Rubriche
Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 557
Interpretando i migliori pellami con sapienza artigianale e design ricercati, D’Arienzo (www.darienzocollezioni.it) dà forma alla nuova collezione in pelle Autunno Inverno 2022/23: I Colori della Terra. Una selezione di capispalla che pone l’accento sulla valorizzazione del proprio territorio.
Azienda specializzata in capi in pelle fatti a mano che ha sede nel territorio di Solofra, D’Arienzo per la nuova stagione presenta giacche e giubbotto pelle donna e uomo che accentuano il carattere autentico di chi li indossa, traendo ispirazione dalla particolarità della terra irpina. Dalla natura ai colori passando per i personaggi con i quali si identifica, aspetti che si fondono nella creazione di articoli artigianali, concepiti per durare tutta la vita.
All’interno della nuova Collezione in pelle Autunno Inverno troviamo pellami naturali, vintage e il caldo montone, sia per donna che per uomo. I colori variano dal cuoio al marrone, senza escludere verde, blu e bordeaux, nonché l’immancabile nero.
Per le classiche giacche (sia per quelle rivolte al pubblico maschile sia a quello femminile), sono stati selezionati pellami di agnello rifiniti al naturale. Stiamo parlando di una lavorazione che conferisce alle pelli molta morbidezza e un tocco setoso inconfondibile.
Ricorrendo al pellame e al taglio slim, le giacche presentano un’eccellente vestibilità. Mentre i colori variano dal blu al bordeaux e al verde, dal color cuoio al marrone arrivando al testa di moro. Opzioni che si distinguono per una spiccata versatilità, adattandosi a pressoché ogni occasione.
Per ciò che riguarda poi i biker, i bomber e i chiodi, sono stati impiegati pellami pullup effetto vintage: lavorazione particolare del pellame perché utilizza prodotti oleosi che donano un effetto chiaro scuro sulle pelli e tanta morbidezza allo stesso tempo.
I pellami vintage sono tinti in colori che riproducono la stagione autunnale in toni di marrone, dal chiaro cuoio fino allo scuro testa di moro.
Ci sono elementi che rappresentano degli autentici evergreen. Il nero è uno di questi. È stato scelto quindi per la creazione di classici bomber, biker, pantaloni e chiodi rivisitati. Prodotti che accompagnano non solo gli amanti delle moto, ma tutti coloro che preferiscono un outfit casual.
Considerate le eccellenti qualità della lana, D’Arienzo ha scelto per la stagione invernale il montone rovesciato per produrre giacconi e cappotti da donna e da uomo, mettendo l’accento sul design particolare e la qualità del montone, sia nappato che scamosciato. Le nuance del marrone sono protagoniste, con lana a tono o a contrasto per outfit in trend con la moda del momento.
Il medesimo pellame è stato impiegato per i classici bomber aviator, sia da donna che da uomo, per confezionare il colletto, sia fashion che molto caldo, così come l’utilizzo della lana merinos per bomber scamosciati o nappati.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 711
La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che può essere causata da un'infezione, da allergie o da irritazioni. I seni paranasali sono cavità del cranio che aiutano a filtrare e umidificare l'aria: quando si infiammano possono produrre muco, che può a sua volta ostruire i passaggi e causare dolore e una sensazione di pressione sul viso. La sinusite è una condizione comune che colpisce milioni di persone ogni anno e, anche se spesso è lieve e si risolve da sola, a volte può portare a problemi di salute più seri. Vediamo di analizzare insieme alcune delle informazioni più importanti su questo malessere.
Quali sono i rimedi più efficaci per la sinusite?
Esistono diversi accorgimenti che si possono adottare per alleviare i sintomi della sinusite e accelerare la guarigione. In questo articolo di FarmaOra su come curare la sinusite, ad esempio, si spiega che gli spray nasali possono facilmente diventare uno dei rimedi più efficaci. Lo stesso discorso vale per i suffumigi col bicarbonato, e per l'aerosol con prodotti farmaceutici appositi come i corticosteroidi.
Esistono anche degli ottimi rimedi casalinghi contro la sinusite, come ad esempio il consumo di alimenti che possono favorire il drenaggio dei seni paranasali, diluendo il muco. Altri rimedi efficaci sono l'applicazione di impacchi caldi sul viso e l'assunzione di molti liquidi. Naturalmente, nel caso il problema dovesse persistere, si consiglia di rivolgersi ad un medico per un controllo, e per definire insieme i trattamenti necessari.
Quanto tempo dura la sinusite?
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché la durata della sinusite può variare a seconda delle cause. Tuttavia, nella maggior parte dei casi la sinusite dura all'incirca due settimane. In alcuni casi, la sinusite può guarire da sola senza alcun trattamento, ad esempio quando dipende da un'infezione virale. Se la sinusite è causata da infezioni batteriche, invece, di solito è necessario assumere antibiotici per eliminare il problema.
Che cosa provoca la sinusite?
Le allergie sono una delle cause più comuni: la polvere e il polline, ad esempio, possono scatenare questa problematica dei seni paranasali. Anche le infezioni e malattie come il raffreddore e l'influenza possono portare alla sinusite, a causa della sovrapproduzione di muco. In alcuni casi, la sinusite è causata da problemi strutturali del naso, come un setto deviato o anomalie anatomiche genetiche. Questi problemi possono bloccare il drenaggio dei seni paranasali e provocare un'infiammazione. La sinusite può anche essere causata da disturbi autoimmuni, come l'artrite reumatoide o il morbo di Crohn.
Quando la sinusite diventa pericolosa?
Nella maggior parte dei casi, la sinusite è una condizione lieve che scompare da sola o con l'aiuto di rimedi casalinghi e farmaci da banco. Tuttavia, ci sono situazioni in cui la sinusite può portare a problemi di salute più gravi, soprattutto quando viene sottovalutata e quando non si interviene per curarla. Si parla ad esempio di conseguenze come la cellulite orbitaria o gli ascessi, insieme alla trombosi del seno venoso. In conclusione, se la sinusite perdura, conviene sempre rivolgersi ad uno specialista.