Politica
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 317
"Coronavirus, abbiamo avanzato la richiesta di un incontro urgente al prefetto". Lo annunciano i capigruppo di opposizione Marco Martinelli e Remo Santini, che hanno formalizzato la domanda questa mattina 9 marzo recandosi a Palazzo Ducale. "Riceviamo ogni giorno segnalazioni di cittadini fortemente preoccupati per la gestione dell'emergenza a Lucca e per la situazione dell'ospedale San Luca, dal quale i sindacati degli operatori sanitari fanno arrivare notizie di saturazione della struttura - spiegano Martinelli e Santini -. Al Prefetto vogliamo quindi illustrare le precise richieste elaborate dopo l'ascolto di chi ogni giorno si dedica alla cura delle persone. Inoltre è nostro preciso dovere farci portavoce anche delle numerose sollecitazioni che ci sono pervenute dal mondo del lavoro ed in particolare da chi deve fronteggiare la preoccupante e difficile situazione economica che il Coronavirus sta creando anche sul nostro territorio" . Martinelli e Santini sottolineano di non voler fare allarmismo. "Ma riteniamo fondamentale avere un quadro preciso della situazione - concludono - così come ci impone il senso di responsabilità istituzionale".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 311
In stretta osservanza alle norme di prevenzione sulla diffusione del coronavirus covid-19, per evitare situazioni pericolose per utenti e dipendenti comunali, da domani (martedì 10 marzo) gli uffici del Comune di Lucca saranno accessibili solo su appuntamento telefonico. I contatti e gli orari sono quelli già pubblicati sul sito web dell’ente all’indirizzo http://www.comune.lucca.it/Orari_e_sedi_uffici_comunali Sono sospese fino a nuova comunicazione tutte le attività del Consiglio comunale comprese le commissioni consiliari.
L’amministrazione annuncia che nella giornata di oggi sono state notificati 12 ordini di quarantena (al momento dell’invio di questo comunicato). Il Centro operativo della Protezione Civile è stato aperto da questo pomeriggio e sarà a disposizione esclusivamente per fornire una rete di assistenza alle persone isolate in provvedimento di quarantena al numero 0583 409061.


