Politica
David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 126
E' stata approvata questa sera (lunedì 30 novembre), in consiglio comunale a Lucca, l'ultima variazione di bilancio. Ad intervenire sulla questione è stato l'assessore Giovanni Lemucchi.
“Stasera - ha esordito - il consiglio comunale è chiamato ad approvare l'ultima variazione del Bilancio relativa all'esercizio 2020. Pur nel contesto molto difficile che anche i Comuni stanno vivendo a partire dal mese di marzo scorso, il Comune di Lucca è stato in grado di varare recentemente una terza manovra straordinaria di aiuti ai cittadini e alle imprese del territorio, dopo quella “Lucca Riparte” che risale alla scorsa primavera e dopo quella dell'assestamento di Bilancio del mese di luglio. Si tratta di un impegno notevole che siamo riusciti a mettere in campo grazie al buono stato di salute finanziaria dell'Ente e alla solidità del nostro bilancio. Ma con questa ultima variazione facciamo un ulteriore passo avanti, perché andiamo a destinare nuove risorse a settori chiave come quello delle politiche sociali, della cultura e del trasporto pubblico".
"Entrando nel dettaglio della manovra - ha spiegato -, da una parte contabilizziamo l'importo di 1.220.000 di contributo statale che ci consente di far fronte a minori introiti dovuti all'emergenza sanitaria ed economica legata alla pandemia. Contemporaneamente riusciamo a metter in campo somme per un totale di 261.000 euro, fondamentali a garantire servizi in questo ultimo scorcio dell'anno 2020. In particolare, 40.000 li destiniamo al settore sociale per la predisposizione del "Piano freddo", 115.000 vanno alla cultura per l'illuminazione e altre iniziative legate al periodo natalizio, ulteriori 45.000 serviranno per la riorganizzazione del trasporto pubblico legata al Covid e 61.000 serviranno a produrre nuove progettazioni nell'ambito del settore viabilità, oltre ad altri interventi di minore entità".
"Ci tengo in particolare a ribadire - ha concluso - che siamo riusciti a reggere fin qui l'onda d'urto della pandemia e riusciamo, oggi, a impegnare ulteriori risorse su alcuni capitoli che ne hanno necessità, il tutto mantenendo correttamente gli equilibri di bilancio e con un'ottima situazione di tesoreria. Prova di ciò è il fatto che nel corso dell'anno non è mai stata utilizzata l'anticipazione di cassa. Questa situazione finanziaria del Comune di Lucca ci consente di pagare i fornitori in tempi brevissimi, che è sempre importante, ma che lo è se possibile ancora di più in questa situazione di grande criticità per le aziende e l'economia locale nel suo complesso”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 223
"No alla decisione del Comune di posticipare al 2021 l'utilizzo di un milione e duecentomila euro arrivati dal Governo". Lo ha dichiarato il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli durante il consiglio comunale di questa sera (30 novembre).
"Queste risorse - ha aggiunto Martinelli - vanno messe da subito a sostegno delle famiglie e dell'economia locale. Le famiglie e le imprese muoiono oggi non possono aspettare ancora".
"Inoltre - ha proseguito Martinelli - il nostro voto è contrario alla manovra economica del Comune in quanto l'amministrazione Tambellini non ha provveduto a destinare ad altri capitoli del bilancio l'economia di 227 mila euro del bonus affitto".
"Questi fondi - ha concluso Martinelli - potevano essere utilizzati per abbattere ulteriormente le rate della tassa sui rifiuti".