Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1617
La situazione sanitaria del S. Luca. Purtroppo sono a dover descrivere l’avventura o meglio definirla disavventura di un accesso al pronto soccorso dell’ospedale della nostra provincia di una anziana di 89 anni. Inizio descrivendo la situazione in cui versa il pronto soccorso: carenza di medici e quelli presenti si trovano a fare turni massacranti per troppi accessi alla struttura, senza contare le reperibilità mensili.
Questa 89enne che presentava problemi respiratori e con febbre, è stata tenuta per quattro giorni su una lettiga senza cuscino, in stanze predisposte per quattro persone, ma che in realtà erano occupate da sette, violando a mio parere la privacy e l’igiene del paziente.
Per quanto riguarda i pasti, è stato detto da una oss ai parenti che non le spettavano e dovevano provvedere a portarli da casa (anche qui a mio avviso non credo che sia possibile introdurre cibo dall’esterno).
I parenti sono riusciti a parlare con il medico dopo tre giorni, fino ad allora si erano dovuti relazionare sempre con le infermiere. Dopo aver avuto un confronto con un dirigente dove venivano evidenziati i problemi in cui versa il pronto soccorso, egli confermava di esserne al corrente, ma che al momento la situazione era senza soluzione. Questo è quello che accade al S. Luca.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 935


