Politica
Alla Sinistra gli ebrei 'piacciono' solo quando sono morti o uccisi dai nazi-fascisti
Oriana Fallaci non era una che esitava a dire ciò che pensava. Sul suo tavolo teneva tre bandierine: una italiana, una americana e una israeliana. Non era ebrea,…

A 30 anni dalla nascita di Alleanza Nazionale, un confronto sulla destra italiana e il suo cammino europeo
Presentato a Lucca il libro di Fabrizio Tatarella. Omaggio ad Altero Matteoli: il sindaco accoglie la proposta di intitolargli uno spazio pubblico

Forza Italia Lucca plaude al sindaco Pardini e garantisce: “Da parte nostra pieno e incondizionato sostegno nella battaglia a tutela di Geal e dell’acqua lucchese”
"Forza Italia Lucca è orgogliosa della decisione del sindaco Pardini di proseguire nella battaglia per l'ottenimento del diritto per Lucca di continuare a organizzare e gestire in autonomia…

Garfagnana in lutto per la scomparsa del sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini
Ha suscitato profondo cordoglio in tutta la provincia di Lucca – in modo particolare, ovviamente, in Garfagnana – la notizia dell’improvvisa scomparsa di Francesco Angelini, sindaco di Pieve…

"Questo oltraggio andrà punito disse, dall'ordine costituito"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento del consigliere comunale del Pd pur non condividendone non solo una riga, ma nemmeno una consonante o una vocale. Lo facciamo augurandoci che, a parti invertite e vista la loro scarsa propensione alla democrazia e alla libertà di stampa, avrebbero fatto e farebbero altrettanto

Contributo affitto, la giunta comunica in commissione il ripristino. Bianucci: “Un passo avanti raggiunto grazie alla nostra lotta, ma i 400mila euro annunciati non sono minimamente sufficienti”
“L’amministrazione comunale che annuncia in commissione bilancio che investirà una piccola parte dell’avanzo di bilancio di gestione per ripristinare il contributo affitto è una nostra vittoria: perché per…

Lucca vince il bando "Bici in Comune": il finanziamento sarà utilizzato per l'installazione della segnaletica cicloturistica lungo gli itinerari di Strade di Lucca Bike Hub
Il Comune di Lucca, grazie al lavoro degli uffici sport, turismo e mobilità, è risultato vincitore del bando nazionale "Bici in Comune", promosso dal Ministro per lo Sport…

Giustizia imperfetta
La Campania è una bellissima regione, con luoghi e persone splendide, ma in tema di criminalità ritengo sia una palude, infida e a volte letale. I suoi “pentiti”,…

Finanza pubblica, approvato il rendiconto di gestione 2024 della Provincia
Ottime performance su investimenti e tempi di pagamento. Oltre 49 milioni di soldi cash immessi sul territorio. Pierucci: "Ma il 58% del totale delle entrate correnti è 'prelevata' da Roma. Continuiamo ad essere un bancomat del Governo. E ora anche il taglio del 70% delle manutenzioni stradali da parte del Mit"

Rovesciate le due fioriere di fronte alla scultura con le scritte proPal. Gettata e nascosta la bandiera italiana: noi l'abbiamo ritrovata e nuovamente appesa
Ci sono cose che non si riescono a tollerare. Non siamo mai stati militaristi o anche nazionalisti sia pure sostenitori di una Italia sovrana e indipendente. Oggi pomeriggio…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 101
Il consigliere regionale Stefano Baccelli plaude alla possibile candidatura per le elezioni regionali dell'assessore Valentina Mercanti:
Le elezioni regionali di settembre saranno un passaggio importante per la Toscana e per la provincia di Lucca, segneranno la chiusura di un mandato che ci ha visti impegnati su molti fronti e l'apertura di una fase nuova con ancora molto lavoro da fare: progetti da completare, nuove opportunità da cogliere, la Regione del futuro che vogliamo e che cittadini ci chiedono. Le idee però non sarebbero niente senza le persone giuste che le sviluppino e le rendano concrete e la mia esperienza di cinque anni in consiglio regionale mi porta così a credere che Valentina Mercanti sia la persona adatta per rappresentarci e per farsi carico, nei prossimi cinque anni, dei bisogni del nostro territorio.
Consigliera comunale prima e assessore a Lucca ora con deleghe ad attività produttive, sviluppo economico e politiche europee, ma si è occupata anche di sanità, sociale e turismo. Un'esperienza politica ed amministrativa ampia che le ha consentito di acquisire sul campo, con impegno e capacità, la necessaria esperienza per essere oggi in grado di affrontare impegni più grandi e con maggior carico di responsabilità.
Valentina Mercanti è donna determinata che sente addosso il senso del dovere nei confronti della propria comunità, doti che le vengono riconosciute non solo da me ma diffusamente e che le hanno fatto guadagnare la stima delle persone. Non si sottrae mai al confronto e cerca di trovare le soluzioni giuste con il dialogo aperto e franco. Io veramente non ho dubbi che lei sappia essere all'altezza della situazione, capace di portare le esigenze di Lucca e della piana in regione Toscana, di farsi carico dei problemi e di contribuire a risolverli.
Ha la mia fiducia ed avrà certamente il mio sostegno, in me potrà trovare come sempre una persona con la quale scambiare opinioni, discutere dei temi, per il bene della nostra città e di tutta la nostra provincia. Sarà una nuova avventura per lei ed io sarò al suo fianco.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 97
"Sono assolutamente contraria all'operazione - afferma Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale della Lega - ed è, pertanto, necessario attenzionarla puntigliosamente"
"Abbiamo aspettato ad esternare il nostro parere, studiando al meglio le carte e verificando attentamente i termini della questione - precisa Giovanni Minniti, Consigliere comunale a Lucca - ed ora non possiamo, quindi, esimerci dall'esprimere le nostre forti perplessità; riteniamo, altresì, che sia fondamentale la massima trasparenza riguardo all'operazione in questione".
"Tra l'altro - critica lo stesso consigliere - stigmatizziamo apertamente il colpevole mancato coinvolgimento di tutto il Consiglio sulla delicata problematica."
"Da più parti, inoltre - precisa il rappresentante della Lega - si è invocata una maggiore apertura sulla vicenda, richiesta pervenuta, ad esempio, dalle associazioni del territorio e pensiamo che la chiarezza sia, pure in questo caso specifico, un elemento assolutamente indispensabile."
"Cosa ne pensa la Soprintendenza? Come s'intenderanno superare determinati vincoli? Tutte domande - riflette Minniti - per noi lecite che spediamo a chi di dovere."
"Insomma - concludono all'unisono Elisa Montemagni e Giovanni Minniti - chiediamo, in estrema sintesi, cosa s'intenda effettivamente fare di questo immobile, principalmente per il bene di tutti i cittadini lucchesi e della città."