Sport
Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2403
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 748
È stato un fine settimana di grande boxe quello trascorso nella sede della Pugilistica Lucchese, all'interno dell'ex Ospedale Campo di Marte. Tra sabato 24 e domenica 25 febbraio, infatti, i migliori giovani pugili della Toscana si sono confrontati sul ring nelle fasi regionali dei campionati italiani Schoolboys (13-14 anni) e Junior (15-16 anni) maschili, offrendo all'abbondante pubblico un assaggio del presente e del futuro del pugilato regionale.
Tra i numerosi partecipanti non hanno sfigurato gli atleti della Pugilistica Lucchese, che hanno passato il turno in sei occasioni su sette.
Missione più che facile per gli Schoolboys David Lorandi (48kg), Matteo Porcu (54kg), Raul Fortunato (60kg) e Fernando Warnakulasuriya Luvie (42kg) che hanno ottenuto la qualificazione d'ufficio. Per i primi due ragazzi è arrivata poco prima della gara la decisione del Comitato Tecnico di farli passare direttamente alla fase successiva, vista anche la loro partecipazione ai ritiri con la nazionale della categoria. Per Fortunato, anch'egli recatosi in ritiro con i due compagni di squadra, non è servito il provvedimento del Comitato, visto il ritiro dell'unico altro pugile della sua categoria. Storia simile per Luvie, che non avendo trovato avversari in queste fasi regionali, è passato direttamente agli interregionali.
Per lui c'è però stata l'occasione di disputare un match fuori torneo nella giornata di domenica contro l'unico iscritto della categoria 44kg, Remo Bussotti (Bianchi di Santo Spirito). È così arrivata una sconfitta di misura per il lucchese, che, nonostante la grinta dimostrata in fase offensiva, non ha saputo difendersi dai colpi dell'avversario.
Non ha invece avuto fortuna lo Junior 50kg Abd Almottalib Loutfi, sconfitto sabato ai quarti di finale da Vittorio Prencipe (Pug. Carrarese). Il lucchese, apparso tutt'altro che in forma, non è infatti riuscito a tenere il ritmo dell'avversario, finendo per soccombergli senza essersi riuscito ad esprimere.
Altra storia per lo Junior 48kg Riccardo Colombini, confrontatosi nella giornata di sabato con Giuseppe Pintus (Pug. Carrarese). Dopo una prima ripresa persa, Colombini ha infatti tirato fuori gli artigli, strappando così una vittoria di misura. Impegnato domenica nella finale della categoria contro Samuel Bortolozzi (Boxe Padariso), il lucchese è andato nuovamente in costante crescendo, seppur esponendosi a fin troppi rischi, riuscendosi ad imporsi grazie al suo tempismo ed alla sua sfuggevolezza.
Impegno su due giornate anche per lo Junior 57kg Leonardo Fantile, autore di una netta vittoria nei quarti di finale di sabato ai danni di un mai domo Matteo Marchis (Pug. Cascinese). Il lucchese ha dunque disputato la semifinale di domenica contro Deny Lazri (Pug. Massese), dimostrando anche in questo caso i netti miglioramenti effettuati negli ultimi mesi. Abbandonati gli assalti frontali dei suoi inizi, Fantile predilige ora colpi rapidi e precisi di incrocio ed in uscita. Pur con qualche disattenzione difensiva, il lucchese ha vinto meritatamente, conquistando la finale che si terrà la prossima settimana a Sesto Fiorentino.
Ha invece vinto direttamente la finale della categoria Junior 46kg Federico Inguaggiato, che domenica ha incrociato i guantoni con Manuel Scozzafava (Boxe Calenzano). In questo caso il lucchese è riuscito a portare a casa la prima ripresa, per poi calare fisicamente nella seconda e riprendendosi dando il tutto per tutto nell'ultimo round.
Una lieta nota a margine è arrivata anche dagli incontri fuori torneo combattuti il sabato. Vittoria netta Miria Rossetti Busa (élite 48kg), che ha rinnovato la sfida con Alessia Porto (Pug. Pratese). Ottima prestazione anche per Bakre Ben Hellal (Youth 62kg) che ha battuto Eddine Nouiti Salah (Pug. Villafranchese) dimostrando una maturità sul ring non comune per un debuttante. Infine vittoria di misura per Marissa Losha, che ha saputo gettare il cuore oltre l'ostacolo contro Fioni Karaboia (Boxe Nicchi).
- Galleria:


