Rubriche
Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1337
Le strade di Lucca sono le strade dove le persone ben vestite con abiti firmati parlano piano, o meglio ancora non parlano e rispettano l'ordine di marcia; non c'è spazio per le pietre d'inciampo o per la visione di qualcosa di inaspettato che non piace. Tutto deve essere prevedibile, organizzato, controllato, negli schemi. Quali schemi? Quelli di una Lucca bigotta, dove è lecito transitare se si è turisti e/o acquirenti ("A Lucca chi un ci porta un ci pelucca") o andando/uscendo di Chiesa la domenica o affollando il Fillungo, ma attenzione in massa solo di sabato pomeriggio per lo shopping e la sera per controllare i figli alle prime uscite con i coetanei?
Allora da persona che lo ha conosciuto da vicino e aldilà delle frasi di rito sentite alla sua scomparsa da molti, vorrei portare un ricordo vero di Vincenzo Moneta, viaggiatore, documentarista.. un vero "cane sciolto" dell'arte. Vincenzo amava sorprendere e spesso non era capito negli intenti; mi raccontò tra i vari eventi che aveva organizzato nella sua Lucca, di una mascherata itinerante che attraversò anche Piazza Anfiteatro, che attaccava (figurativamente) il passante. Quest'ultimo aveva due possibilità: proseguire nella sua direzione o assorbire la tracotanza dell'"attacco informazione" (cit. Moneta), ovvero di un messaggio che voleva scuotere e coinvolgere, nell'obiettivo più alto di Moneta, di portare ad un effetto catartico l'interlocutore.
Di anni ne sono passati pochi, ma di evoluzioni tecniche repentine ne abbiamo subito a iosa e ci ritroviamo con i traguardi del progresso in un'epoca dove ci siamo dovuti inventare i cartelli per le strade per salvaguardare coloro che viaggiano a piedi con uno smartphone tra le dita, zombie della contemporaneità più meno coscienti schiavi di un modello sociale/economico che punta all'individuo, meglio se solo e appagato con il più tempo possibile con un telefono in mano, con il quale può cullarsi nella bambagia delle informazioni che più gli piacciono e intanto sorbirsi le pubblicità che piloteranno i suoi futuri acquisti. "L'azione è la verifica di ogni uomo" amava citare Vincenzo Moneta: e quante (in)azioni, quante promesse al vento aveva dovuto subire, lui che alla sua passione artistica aveva dato tutto e raccolto spesso briciole.. e allora torniamo a noi e chiediamoci: come vogliamo le nostre strade?
Nicola Giannini
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 633
Il cinema italiano, con la sua storia tortuosa e affascinante, è molto più che una semplice narrazione visiva. È un fenomeno culturale che riflette l'essenza dell'Italia, la sua gente, e la sua tradizione. Dall'epoca d'oro dei grandi maestri come Fellini e Antonioni fino agli innovatori contemporanei, il cinema italiano ha forgiato una lingua artistica unica. Ma la sua risonanza non si ferma ai confini italiani, anzi, sta vivendo una seconda fioritura che si propaga su scala globale.
Registi Italiani Che Lasciano il Segno: Autori Oltre i Confini
Parlando di registi italiani, il dialogo si evolve rapidamente in un'ode alla maestria. Pensiamo a Paolo Sorrentino, la cui filmografia abbraccia la condizione umana con un tocco di ironia e dramma. O Luca Guadagnino, che attraverso opere come "Chiamami col tuo nome" ha ridefinito la narrativa romantica in una veste moderna e complessa. Loro, e molti altri, contribuiscono a far brillare una luce nuova sull'industria cinematografica italiana, rendendola un punto di riferimento per cinefili e critici d'oltreoceano.
Film Italiani e Premiazioni Globali: Un Riconoscimento che Vale Oro
Non si può discutere del cinema italiano senza menzionare il suo impatto in competizioni cinematografiche internazionali. Prendiamo, ad esempio, "La Grande Bellezza", vincitore dell'Oscar come miglior film straniero. O ancora "Gomorra", che ha spazzato via numerosi premi europei e internazionali. Questi riconoscimenti non solo cementano il ruolo dell'Italia come potenza cinematografica, ma servono anche come trampolino di lancio per ulteriori investimenti e sperimentazioni nel settore.
Generi e Temi: Un Mosaico di Narrazioni
Il cinema italiano non si limita ad un unico genere o tematica. Si tratta, piuttosto, di un caleidoscopio di storie. Dall'introspezione psicologica delle opere drammatiche alle commedie che catturano l'irriverente senso dell'umorismo italiano, vi è una gamma vasta e variegata. Inoltre, il cinema d'autore italiano spesso affronta questioni sociali e politiche, dando voce a narrative alternative che sollevano interrogativi profondi.
Il Ruolo dei Cinema e dei Festival Cinematografici: Palcoscenici d'Esportazione
Festival come la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia servono non solo come piattaforme di lancio per nuovi film, ma anche come culle per talenti emergenti. Questi eventi, insieme ai teatri tradizionali, non solo elevano il cinema a forma d'arte, ma lo rendono anche accessibile, coinvolgendo un pubblico sempre più vasto e internazionale.
Oltre il Grande Schermo: Intrattenimento Casalingo
Mentre il cinema italiano continua a incantare il pubblico nelle sale, in molti stanno esplorando anche altre vie per l'intrattenimento. Ad esempio, il gioco online ha registrato un aumento di interesse, particolarmente con opzioni come le migliori slot online. Queste offrono un'esperienza alternativa e anche coinvolgente; spesso presentano temi strettamente legati al mondo cinematografico. Che si tratti di slot ispirate a blockbuster o alle icone del cinema italiano, l'intersezione tra i due mondi offre un ulteriore strato di fascino e intrattenimento.
Un Panorama di Intrattenimento Multiforme
Il cinema italiano, in tutta la sua complessità e magnificenza, rappresenta solo una faccia di una moneta più grande. L'Italia è l'epicentro di un divertimento diversificato, che spazia dai film d'autore agli eventi sportivi, dai festival musicali ai giochi online come le slot. E mentre le pellicole italiane continuano a riscuotere consensi e premi, il panorama dell'intrattenimento italiano si arricchisce, rendendo il paese una potenza culturale da non sottovalutare.