Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 318
Pallacanestro Sestri – Bcl
E' solo la terza di campionato, ma il clima e la trepidazione che si percepiscono sono da play-off.
Il Bcl torna in trasferta e si reca a Sestri levante, sede della Pallacanestro Sestri per andare a giocarsi i due punti in palio.
Sestri è una squadra neopromossa in B interregionale, proveniente dalla C Silver forte di alcuni ottimi elementi come Pintus, Cavallaro, De paoli, ragazzi che lo scorso anno giravano su medie dagli 11 ai 17 punti a partita, costretta però dal salto di categoria ad aggiornare pesantemente il proprio roster.
Sono 7 gli innesti effettuati da Guida, tra i quali ci sono giocatori come Anaekwe, Daunys, Lo, e Zini autori in solo due partite, rispettivamente di 30, 36, 37 e 20 punti e naturalmente Pintus con altri 17 punti.
Una squadra a tutti gli effetti da prendersi con le molle, reduce da una sconfitta nella prima di campionato, ma anche da un importante vittoria in trasferta contro Serravalle, altra squadra temibile.
In casa Bcl gli allenamenti sono proseguiti serrati per tutta la settimana, coach Olivieri è uno che guarda avanti e va spedito per la sua strada, preparando con grande meticolosità gli allenamenti e la partita.
L'avversario che Olivieri si troverà di fronte è nuovo, vuoi perché ligure e quindi non facente parte negli anni passati dei campionati toscani, vuoi perché proveniente dalla C silver, ma non sono certo questi, gli aspetti che possono creare delle difficoltà al Bcl.
Le difficoltà e alcuni timori che il match riserverà provengono invece dalle buone capacità dell'avversario di giocare a basket che coach Olivieri riassume cosi:
" Sestri ha molte qualità, sia dei singoli che di squadra, sono pericolosi in campo aperto nell'uno contro uno e nei tiri da tre punti, giocano un buon basket e sono capaci di realizzare parziali molto importanti, come gli abbiamo visto fare in queste due partite."
Altrettanto chiaro e diretto Olivieri, quando parla della sua squadra " Noi abbiamo fatto un buon allenamento in settimana e abbiamo fatto tutto il possibile per prepararsi a questa partita, i ragazzi sono motivati a far bene, se riusciamo ad applicare il piano partita che abbiamo preparato sono sicuro che ce la possiamo giocare fino alla fine."
Purtroppo le noti dolenti continuano ad arrivare dall'infermeria, Barbieri è sempre in fase di recupero, anche se in settimana lo si è visto sul lato lungo del campo effettuare delle ripetute.
In settimana, purtroppo, a lui si è aggiunto Pierini, che dopo uno scontro avvenuto nella scorsa partita, ha accusato un leggero risentimento alla caviglia che lo ha costretto a limitare fortemente la sua partecipazione alle sedute di allenamento, situazione che comunque Olivieri vede in modo ottimistico, tanto che ha la speranza di poterlo mettere in campo con Sestri.
Palla a due domenica 15 Ottobre alle ore 18 alla palestra di Via Lago Gigoi 15 Genova, arbitreranno l'incontro il Sig. Giovagnini di Torino e Marinaro di Pisa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 313
Ultimi giorni di preparativi al Campo Scuola Moreno che domenica 15 ottobre ospiterà i Campionati toscani individuali Ragazzi e Ragazze in quello che sarà l’ultimo sforzo organizzativo della Virtus Lucca per la stagione outdoor 2023.
Circa un migliaio di giovani atleti di oltre cinquanta società toscane si confronteranno nelle differenti specialità sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle Tagliate dando vita all’ennesima giornata di sport e di festa nella città delle Mura.
Una manifestazione che pone ancora una volta Lucca al centro dell’atletica leggera confermando l’instancabile impegno dell’Atletica Virtus, sempre in prima fila per lo sviluppo e la crescita del movimento giovanile locale e non solo. Gli atleti categoria Ragazzi e Ragazze delle varie società della regione, supportati dai rispettivi staff tecnici e dirigenziali, saranno impegnati nelle gare di: 60 metri e 60 metri ostacoli, 1000 metri, staffetta 4x100, salto in alto, salto in lungo, lancio del peso e lancio del vortex.