Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 515
La Virtus Lucca si prepara per la prossima stagione ormai alle porte mettendo a punto delle importanti operazioni per l’allestimento della squadra nell’ottica della crescita collettiva. Il primo passo verso il consolidamento della squadra maschile che prenderà ancora parte alla serie A Argento è stata la conferma del velocista nigeriano Ifeanyi Emmanuel Ojeli, specialista dei 400 metri e uno dei talenti più interessanti nel panorama dell’atletica internazionale - ha preso parte ai Giochi Olipici di Tokyo e ai Campionati del mondo indoor 2022 - che è pronto a vestire la maglia biancoceleste per la quarta stagione consecutiva.
La sua conferma arriva a dare sicurezza al settore velocità ed esperienza all’intera compagine nella quale entra a far parte anche il discobolo Antonio Laudante, classe ‘93 con un interessante personal best di 49.72 firmato nel 2021 sulla pedana della pista di Virgiliano a Napoli. Laudante, che nel corso della sua carriera ha collezionato ottimi risultati sia nel peso sia nel disco, arriva dall’Atletica Aversa ed è impaziente di iniziare la nuova avventura per dare il proprio contributo alla causa biancoceleste.
Un altro innesto importante è quello del ventitreenne Valerio De Angelis, specialista nel salto triplo, vice campione italiano indoor ad Ancona 2023 con la misura di 15.86 che, allenato dal tecnico Marco de Santis, arriva a titolo definitivo dall’Asa Ascoli.
Dall’Ideatletica Aurora approda in baincoceleste il lanciatore Antonio Cannalonga, specialista nel giavellotto, più volte campione italiano nelle diverse categorie giovanili. Atleta dal grande talento, figlio e nipote d’arte cresciuto con i preziosi insegnamenti del nonno Elio - ex atleta e tecnico di valore assoluto, che ne segue la preparazione - Cannalonga vanta, con l’attrezzo da 800 grammi, un personal best di 65.32 realizzato nel 2023 ad Avellino oltre a vari titoli italiani giovanili e alla partecipazione in maglia azzurra agli Europei Under 18 di Gerusalemme 2022.
L’idea della società di continuare a puntare sulla crescita del settore giovanile si concretizza con altri due arrivi di ottimo livello: quello dell’Allievo Augusto Orsi, specialista nelle siepi e nel mezzofondo veloce in prestito dal Gruppo Sportivo Orecchiella Garfagnana allenato dal tecnico Luigi Principato e dall’altro mezzofondista Leonardo Santangelo, Cadetto dall’Atletica Fucecchio.
“Abbiamo voluto – dichiara soddisfatto il direttore tecnico Matteo Martinelli – dare un segnale forte dopo gli ultimi due anni in cui abbiamo creato i presupposti per un nuovo slancio per le squadre assolute, nell’ottica di tornare a lottare per un ritorno in serie A Oro con quella maschile, prestando ulteriore attenzione alla categoria Allievi e Allieve con le quali nella prossima stagione vorremmo puntare a un ruolo di primo piano a livello nazionale. Tra le priorità della società – conclude Martinelli – rimane sempre la volontà di continuare a essere un punto di riferimento per i giovani, per la città di Lucca e per l’atletica leggera italiana. Diamo il nostro più caloroso benvenuto ai nostri nuovi tesserati”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 493
Si chiude con grandi risultati la stagione 2023 del gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo impegnato nei Campionati Italiani Poomsae (Forme) per Cinture nere. Eccellenza della competizione è stata il Maestro Vikki Jayne Todd che ha conquistato il secondo posto e il titolo di vice campionessa italiana nella categoria Cinture Nere Senior nel Taekwondo, portando a casa una medaglia d'argento.
Il Maestro Vikki Jayne Todd ha vissuto un anno eccezionale e indimenticabile, caratterizzato non solo dai successi sportivi, ma anche dalla nascita dei suoi gemelli. Nonostante le sfide della maternità, l'atleta si è immediatamente rimessa in gioco due settimane dopo il parto. Le sue vittorie includono il titolo regionale toscano nelle forme il 12 marzo, il terzo posto nel Gran prix Coppa Chimera di Arezzo il 24 giugno e infine la vittoria nella finale a Giugliano di Napoli a dicembre, dove si è aggiudicata l'argento nella categoria Cinture Nere senior.
- Galleria: