Sport
Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 426
Aurora Massaglia campionessa toscana Juniores di salto in lungo e di salto triplo. Questa la prima grande soddisfazione di un fine settimana intenso e impegnativo in cui la stella degli atleti Virtus ha brillato in modo trasversale nelle diverse competizioni, dal settore giovanile fino alla categoria Assoluti.
A Firenze, nel Meeting indoor salti valido come Campionato toscano Juniores, la giovane Aurora Massaglia, allenata dal tecnico Luca Rapé, centra il gradino più alto del podio in entrambe le gare della sua specialità strappando il titolo sia nel lungo con 5.64, sia nel triplo con 11.68 a testimonianza della sua continua crescita. Nel salto in lungo femminile bronzo per Diana Amabile con 5.13, nel lungo maschile argento e primato personale per Carlo Bresciani con 6.59; bronzo e primato personale per Leonardo Pierotti con 6.16 e nel triplo bronzo per Gabriele Giannotti con 12.76.
Un ottimo rientro per Cecilia Naldi, seconda con 11.63 nel triplo e buona prova di Ilaria Razzolini quarta con 11.37.
A Mariano comense, sede dei campionati invernali di lanci si registrano il quarto posto nel giavellotto di Roberto Orlando, attualmente in forza al gruppo sportivo dell’Aeronautica militare, con la misura di
69.25; lo splendido settimo posto di Stefano Barbone nel martello con 59.78; il quarto posto di Antonio Cannalonga nel giavellotto Juniores con 63.02 e il 47.53 di Antonio Laudante nel disco.
Grande festa a Campi Bisenzio dove, in occasione della quarta prova del Gran Prix toscano di cross, la Virtus conquista il titolo di squadra campione toscana Cadetti, il bronzo con le Cadette, l’argento con le Ragazze, il quarto posto per i Ragazzi con il secondo posto nella combinata femminile e il terzo in quella maschile. Nel contesto di un’ottima prova di tutti gli atleti, spiccano i risultati di: Giulio Guccione, campione toscano, Leonardo Santangelo vice campione toscano e Sveva Bertolucci campionessa toscana Ragazze. Nel campionato toscano di cross corto, in grande evidenza Alessandro Santangelo, primo tra gli Allievi; Sebastiano Simonetti secondo tra gli Juniores; Filippo Sodini terzo tra le Promesse; Marina Senesi ed Emma Puccetti, rispettivamente terza e quarta.
Infine, al Meeting indoor salti Promozionale di Firenze, ottimo argento e primato personale per Edoardo Cosimini nel salto triplo Cadetti e bella prova e primato personale anche per Francesco Biagioni a un passo dal podio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 5210
Nuova linfa e progettualità a lunga scadenza per un programma ambizioso, senza però rinnegare le tradizioni. È questo, in estrema sintesi, il concetto espresso dal nuovo direttivo della A.S.D. Giovani Granata - Monsummano. A partire dal mese di febbraio, infatti, la storica società monsummanese ha rinnovato il consiglio direttivo con l’ingresso di tre nuove figure e con l’obiettivo di rilanciare il calcio giovanile nel territorio comunale e non solo. Il nuovo presidente sarà il giovane Antonio Barbato, ex calciatore, che ha militato anche nelle fila delle giovanili dei Giovani Granata. Gli altri componenti del consiglio direttivo saranno Elio Nicotra e Claudio Polonia, che si aggiungeranno ai vecchi membri Paolo Arbi, Massimo Goti e Junior Grilli, rimasti in carica.
Il nuovo direttivo - dopo aver ringraziato Paolo, Massimo e Junior per quanto fatto fino ad ora e per aver dato la loro piena disponibilità a proseguire insieme in questa Avventura (la A maiuscola non è casuale) – nel corso dei vari incontri avuti con i componenti dell’attuale staff, ha tenuto sin da subito a precisare l’intenzione di riconfermare tutto l’attuale team tecnico; così come sono stati riconfermati tutti i collaboratori amministrativi e di supporto.
Il presidente Antonio Barbato, oltre ad aver ribadito di voler puntare forte sulla scuola calcio, ha poi esposto brevemente alcuni dei punti salienti del programma del nuovo assetto societario, evidenziando, tra gli altri, l’intenzione di rifondare il settore giovanile già a partire della prossima stagione, con iscrizione ai campionati di categoria Giovanissimi A e B e Allievi A e B e con programmazione di un ritiro estivo. Inoltre, ha tenuto a sottolineare la forte volontà di voler puntare sul sociale e sulla inclusione, incrementando la collaborazione con le scuole e con le realtà di volontario e di supporto sociale presenti sul territorio. Tra l’altro questi punti, insieme ad altri (che via via sveleremo…), sono già stati oggetto di un confronto molto positivo con l’amministrazione comunale.


