Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 545
17/16 – 32/39 – 56/55 – 86/74
17/16 – 15/23 – 24/16 – 30/19
Bcl: Landucci, Burgalassi 3, Barbieri, Lenci, Lippi 9, Barsanti 4, Simonetti 16, Tempestini 5, Del Debbio 13, Brugioni, Pierini 8, Trentin 28. All.Olivieri, ass. Giuntoli
Gallarate: Ghezi, De Bettin 10, Moscatelli, Hidalgo 6, Antonelli 7, Paparella, Mercante 8, Molteni 17, Clerici, Milovanovic 7, Fioravanti 19. All. Mazzetti, ass. Besio
E' del Bcl il primo possesso, come i primi due punti a firma Del Debbio, Gallarate risponde da tre con il suo uomo migliore Mercanti, poi seguono una serie di botta e risposta con il Gallarate che riesce a mantenersi con almeno due lunghezze di vantaggio sui biancorossi. A un minuto dalla prima sirena sul tabellone si legge 12/14 con un Bcl molto aggressivo, Barsanti gira una splendida palla a Simonetti che non può far altro che pareggiare il conto dei punti, Gallarate replica, ma Lippi è più bravo e chiude il il quarto sul 17/16 L'inizio del secondo quarto vede ancora il Bcl avanti nel punteggio per due lunghezze e con Barsanti che guadagna un giro in lunetta per un punto in più. Gallarate però risponde a tono con Fioravanti da tre per il 21/21 a cinque minuti dalla pausa lunga, guadagnando inoltre ben tre viaggi in lunetta per il 21/25, Trentin accorcia, ma Fioravanti replica da due, 23/29. E' sicuramento il momento più topico visto fino adesso della partita, le squadre hanno preso reciproca confidenza e il Gallarate sembra essere più a suo agio, guadagnando nove lunghezze sul Bcl. Poi Del Debbio e Lippi dai liberi accorciano e in chiusura Trentin sigla altri due punti per il finale di 32/39.
Rientro in campo con le squadre subito con i regimi al massimo, botta e risposta tra Bcl e Gallarate per il 34/41 poi Trentin si esibisce in un paio di assoli per il meno 5. A quattro minuti dalla terza sirena Burgalassi rimedia il terzo e quarto – cartellino – Gallarate cerca di sfruttare il momento di sbandamento che si è creato in campo spingendosi al più otto. A rimettere in corsa il Bcl ci pensa Trentin, Barsanti e Simonetti per il 46/48, Gallarate recupera ancora due punti dai liberi, ma un sontuoso Trentin e un Del Debbio stellare siglano due triple in sequenza per il nuovo vantaggio 52/50 a tre minuti dalla sirena. Le squadre sono tutte e due in bonus e i passaggi in lunetta si sprecano, ma il Bcl riesce a chiudere il quarto in vantaggio di una sola lunghezza, ma determinante per dare spinta emotiva per affrontare l'ultimo quarto con maggiore convinzione.
Inizio a mille per il Bcl, Simonetti da due, poi Tempestini in lunetta per un tecnico dato ad Hidalgo e ancora Simonetti dai liberi e dopo ancora Lippi in contropiede fanno volare il Bcl a più sette, 64/57. La partita si è vivacizzata, forse troppo , qualche fallo in più e una tensione in campo che sale di intensità. Burgalassi da tre infiamma il pubblico, poi rientrando all'indietro sbatte nel coach gallaratese che era fuori dal suo spazio operativo, rimediando un ulteriore fallo e l'espulsione dal campo, ad uscire è anche Barsanti per doppio tecnico perché intervenuto nel vivace scambio di battute tra arbitro e giocatore.
Adesso il Bcl gioca senza due dei sui migliori uomini riuscendo ugualmente a mantenere 5 lunghezze di vantaggio sugli ospiti. E' un finale tesissimo, non adatto a chi ha le coronarie deboli, i punti di vantaggio diventano 7 poi diventano 9, quando mancano 70 indiavolati secondi al termine. Trentin sale in cattedra e spiega al pubblico come si mettono le triple per l'81/72, sono secondi in cui il Bcl sale decisamente sugli scudi, impone agli ospiti il suo gioco, mettendo in campo rabbia e determinazione, chiudendo sulla sirena con una spettacolare schiacciata di Simonetti che firma la prima vittoria del Bcl in questa seconda fase per 86/74.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 948
- Galleria:


