Rubriche
La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 835
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 508
Quando si desidera inserire una pianta all’interno di una stanza, di un giardino oppure di uno spazio urbano, la scelta del vaso richiede un’attenzione particolare. È importante, infatti, orientarsi verso soluzioni in grado di garantire la crescita corretta delle radici e il giusto tasso di umidità al terriccio così come di valorizzare l’ambiente anche dal punto di vista estetico. Per conferire il giusto tocco di stile a qualsiasi spazio indoor e outdoor è possibile optare per un vero e proprio evergreen come i vasi rotazionali.
La realizzazione dei vasi rotazionali
I vasi rotazionali vengono creati mediante la tecnica dello stampaggio rotazionale, utilizzando materiale plastico, riciclabile o già in fase di riciclo, che viene polverizzato e inserito in un macchinario apposito.
Quest'ultimo, proprio attraverso la rotazione, compatta la polvere ricreando un prodotto dalla struttura omogenea e durevole nel tempo, robusta e resistente anche ai raggi UV grazie a pareti doppie.
Le resine termoplastiche impiegate, dunque, hanno il doppio compito di isolare perfettamente l'interno, proteggendo le radici della pianta da temperature estreme, e quello di offrire una resistenza unica a urti e shock termici.
Naturalmente, rivolgendosi ad aziende specializzate nella realizzazione di vasi rotazionali di qualità, come per esempio Pasquini & Bini, è anche possibile richiedere soluzioni personalizzate dal punto di vista dei colori, della forma e delle dimensioni.
Forme e colori dei vasi rotazionali
La forma del vaso rotazionale va ovviamente scelta tenendo conto delle necessità della pianta: alcune varietà, infatti, hanno radici profonde, che quindi hanno bisogno di uno spazio in verticale piuttosto esteso.
Altre ancora presentano radici che necessitano di respirare, quindi viene creato uno spazio tra la base e il terreno per consentire il passaggio d'aria, nonché il deflusso dell'acqua in eccesso che potrebbe farle marcire.
In ogni caso, i colori con cui si possono realizzare questi vasi sono molteplici e vanno dal classico terracotta al bianco e al nero, passando per tonalità più accese. Per quanto concerne le forme, poi, si possono ricreare fogge che richiamino la natura, le foglie, i fiori, soggetti bucolici o anfore.
Un vaso di grandi dimensioni realizzato con il roto-stampaggio può essere impiegato anche per l’arredo urbano, dato che è in grado di conferire a qualsiasi area - dalla piazza alla strada, passando per il giardino pubblico – un'eleganza discreta e d’impatto.
Naturalmente, lo stampaggio rotazionale permette di realizzare anche vasi di dimensioni più contenute, perfetti per valorizzare il giardino privato o una stanza della casa. In questo caso, la scelta della forma e del colore del vaso rotazionale potrà tenere conto anche dello stile dell’ambiente in cui andrà a inserirsi.
Infine, è bene ricordare che attraverso questa tecnica è possibile realizzare anche i sotto-vasi, che naturalmente andranno a richiamare lo stile del vaso nel colore e nelle finiture.
Un sottovaso di qualità permette di raccogliere in modo ottimale l'acqua in eccesso senza che la superficie (pavimento, tavolo o ambiente esterno) si possa bagnare. Il consiglio è quello di svuotarli assiduamente, così da evitare di attirare insetti come le zanzare.