Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
12 Febbraio 2024

Visite: 334

Altro fine settimana di intensa attività per la Pugilistica Lucchese, alle prese con la prima fase del Torneo Nepi Etruria, il prestigioso trofeo interregionale che, da questo anno, ha ulteriormente allargato i propri confini a tutta l'Italia centrale e a parte del nord Italia.  

Sono stati tre gli atleti già impegnati a Firenze nelle prime giornate di questo torneo di alto livello, che proseguirà fino all'inizio di marzo. Ad aprire la primissima serata dell'apertura della competizione, sabato 10 febbraio, è stato Abd Almottalib Loutfi, Junior 48kg, opposto a Christian Spinelli (Boxe Piovese) in quella che, per carenza di iscritti, è diventata subito una finalina. In questa occasione Loutfi ha dimostrato importanti miglioramenti dal punto tecnico, atletico e soprattutto mentale, imponendosi nettamente sull'avversario, e conquistando in un solo colpo la vittoria del Torneo.  

È invece stato un debutto di fuoco quello di Fernando Nichol Warnakuluriya Luvie, Schoolboy (42kg), che ha esordito domenica 11 contro il più esperto Nicholas Sereni (Boxe Cannara). Una differenza che si è potuta notare sul ring, dove il mai domo Fernando non ha però saputo resistere all'avversario, incassando una sconfitta senza però rimpianti.  

Altra storia per l'altro atleta che ha combattuto nello stesso pomeriggio, lo Junior 60kg Leonardo Fantile, che, già in semifinale, si è scontrato Samuele Merluzzi (Boxe Cannara), imponendosi in modo netto. Dopo un incontro condotto dal lucchese, è infatti arrivata la vittoria valevole per un posto nella finale della categoria, che si disputerà il 18 febbraio. 

Nel frattempo, domenica 11, la sede della Pugilistica Lucchese è stata teatro della prima giornata del 2024 dei campionati regionali di Gym Boxe, la disciplina semi-amatoriale in cui due atleti si scontrano sulla lunghezza delle tre riprese da un minuto a contatto controllato. Un tipo di competizione che sta raccogliendo sempre più partecipazione su tutto il territorio nazionale, e che questa domenica ha portato ben 160 atleti a Lucca da tutta la regione. 

Prosegue intanto il cammino in nazionale di Sasha Mencaroni, che proprio nella giornata di domenica si è spostato dal ritiro della nazionale Youth nel centro di preparazione olimpica della Cecchignola a Ploiesti, Romania, per il prestigioso torneo internazionale "Dracula Open". Dai sorteggi, che si sono svolti il giorno stesso dell'arrivo, Mencaroni ha pescato come avversario l'ucraino Maksim Zymenko. L'azzurrino nostrano, nonostante la buona capacità di colpire in uscite e di rivelarsi un bersaglio sfuggente, non è però riuscito a venire a capo dell'aggressività del suo avversario, che lo ha incalzato fin dal primo minuto. Il verdetto, complice un richiamo ufficiale per trattenute ai danni di Mencaroni, ha così infine visto trionfare l'ucraino.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie