Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1585
I camion sono i veicoli destinati per il trasporto di merci nel cassone o su pianale camion. Questo mezzo speciale viene utilizzato in vari settori industriali, dell'edilizia e del commercio. Le specifiche dei camion incidono sul tipo di carico che possono trasportare. Visualizzare tali caratteristiche, nonché trovare un camion adatto è possibile su marketplace specializzato Autoline, nella sezione annunci del quale è presentata una vasta gamma di camion diversi. Questo è uno dei siti conosciuti in tutto il mondo, ciò parla della sua affidabilità ed efficienza.
Varietà dei camion
A seconda della modifica del cassone, i camion sono generalmente suddivisi in seguenti tipi:
- Furgoni. Questi camion hanno un tipo di cassone chiuso.
- Pianali. Una varietà di veicoli con un vano di carico aperto, limitato dalle sponde ribaltabili.
- Ribaltabili. Veicoli attrezzati di piattaforma laterale con sponda per lo scarico automatico.
- Trattori stradali. Questo è un tipo specifico di veicoli che viene utilizzata non solo per il trasporto di merci, ma funge anche da unità di trasporto indipendente con un proprio motore.
- Rimorchi. Un tipo di veicoli industriali senza motore proprio, il movimento del quale avviene mediante la struttura automobilistica generale.
- Semirimorchi. Una struttura specifica che viene attaccata ai trattori stradali. Il vantaggio di questi mezzi è l'agganciamento veloce senza creare i danni alla merce.
- Camion piattaforme. Vengono utilizzati per la consegna di autovetture, macchinari e attrezzature specializzate.
Nel trasporto merci vengono spesso utilizzati i camion pianali. Si tratta di piattaforme di tipo aperto, utilizzate principalmente nelle stagioni calde per il trasporto di merci senza pretese alle condizioni climatiche. Possono essere materiali edili e vari pezzi di ricambio.
I camion con cassone telonato vengono inseriti in un grande gruppo. Durante il loro utilizzo, viene eseguito il caricamento dall'alto, laterale o posteriore. Tale cassone è adatto per il trasporto di prodotti alimentari non deperibili e merci su europallet.
Per il trasporto di prodotti per i quali è necessario creare condizioni microclimatiche speciali, vengono utilizzati i camion con le seguenti tipologie di carrozzeria:
- Isotermico. In questo tipo di cassone viene mantenuta una temperatura stabile per lungo tempo (10-20 ore). L'effetto isotermico è ottenuto grazie alla presenza nella struttura di polistirolo e guarnizioni sulle porte.
- Frigorifero. All'interno di questo cassone, la temperatura dell'aria impostata viene costantemente mantenuta, indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne. Il vano di carico è attrezzato di un gruppo frigorifero autonomo.
Si distinguono anche le autocisterne. Sono utilizzate per il trasporto di materiali liquidi, sfusi, gassosi e finemente dispersi.
Capacità di carico dei mezzi e particolarità della scelta dei camion
La capacità di carico è una delle caratteristiche più importanti dei camion a cui bisogna prestare l’attenzione quando ci si acquista. In base a questo fattore, sono divisi nei seguenti gruppi:
- 2-3 tonnellate. Utilizzato per il trasporto nazionale a corta distanza. Tali veicoli sono in grado di acquistare la velocità abbastanza elevata. Le loro cabine sono generalmente attrezzate di spazio per gli spedizionieri.
- 5 tonnellate. Vengono attrezzati da un tipo di cassone telonato o interamente in metallo. Sono utilizzati per organizzare il trasporto a corta e media distanza.
- 10 tonnellate. Alcuni modelli sono attrezzati di pseudo sospensioni per ammorbidire la corsa durante il trasporto di carichi fragili.
- 20 tonnellate. Sono utilizzati per il trasporto interurbano o internazionale.
