'impianto di Santa Maria a Colle e per le partite domenicali il campo sportivo di via Matteotti a Sant'Anna.
Il campo del San Vito è già in gestione e concessione alla famiglia Polonia, gli altri due sono in capo al mondo per chi vive nei dintorni di San Cassiano a Vico. Appuntamento, quindi, alle 9.30 di lunedì prossimo 18 dicembre, quando l'amministrazione comunale tramite il suo assessore allo sport Fabio Barsanti effettuerà lo sgombero forzato o forzoso che dir si voglia pretendendo a tutti i costi, pena l'intervento dei carabinieri, la riconsegna delle chiavi di un impianto che, siam o pronti a scommetterci, fra 30 giorni dalla dipartita di Claudio Polonia e della sua Real Academy tornerà ad essere quel campo di patate che, per colpa del comune di Lucca, faceva veramente schifo fino a qualche tempo fa.
Che cosa farà, ora, lo stesso patron della Real Academy e dell'impianto sportivo più bello e attrezzato e ospitale della città di Lucca?
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 416
MM Motorsport ha risposto "presente" alla chiamata del Rally Il Ciocchetto. Lo ha fatto in modo marcato, schierando cinque vetture alla partenza dell'ultimo appuntamento della stagione, in programma nel fine settimana sulle strade de Il Ciocco Resort. Tre Skoda Fabia e due Peugeot 208, nelle versioni Rally4 e R2: questo il parco vetture "gommato" Pirelli che caratterizzerà l'impegno, a chiusura di una programmazione ricca di conferme.
Non mancherà all'appuntamento Andrea Marcucci, pilota locale che disporrà – ancora una volta – della Skoda Fabia Rally2 Evo con la quale, affiancato da Richard Gonnella, cercherà la "top ten" dopo averla sfiorata nella passata edizione della gara.
Tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo Rudy Michelini. Il pilota lucchese, alla terza collaborazione stagionale con la squadra di Porcari, cercherà ulteriori conferme in merito alla bontà del ritrovato feeling con la vettura turbocompressa, esemplare attraverso il quale - con Luca Spinetti – si proporrà come pretendente alla vittoria.
Con le stesse prerogative completerà il tridente di Skoda Fabia Rally2 Evo Gabriele Ciavarella. Il pilota massese conterà sulla collaborazione con Michele Perna per confermarsi parte integrante del lotto di pretendenti alla vittoria, a cinque mesi dall'ultimo impegno affrontato.
Siederà sul sedile sinistro della Peugeot 208 Rally4 Francesco Marcucci. Il giovane driver, insieme al copilota Federico Baldacci, cercherà la miglior interpretazione della vettura contando sulle buone sensazioni riscontrate nelle precedenti occasioni di utilizzo. Ritorno al volante, ad un anno dall'ultima partecipazione, per Sara Baldacci. La pilota locale ritroverà la Peugeot 208 R2, vettura che chiamerà alla prima collaborazione in abitacolo la codriver Chiara Lombardi.
Due le tappe proposte dal Rally Il Ciocchetto tra sabato e domenica, con 16 prove speciali a chiudere la stagione sportiva, per oltre 85 km complessivi. La prima frazione, con partenza alle ore 13.30 di sabato, comprende le due speciali "College" e "Il Ciocco" da ripetere quattro volte. La seconda tappa, con start previsto alle ore 8.00 di domenica, punterà i riflettori sulle prove speciali "Stadio" e "Noi TV", con quattro passaggi ciascuna ad anticipare l'arrivo finale, previsto alle ore 14.40.
Nella foto (free copyright): Andrea Marcucci in gara.


