Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 524
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 720
Al giorno d’oggi per l’ufficio quello che va di più è lo stile scandinavo dai tocchi minimalisti e alto tasso di design. In particolare per quelle aziende che si occupano di offrire un servizio superiore alla clientela, lo stile dell’ambiente non può passare in secondo luogo. Ovviamente, non si tratta solo e unicamente di arredare con cura ma anche di garantire un certo confort a tutti coloro che mettono piede in ufficio. Lo stile scandinavo è stato quello che ha conquistato in lungo in largo grazie ad aspetti quali l’eleganza e il design curato. Tra i tanti elementi che caratterizzano un arredo in stile scandinavo, non si può dimenticare il divano che è naturalmente il protagonista di tutti i salotti nordici. Prima di andare a capire quale sia il modo migliore per scegliere il divano scandinavo per l’ufficio, facciamo un passo indietro e scopriamo un po’ la storia di questo pezzo d’arredamento.
La storia del divano in stile scandinavo
Quando si fa riferimento ai paesi nordici, è normale che la mente vada subito a pensare alla neve e al freddo ma anche ai meravigliosi paesaggi caratterizzati da foreste ricche di legname. Data l’inospitalità dell’ambiente esterno, i popoli scandinavi hanno da sempre sviluppato un gran una grande attenzione per gli interni di casa dove trovare rifugio e trascorrere del tempo piacevole davanti al fuoco con familiari e amici.
Allo stesso modo, un’altra caratteristica che ha dettato legge per quanto riguarda la scelta e lo stile dell’arredamento, riguarda la scarsità di risorse per realizzare tutti gli oggetti di uso quotidiano, compresi i più semplici. Ecco quindi che intorno agli anni 30 nascono dei divani dalle linee pulite ma allo stesso tempo in grado di essere caldi e accoglienti. Ogni persona può contare sul suo divano scandinavo perché fatto per essere affidabile e duraturo. Garantire il relax e la convivialità sono altre vocazioni tipiche di un divano dallo stile nordico il cui outfit è studiato nel minimo dettaglio.
Le caratteristiche di un divano nordico
Le caratteristiche di un divano in stile nordico e scandinavo sono essenziali per renderlo ciò che è, cioè un pezzo di arredamento irrinunciabile. Diventa quindi naturale che un divano nordico si caratterizzi per linee arrotondate per garantire maggiore relax, grazie anche alle sedute imbottite. Non possono mai mancare cuscini rivestiti da tessili dalle linee geometriche e semplici. L’aspetto di un divano scandinavo è rassicurante ed essenziale senza mai dimenticare degli elementi in legno come i piedini che lo rialzano dal pavimento, elemento principale dell’arredo in stile nordico. Vale a dire che un ufficio arredato in stile scandinavo non può esimersi da avere la maggior parte degli elementi in legno, preferibilmente di abete o pino dai colori chiari e naturali.
Quale divano scandinavo scegliere per l’ufficio
In un ambiente come l’ufficio dove il rigore è d’obbligo, la scelta di installare un divano dallo stile nordico è pressoché obbligata. Detto ciò, ci sono moltissime varianti disponibili da scegliere in base alle diverse situazioni. Per iniziare, si possono avere divani a due o tre posti in base allo spazio disponibile nell’ufficio o nella sala d’attesa dell’azienda. Quello ad angolo risulta particolarmente indicato per le zone dove occorre sfruttare al meglio lo spazio disponibile, senza mai dimenticare di essere di tendenza e con un design particolarmente curato. In pratica, si tratta di un elemento sobrio e moderno ma che incorpora anche dei dettagli retro.
Infine, in particolare per gli ambienti domestici, ha grande successo il divano convertibile che permette di avere un letto di qualità ogni volta che diventa necessario. È una soluzione perfetta per arredare e ospitare anche amici e parenti in visita.


