Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 342
Grande successo per l’incontro formativo “La costruzione dell’accelerazione” organizzato dall’Atletica Virtus Lucca con relatore Marco Airale, tecnico piemontese specializzato in sprint e coach di alcuni tra i migliori sprinter al mondo.
Oltre un centinaio di tecnici da diverse regioni italiane hanno preso parte al prestigioso evento che si è svolto domenica 3 dicembre al Campo Scuola Moreno Martini dove è intervenuto anche Fabio Barsanti, assessore allo sport del Comune di Lucca.
“Non ci aspettavamo una risposta di questo genere - afferma il vice direttore Virtus Sergio Martinelli - e siamo estremamente soddisfatti del risultato ottenuto specie perché si è trattata di una prima volta per quanto riguarda l’organizzazione di un incontro tecnico formativo di livello così alto. L’obiettivo adesso è quello di ripetere iniziative simili che stimolano la crescita di tutto il movimento dell’atletica leggera”.
Dello stesso avviso anche Matteo Martinelli, direttore tecnico Virtus: “Crediamo fortemente nella formazione e in questa occasione, con un relatore di spessore e caratura mondiale come Marco Airale, abbiamo pensato di aprire anche a tecnici provenienti da altre realtà. I numeri parlano da soli, confermano la validità del nostro pensiero e spingono la società a mantenere salda l’idea di continuare a investire sulla formazione e sulla crescita tecnica e culturale del nostro staff”.
L’incontro, che si è sviluppato in modo vivace e costruttivo, è terminato con la soddisfazione di Airale: “Sono veramente molto contento di questa opportunità e mi preme sottolineare come la Virtus Lucca sia stata tra le prime società a darmi la possibilità di mettere il mio insegnamento a disposizione dei tecnici e non in forma privata. Spero che in futuro possano esserci altre occasioni per mettere questo percorso di educazione per tecnici anche a disposizione della federazione. A Lucca – conclude Airale – ho trovato un’accoglienza incredibile ed è stato veramente un piacere trascorrere una domenica qui al Campo Scuola Moreno Martini, in mezzo a sportivi aperti al miglioramento”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 387
Florence Basket - Bf Porcari
39-60
(9-17, 16-6, 7-22, 7-15)
Tabellino: Granata, Del Carlo 2, Fusco 9, Melchino, Donatini F., Donatini A., Ter Braake 2, Tocchini 6, Menchini, Giusti 8, Bartoli 33. Coach Salvioni.
Terza vittoria consecutiva (seconda in trasferta) per la prima squadra del Bf Porcari che passa sul campo di Florence Basket. Ancora una volta a trascinare la squadra è stata Viola Bartoli, capace di realizzare 33 punti, oltre il 50% del fatturato del team. La numero 25 gialloblu ha fatto vedere le sue doti offensive, che non avrebbe però potuto esprimere al meglio se non ci fosse stato il supporto di tutte le compagne.
La vittoria è maturata nel secondo tempo perché dopo un buon primo quarto, nel secondo tempino inspiegabilmente la formazione gialloblu si è spenta e Firenze ha recuperato chiudendo avanti 25-23 alla pausa lunga.
La strigliata di coach Francesca Salvioni nell’intervallo ha dato i suoi effetti. Alla ripresa si è vista in campo una squadra più determinata e concentrata, che ha cominciato a sviluppare il suo gioco e che ha piazzato un parziale importante. Proprio su un canestro di Bartoli un’esultanza della panchina forse male interpretata dall’arbitro ha portato a un tecnico che ha avuto il solo effetto di caricare ancora di più le gialloblu che hanno chiuso in bellezza.
Soddisfatta ovviamente coach Salvioni, che ha avuto la possibilità di ruotare tutte le giocatrici, anche se resta il vuoto del secondo quarto da analizzare bene alla ripresa degli allenamenti. Prossimo impegno domenica 10 alle 18 al Palasuore contro Gea Grosseto.
Intanto il Basket Femminile Porcari ringrazia Fonte Ilaria per il supporto alle attività delle varie squadre, con una importante fornitura di bottigliette di acqua minerale.