Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 509
Un aiuto finanziario a sostegno delle famiglie che intendono iscrivere i propri figli ai corsi di minibasket e un contributo al movimento del baskin. Sono questi i principali settori in cui gli Amici della Pallacanestro Lucca - Luca Del Bono onlus, investiranno i ricavi dell'edizione 2023 del Trofeo Lovari. Un appuntamento ormai tradizionale nel calendario della preseason della serie A1 di pallacanestro, grazie al quale finora sono stati distribuiti oltre 25mila euro in progetti a favore del basket, oltre al nuovo parquet del Palatagliate, al completamente rinnovato campino di San Filippo che è stato inaugurato a settembre e alla vetrina che la manifestazione rappresenta per tutto il mondo della pallacanestro lucchese.
«Il Trofeo Lovari nel tempo ha acquisito un'autorevolezza che richiama l'attenzione di tutte le squadre di serie A – dice la presidente degli Amici della Pallacanestro Lucca, Patrizia Pecchia -. Questo perché da sempre mettiamo attenzione alle esigenze delle squadre curando gli aspetti che permettono loro di lavorare al meglio. L'aspetto organizzativo diventa senz'altro più impegnativo di anno in anno ma il nostro obiettivo è quello di smuovere l'attenzione della città nei confronti della pallacanestro e vedere tante persone, famiglie e soprattutto giovani in tribuna è la cosa che più ci esalta. Quest'anno abbiamo visto il basket in carrozzina che per noi è un modo di mostrare un altro modo per praticare questo sport. Inoltre abbiamo voluto portare l'attenzione sul movimento di casa nostra, del resto da sempre ci proponiamo come la vetrina del basket cittadino».
Eventuali altri progetti futuri saranno valutati nel corso dell'anno.
Il bilancio complessivo parla di un discreto pubblico di appassionati presenti al Palatagliate nel corso delle due serate con le quattro squadre, Derthona Basket, Reyer Venezia, Victoria Libertas Pesaro e Pistoia Basket, che sono state protagoniste anche della tradizionale visita del sabato mattina al reparto di pediatria dell'ospedale San Luca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 751
Da oggi oltre ai due veicoli a 9 e 7 posti per il trasporto dei nostri tesserati, si aggiunge al parco veicoli della Real Academy Lucca anche una Lancia Y 5 posti per far fronte alle nuove richieste del servizio pulmino. Con questo breve messaggio la Real Academy di Claudio Polonia annuncia l'arrivo di un terzo veicolo per trasportare i propri ragazzi alle gare. Possibile che l'assessore Barsanti non si renda conto che se c'è una società che funziona è assurdo smantellarne l'impianto e mettere alla porta oltre 160 ragazzi? Quando altri impianti fanno pena e altre società non hanno i soldi nemmeno per piangere? La sfida tutta personale all'O. K. Corral tra l'assessore allo sport e la Real Academy rischia di fare solo danni. A proposito, ma non è che il comune vuole requisire l'impianto di San Cassiano a Vico per darlo alla Lucchese?