Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 551
Etrusca Basket San Miniato – Bcl
14/26 – 34/49 – 57/67 – 79/88
14/26 – 20/23 – 23/18 – 19/19
Etrusca Basket: Lovato 9, Bellavia, Castaldi, Menconi 25, Bellachioma 9, Ermelani 2, Speranza, sabatino, Jovanovic 12, Capozio 8, Santini, Ndour 14. All. Martelloni, ass. Latini
Bcl: Landucci, Burgalassi 6, Barbieri 2, Lenci, Lippi 15, Barsanti 6, Simonetti 18, Tempestini 6, Del Debbio 18, Pierini 8, Trentin 9. All. Olivieri, ass. Giuntoli, Pizzolante
Bcl che si presenta al centro del campo con le divise nuove, palla che vola in aria e primo possesso con Simonetti che realizza i primi due punti, a fargli da eco arriva Trentin che schiaccia a canestro per lo 0/4 iniziale.
Simonetti, assoluto protagonista dei primi minuti di gioco con 6 punti a referto su un parziale di 6/10, poi è Del Debbio che porta la squadra sul più 6, a cinque minuti dalla prima sirena.
E' un primo quarto che il Bcl prova a fare suo allungando con una tripla di Barsanti per il 10/17, la risposta dei padroni casa è affidata a Lovato che con un gioco da tre accorcia, ma Simonetti e Del debbio non lasciano raffreddare la retina e si spingono fino al 14/26 di fine quarto.
Simonetti 10, Del Debbio 7 Lippi 6, questi i numeri del 15/30 dopo i primi due minute della seconda frazione di gioco.
Menconi prova a caricarsi sulle spalle la squadra, infilando prima un canestro da due, a ruota una tripla e poi ancora, complice la difesa biancorossa, altri due punti da sotto canestro per il 22/34.
Ma subito dopo è di nuovo il Bcl a riprendere in mano le redini del gioco, con il solito Del Debbio, poi con Burgalassi e Pierini per il 28/43 a due dal riposo.
I minuti finali del secondo quarto sono in pieno controllo dei biancorossi che chiudono la prima parte del match sul 34/49
La ripresa si apre con una bella tripla di Barsanti, a rispondere per le rime è Jovanovic e Capazio poi ancora Lovito, ed ancora una tripla San Minatese per il 46/58.
E' un'Etrusca Basket che sembra rigenerata, ha alzato il ritmo, gettandosi su ogni palla, nel tentativo di recuperare il gap rimediato nella prima parte del match.
14 i punti realizzati dai padroni di casa e 11 quelli dei ragazzi di Olivieri, sottoposti in questi minuti ad una forte pressione offensiva, Menconi è in fiducia e sforna una micidiala tripla oltre a due punti da sotto.
A freddare gli animi del pubblico interviene prima Burgalassi dalla distanza e poi ancora Simonetti da sotto, 50/65 il punteggio a tre dalla penultima sirena.
Ndour e Lovato mantengono alta la pressione sul Bcl realizzando 4 punti arrivando alla sirena con un meno 10 da provare a recuperare nell'ultima frazione di gioco.
Etrusca che cerca di salire sugli scudi con Ndour che segna dall'area, 59/68 con un Bcl che pare frastornato dal ritmo imposto dai padroni di casa che sempre con Ndour dalla lunetta rosicchia altri punti preziosi.
E' sempre Ndour in questa fase a fare il bello e il brutto tempo, a recuperare punti per il Bcl ci pensa Del Debbio e Simonetti, poi Lippi dai liberi per il più 11, a portare la squadra a più 14 ci pensa Del Debbio, quando mancano poco più di quattro minuti alla conclusione, tempo che gioca a favore del Bcl che si trova sul 62/81, dopo l'ennesimi canestri di Simonetti.
Ancora due minuti prima che la sirena metta fine ad un match molto combattuto, sempre controllato dai ragazzi di Oliveri, con una sola piccola flessione nel terzo quarto che ha visto l'Etrusca Basket aggiudicarselo per 23/18.
Il match si chiude con la netta vittoria del Basketball Club Lucca per 79/88 che torna a casa con una nuova ed interessante posizione di classifica, pensando già al prossimo importante match contro l'Use Empoli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1960
In considerazione delle ennesime, ripetute, costanti maldicenze, FCD Real Academy Lucca, si trova costretta ancora una volta, a precisare, in maniera ferma e decisa, che, malgrado tutto quanto venga malevolmente diffuso negli ambienti sportivi (e non), le attività agonistiche della società vengono e verranno portate avanti, anche utilizzando gli altri impianti sportivi che ci consentiranno di far allenare e giocare i nostri tesserati. Nonostante le vicende che riguardano il campo di San Cassiano, le nostre intenzioni continuano ad essere chiare e, pertanto, rispediamo ai mittenti le voci – del tutto infondate - che stanno circolando in questi giorni in merito ad una ormai prossima chiusura della nostra società. Nulla di più falso!
Seppur ormai evidente che l'atteggiamento del Comune di Lucca, in particolare nella persona dell'Assessore allo sport, ci sta di fatto creando rilevanti problemi, visto che ci ha precluso l'utilizzo dell'impianto di San Cassiano a Vico per le partite di campionato, nel bel mezzo dello svolgimento dei vari campionati in corso - mentre le promesse fatte ai genitori erano quelle di consentirci quantomeno di finire la presente stagione sportiva presso il detto impianto – e visto che, ad oggi, nessun impianto alternativo ci è stato messo a disposizione dal Comune per poter essere veramente utilizzato – anche questa, altra promessa fatta ai genitori e non mantenuta – noi continueremo a credere nel nostro sogno, nei nostri ragazzi, nelle nostre squadre e nel nostro staff.
Precisiamo, quindi, per mettere a tacere le tante voci messe in giro da diversi “addetti ai lavori”, che nessun tesserato della ns. società sarà svincolato nel corso della “finestra” prevista per i possibili svincoli.
Invitiamo tutti – addetti ai lavori e non – a non proseguire in questa campagna denigratoria della nostra società e minatoria della serenità e della tranquillità dei nostri ragazzi e delle famiglie di giocatori e staff.