Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 962
Una passerella per i nuovi talenti Under15 del Basket. La Toscana tornerà ad ospitare un grande appuntamento di pallacanestro giovanile, con la XIV edizione della LudecCup, in programma da venerdì 8 a domenica 10 dicembre al PalaCavanis di Porcari. Il torneo, tra i più importanti a livello giovanile, è organizzato come di consueto dalla Ludec Asd con il sostegno della Fip Toscana e quest'anno vedrà confrontarsi sei selezioni del 2009 di altrettante regioni: Toscana, Veneto, Piemonte, Friuli VG, Lazio, Emilia Romagna. La manifestazione si svolgerà, come di consueto, al Palazzetto di via Cavanis e al PalaSuore, dove ciascuna rappresentazione proverà a conquistare lo scettro e succedere nell'albo d'oro alla Toscana, vincitrice dell'ultima edizione.
L'appuntamento è dedicato alla memoria di Luca Del Carlo, giovane e promettente cestista di Porcari prematuramente scomparso, al quale la famiglia ha voluto dedicare un torneo di pallacanestro che era la sua grande passione. Negli anni la manifestazione ha visto la partecipazione di giocatori che oggi militano a livello internazionale: basti infatti pensare come, all'ultimo europeo Under 16, la Nazionale italiana, vincitrice della medaglia d'argento, abbia schierato ben sei giocatori (sui dodici convocati) i quali, solo due anni prima, avevano partecipato all'edizione della LudecCup. Senza contare tutti quei giocatori che oggi militano nel massimo campionato di serie A o in campionati esteri partecipanti all'EuroLeague.
La formula prevede un torneo con due gironi composti ognuno da tre squadre (Girone A con Veneto, Toscana, Piemonte; Girone B con Friuli VG, Lazio, Emilia Romagna) e saranno complessivamente disputati 9 incontri, comprese le finali, che determineranno la vincitrice dell'ambito trofeo.
Le prime gare si svolgeranno venerdì 8 dicembre tra Toscana e Piemonte (ore 16, PalaCavanis) e tra Lazio ed Emilia Romagna (ore 18,30, PalaCavanis). Sabato 9 dicembre, alle 9,30, Veneto-Toscana (PalaCavanis), Friuli VG-Lazio (ore 10, PalaSuore), Piemonte-Veneto (ore 15,30 PalaCavanis), ed Emila Romagna – Friuli VG (ore 18, PalaCavanis). Domenica 10 dicembre la terza del girone A affronterà la terza del girone B (ore 9,30 PalaSuore), mentre la seconda del girone A sfiderà la seconda del girone B (ore 10, PalaCavanis). La finale sarà invece alle 15,30, al PalaCavanis, tra la prima del girone A e la prima del girone B.
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube "ludec asd", ad eccezione della gara giocata al PalaSuore che verrà trasmessa in differita.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 311
È all'insegna di buone sensazioni, la disamina conclusiva del Rally di Monza archiviato nel fine settimana da MM Motorsport. La squadra lucchese, parte integrante dell'ultima sfida proposta dal Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e dal Campionato Italiano Rally Terra, si è congedata accompagnando sulla pedana d'arrivo le sue due Skoda Fabia Rally2 Evo, equipaggiate con pneumatici Pirelli ed affidate a Roberto Tucci e Davide Giovanetti. Condizioni limite, quelle che hanno caratterizzato l'ultima manche tricolore, con il misto terra-asfalto proposto dall'Autodromo di Monza e dall'area circostante che hanno messo a dura prova sia la tempra dei piloti che la meccanica delle vetture partecipanti al confronto. Una nuova conferma, quindi, per il team di Porcari, che ha affiancato entrambi i suoi due portacolori all'esordio sulle strade sterrate.
Soddisfatto, all'arrivo, Roberto Tucci. Il pilota livornese, più volte protagonista sul podio assoluto degli eventi interpretati nel corso della stagione sportiva, ha affrontato i primi chilometri su "terra" assecondato, fin dalle prime battute, dal feeling con la vettura. Un nuovo approccio, quindi, che ha garantito al driver ed all'esperto copilota Sauro Farnocchia riscontri in linea con le aspettative della vigilia, con soli due decimi a dividere la loro Skoda Fabia Rally2 Evo dalla quindicesima posizione assoluta. Riscontri soddisfacenti e tanto divertimento, per Tucci, entusiasta del comportamento della vettura in condizioni di difficile interpretazione.
Ventitreesima posizione nella classifica generale per Davide Giovanetti, impegnato con Alessio Rossi in un contesto esclusivo, unico come ambientazione della prima esperienza su un fondo condizionato da due giorni di precipitazioni. Una condotta concreta, quella del pilota carrarino, valorizzata da un arrivo divenuto – nella fase decisiva del confronto – ambizioso obiettivo di molti, con una percentuale di ritiri che ha sfiorato il 50% sul totale delle vetture partenti.
Entusiasta Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "Siamo molto soddisfatti del nostro lavoro perché parliamo di una gara con condizioni particolari, il setup da noi scelto ha dato concretezza, le vetture hanno reagito nel migliore dei modi a questa tipologia di strade, già di per sé difficili e che hanno causato molti ritiri. Proprio per questo motivo tengo particolarmente a ringraziare tutto lo staff tecnico per aver messo i piloti nella migliore condizione possibile. Siamo riusciti ad arrivare a conclusione della gara senza problemi, i piloti si sono divertiti tantissimo; questo è un elemento fondamentale per la buona riuscita di una gara".
Nella foto (free copyright Amicorally): Roberto Tucci in azione.