Acquistando un camion bisogna prendere in considerazione per cosa sarà utilizzato. Ciò incide sulla scelta della sua struttura, capacità di carico, volume e dimensioni. I veicoli di tipo aperto (camion ribaltabili, pianali) vengono utilizzati per trasportare materiali senza pretese alle condizioni meteorologiche. Chiusi (camion frigo, furgoni) garantiscono una maggiore sicurezza dei prodotti o delle merci che vengono trasportate.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 5684
-
Svapare CBD con la sigaretta elettronica: come fare e quali sono gli effetti
-
Al giorno d'oggi sono moltissimi gli “ex fumatori” che fanno un uso esclusivo della sigaretta elettronica e che hanno tratto dei grandi benefici da questa alternativa. Quello che però in molti non sanno è che adesso alcuni negozi specializzati vendono e-liquid al CBD: una novità decisamente interessante per tutti gli amanti dello svapo, che merita di essere approfondita. Pensati appositamente per il vaporizzatore o per la sigaretta elettronica, questi liquidi contengono concentrazioni variabili di cannabidiolo e si distinguono anche per l'aroma, che cambia in base alla tipologia scelta. Scopriamo però nel dettaglio quali sono le caratteristiche degli e-liquid al CBD e che effetti provocano.
-
E-liquid al CBD: cosa sono e come funzionano
-
Gli e-liquid al CBD sono identici a qualsiasi altro liquido per sigarette elettroniche pronto da svapare. La loro unica particolarità è che contengono estratto di cannabidiolo, dal quale derivano anche tutte le proprietà benefiche ormai note. Questi liquidi dunque si acquistano già pronti, si inseriscono all'interno della propria sigaretta elettronica o del vaporizzatore e si svapano direttamente, senza dover fare altro. L'aspetto interessante degli e-liquid al CBD è che, nonostante contengano concentrazioni ridotte di cannabidiolo, il loro effetto si avverte quasi nell'immediato.
-
Dove si acquistano gli e-liquid al CBD
-
Al giorno d'oggi gli e-liquid al CBD si possono trovare nei migliori cannabis shop ed ordinare direttamente online, in modo assolutamente legale. Gli e-commerce più forniti offrono diverse tipologie di liquidi: da quelli al gusto di cannabis a quelli invece con aromi differenti, ad esempio più fruttati e dolci. Quello che non cambia è la presenza, al loro interno, del CBD.
-
Che effetto hanno i liquidi al CBD da svapare
-
A questo punto viene da chiedersi quale sia l'effetto dei liquidi da svapare al CBD, visto che come abbiamo già accennato le concentrazioni di cannabidiolo non sono elevatissime e sono comunque inferiori in questi prodotti piuttosto che, per esempio, nell'olio o nelle infiorescenze di cannabis light. Ebbene, vale la pena soffermarsi un po' di più su questo argomento, in quanto l'effetto dei liquidi al CBD da svapare non è uguale a quello del cannabidiolo assunto in altri modi.
-
A differenza dell'olio o dei fiori di marijuana legale, il CBD assunto con la sigaretta elettronica o il vaporizzatore consente di aumentare l'attenzione e la concentrazione, riducendo la sonnolenza. In pratica l'esatto contrario! Questo perché negli e-liquid il cannabidiolo è presente in concentrazioni minime e per avere un effetto sedativo si dovrebbe assumere una dose di circa 160 mg, di gran lunga superiore.
-
Non solo: secondo alcuni studi recenti, coloro che svapano CBD riescono a gestire meglio anche stati di ansia e depressione.
Quali sono i vantaggi degli e-liquid al CBD
A differenza delle infiorescenze da fumare mediante combustione classica, gli e-liquid al CBD offrono notevoli vantaggi. Sono infatti molto più salutari, in quanto non si sprigionano tutte le sostanze nocive che ormai conosciamo bene e che derivano dalla combustione. È dunque meglio svapare il CBD piuttosto che fumare le infiorescenze con metodi tradizionali, o almeno è di certo più sano.