Sport
Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 384
Grande successo per la Karate Virtus Orentano al Campionato regionale Toscana, la competizione che si è tenuta lo scorso 4 febbraio a Campi Bisenzio. L'associazione sportiva ha fatto incetta di medaglie, portando a casa un oro, cinque argenti e quattro bronzi, per un totale di dieci medaglie. In particolare, si sono distinti: Michaela Gundel di Badia Pozzeverim, che ha conquistato l'oro e il titolo di campionessa regionale nella categoria Kata veterani. Giorgia Zanca di Marginone ha ottenuto il secondo posto nella categoria Kata ragazzi, mentre Alfonso Noto di Badia Pozzeveri ha guadagnato l'argento nella categoria Kumitè a squadre ragazzi. E ancora, Matteo Ciranna di Badia Pozzeveri si è meritato la medaglia di bronzo nella categoria Kata bambini, mentre Marco Ciranna, sempre di Badia Pozzeveri, ha ottenuto l'argento nella categoria Kata veterani.
Un risultato straordinario che testimonia il talento, la determinazione e l'impegno degli atleti della Karate Virtus Orentano. Il loro successo a livello regionale è un motivo di grande orgoglio per l'intera comunità.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1043
La scuola diretta dai direttori tecnici e artistici Luca Alfani e Chiara Bellegoni ha partecipato a due competizioni una nelle date 8-9-10-11 febbraio dove si sono svolti i campionati assoluti di danza sportiva FIDS a Riccione di Modern Contemporary, Show Dance, Jazz Dance e Danza Classica, dove hanno partecipato due atlete Sofia Nicolai e Miranda Laginja. Sofia Nicolai finalista nelle discipline Show Dance Modern Contemporary e Jazz Dance, rientrando tra le migliori ballerine della categoria 8/12 anni classificandosi al 4° posto nell’ultima disciplina e ad un passo dall’entrata nel club azzurro della nazionale italiana, una vera e propria promessa della danza a soli 8 anni, vicina all’accesso diretto al mondiale per pochissimi punti, e l’altra atleta anche lei una promessa della danza Miranda Laginja classificata in show dance all’ottavo posto nella categoria 8/12 ad un passo dalla finale;
L’altra domenica 11 Febbraio, “Trofeo Solo Danza” competizione di danze latino americano e danze standard, che ha visto coinvolte le atlete della scuola Alchimia Dance che hanno portato a casa ben 10 medaglie d’oro, 11 medaglie d’argento, 3 medaglie di bronzo, 5 quarti posti, 4 sesti posti, ben 34 finali su 34 atleti. Gli atleti che hanno partecipato a questa giornata e si sono portati questi risultati a casa per quanto riguarda i soli Latin Style sono:
Miranda Laginja, Matilde Orlando, Noemi Lebbiati, Marianna De Simone, Ambra Minelli, Sofia Maionchi, Gaia Ricci, Eleonora Zerilli.
Per le Danze di coppia nelle discipline Danze Standard le coppie formate da: Elia Barsellotti e Nicole Bonaguidi, Matteo Bandettini e Eleonora Zerilli. Una grande scuola che si fonda sul lavoro e passione verso la danza sportiva facendo percorsi per agonisti e non, che forma danzatori e istruttori , con percorsi mirati, la scuola orgogliosa di voi maestri e allievi per portare lustro e in alto la danza sportiva.


