Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
27 Febbraio 2024

Visite: 1138

Il grande pilota automobilistico Riccardo Pera è stato l'ospite d'onore dell'ultima conviviale del Panathlon Club di Lucca, che si è svolta lunedì 26 febbraio all'Antica Trattoria Stefani a San Lorenzo a Vaccoli, che ha visto la partecipazione anche, tra gli altri ospiti, dell'assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti.
 
Insieme al 24enne pilota di Marlia, c'erano il papà Carlo e il nonno Erino, i suoi primi tifosi, giustamente orgogliosi dei suoi successi e delle ottime prospettive future. Nei giorni scorsi, infatti, è giunta la comunicazione che la Ferrari ha designato ufficialmente Riccardo nella rosa dei tre piloti della casa di Maranello che parteciperanno alla prossima 24 Ore di Le Mans
 
Il pilota lucchese sarà quindi in gara per la quinta edizione consecutiva nella prestigiosa e massacrante competizione francese. Nelle prime quattro occasioni era alla guida di una Porsche, nella prossima correrà su Ferrari: un sogno che si realizza per questo ragazzo del '99 con un'unica passione, quella dei motori, che coltiva dall'età di 4-5 anni - ha raccontato nel corso della serata - quando aveva cominciato a gareggiare sui go-kart.
 
A Le Mans l'anno scorso Pera è salito sul podio nella classe Gte Am, con una sorprendente rimonta che, nelle ultime due ore, lo ha portato dal sesto al terzo posto della corsa endurance più attesa e seguita al mondo.
 
Al termine della presentazione i soci hanno potuto approfondire con l'ospite alcune specifiche questioni e il presidente del Panathlon di Lucca Lucio Nobile, a nome di tutti i presenti, si è complimentato con lui per i risultati conseguiti, per la sua capacità di portare in alto il nome di Lucca nel mondo, ma anche per la sua disponibilità e ricchezza di valori.
 
 
 
Sempre nella conviviale di lunedì 26 gennaio è stato ufficializzato l'ingresso nel club del nuovo socio Alessandro Vichi, da una vita nel calcio in diversi ruoli: calciatore, allenatore di formazioni giovanili, dirigente, presidente e, fino al giugno 2023 anche amministratore delegato della Lucchese, che - insieme ad altri compagni d'avventura - ha salvato dal fallimento, per poi trovare nell'imprenditore Bulgarella il profilo giusto a cui cedere la società. Da allenatore di squadre giovanili ha contribuito alla crescita di calciatori arrivati poi ad altissimi livelli come Di Lorenzo, Rugani e Mattiello.
 
L'impegno profuso negli anni per lo sport da Alessandro è stato illustrato, come consuetudine, dal responsabile fair play ed etica sportiva Enrico Turelli. E' quindi seguita la tradizionale lettura della "Carta del Panathleta" da parte di Vichi, che ha così dichiarato di accettare i principi e le finalità del Panathlon International. Il presidente Lucio Nobile ha espresso soddisfazione per il fatto di poter accogliere nel Club di Lucca una persona con passione e cultura dello sport, in linea con gli ideali e i valori etici e morali che il Panathlon porta avanti. 
 
Nel corso della serata è stata anche evidenziata l'impresa della tennista lucchese Jasmine Paolini, recente vincitrice del torneo WTA 1000 di Dubai e oggi numero 14 del mondo.
 
Tanti complimenti da parte di tutti i presenti, inoltre, al socio Stefano Ungaretti, nominato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Cavaliere dell'ordine al merito della repubblica italiana per i valori che è riuscito a trasmettere nel mondo del sociale, della scuola e nella diffusione del primo soccorso.
 
Lucio Nobile, in occasione di questa prima conviviale dopo la sua elezione a presidente, ha ringraziato ancora una volta tutti i soci per la fiducia e ha espresso la volontà di portare avanti il lavoro svolto con grande capacità e passione da Guido Pasquini.
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie