Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 830
1.Il noleggio auto per privati: come funziona e quali sono i vantaggi?
In un recente passato il noleggio auto a lungo termine per clienti privati non era una soluzione particolarmente diffusa; per quanto si trattasse di un’opzione con indubbi vantaggi erano pochissimi i soggetti privati che sceglievano questa formula come alternativa all’acquisto; il mercato del noleggio auto, infatti, era per lo più preso in considerazione dalle aziende e da alcune categorie di lavoratori, in particolar modo dagli agenti di commercio, professionisti la cui “sede aziendale” è di fatto un’autovettura.
Nel corso degli ultimi anni, però, il mercato del noleggio delle auto a lungo termine è cresciuto in maniera esponenziale e non sono solo le imprese o i professionisti a prendere in considerazione questa innovativa alternativa all’acquisto di un mezzo.
Sicuramente, uno dei fattori che hanno attirato l’attenzione della clientela privata è stata la decisa riduzione, negli ultimi anni, dei costi del noleggio a lungo termine, ma non sono solo economiche le ragioni che hanno avvicinato il grande pubblico a questa proposta commerciale.
Quindi, se anche tu sei stai pensando di sostituire la tua vecchia autovettura, scopri le offerte per il noleggio a lungo termine per privati e valuta con attenzione tutti i vantaggi che questa soluzione può offrirti.
Per aiutarti nella tua valutazione, illustreremo nei prossimi paragrafi sia come funziona il noleggio auto per privati sia tutti i vantaggi che esso può offrirti.
2.Come funziona il noleggio auto a lungo termine per l’utenza privata?
Il funzionamento del noleggio auto a lungo termine è molto semplice.
La prima cosa da fare è, ovviamente, quella di scegliere l’autovettura che fa al caso proprio, sia per quanto riguarda l’aspetto estetico, sia per quanto riguarda le proprie esigenze di mobilità (non tutti usiamo l’automobile nello stesso modo e per i medesimi scopi).
Una volta scelta l’autovettura (che rimane di proprietà della società) che si ritiene più idonea, si dovranno valutare con attenzione i pacchetti di coperture e di servizi che riteniamo per noi più importanti. Dal momento che ogni cliente ha esigenze specifiche, le imprese che noleggiano le autovetture propongono pacchetti di diverso tipo. Lo scopo è quello di personalizzare al massimo l’offerta.
Molto importante è poi la scelta della durata del contratto; le formule di noleggio permettono infatti durate di diverso tipo; solitamente si va da uno a cinque anni.
Una volta effettuate tutte le varie scelte e firmato il contratto, il cliente dovrà versare alla società un canone mensile il cui importo dipende, ovviamente, da diversi fattori: vettura scelta, servizi e coperture richieste, eventuale versamento di una quota di anticipo ecc. Ovviamente, nel caso in cui si sia versato un anticipo, maggiore è la sua quota, minore sarà il canone mensile da versare.
Una volta che il periodo di noleggio è terminato, vi sono diverse soluzioni che possono essere prese in considerazione; infatti il cliente potrebbe:
-
prolungare la durata del contratto continuando a utilizzare la stessa autovettura;
-
rinnovare il contratto cambiando però autoveicolo;
-
restituire l’autovettura.
Si deve ricordare che il cliente ha anche la possibilità di acquistare l’auto utilizzata; in questo caso gode del diritto di prelazione.
3.Noleggio auto a lungo termine: i vantaggi
Sono diversi i vantaggi insiti nel noleggio auto a lungo termine. In primis, il locatario, a seconda delle sue scelte, ha la possibilità di avere a disposizione un’autovettura di ultima generazione evitando l’esborso necessario all’acquisto. Viene anche meno il problema della svalutazione dell’auto, un problema insito nell’acquisto. Dovrà ovviamente pagare il canone mensile prestabilito e sostenere le spese necessarie per i rifornimenti.
Vale la pena di ricordare che sono numerosi i servizi che possono essere scelti dal cliente al momento della stipula del contratto: tagliandi periodici di manutenzione, premi assicurativi, versamenti del bollo auto, auto sostitutiva e molto altro ancora a seconda delle preferenze e delle esigenze personali.
Un vantaggio non indifferente del noleggio a lungo termine sta nel fatto che il cliente eviterà gran parte delle incombenze relative alla gestione burocratica dell’automobile, come per esempio i pagamenti annuali della tassa di circolazione, le revisioni biennali del mezzo, le scadenze relative ai controlli delle bombole nel caso di autovetture a GPL o metano ecc.
Infine, nel caso in cui si sia alla ricerca di un canone mensile piuttosto basso, le società di noleggio propongono valide soluzioni con auto usate che però sono praticamente come nuove.
Tutto considerato, nel caso si sia orientati alla sostituzione della propria vettura, è decisamente consigliabile valutare anche la praticità e i vantaggi offerti dal noleggio.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 814
Le condizioni in cui si trova il marciapiede di Viale Carlo Del Prete stanno assumendo caratteri preoccupanti. Come più volte segnalato al Comune di Lucca, il tratto pedonale che va dall’attraversamento semaforico fino all’Esselunga è diventato ormai da tempo molto pericoloso oltre che indecoroso. Le foglie cadute in autunno non sono mai state raccolte e, ormai decomposte, hanno formato uno strato di poltiglia molto scivoloso che di fatto impedisce ai pedoni di percorrere in sicurezza il tratto in questione.
Con la pioggia la situazione diventa insostenibile tanto che i pedoni sono costretti, talvolta, a preferire la sede stradale al marciapiede, con tutto ciò che ne consegue in termini di sicurezza stradale.
La situazione è già stata segnalata a mezzo pec agli uffici competenti in data 18 novembre, 16 dicembre e 13 gennaio, ma ancora nessuno si è mosso per ripristinare la sicurezza ed il decoro del marciapiede. L’auspicio è che vi sia una risposta adeguata e tempestiva da parte del Comune, prima che si verifichino spiacevoli eventi a danno dei pedoni.


