Politica
Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 146
L'amministrazione comunale ha incontrato questa mattina in videoconferenza i rappresentanti di Music Innovation Hub spa e degli altri partner della società per approfondire la conoscenza della nuova proposta relativa alla parte sud della Manifattura.
L'incontro che si è svolto in un clima di cordialità e grande interesse reciproco, ha visto le aziende presenti illustrare le notevoli realizzazioni di carattere culturale inserite in un immobile di archeologia industriale nell'ambito della città di Milano, esperienza che potrebbe essere ripetuta a Lucca.
Il Comune di Lucca valuta positivamente l'incontro ed esprime la più ampia disponibilità alla prosecuzione del dialogo, anche attraverso gli uffici preposti, mentre i rappresentanti di Music Innovation Hub spa si sono impegnati valutare in modo più dettagliato le caratteristiche dell'ex opificio lucchese al fine di elaborare una proposta di progetto più approfondita da sottoporre all'amministrazione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 122
“Scuola primaria e dell’infanzia Giusti di S.Anna al freddo: è una vergogna”.
Lo dichiara in una nota Marco Martinelli che interviene nuovamente dopo aver denunciato la stessa situazione verificatasi nella scuola primaria Collodi di San Concordio.
"Situazione imbarazzante e agghiacciante - aggiunge Martinelli - che fotografa l’inadeguatezza degli assessori Vietina e Marchini".
"A distanza neanche di una settimana - prosegue il capogruppo di Fratelli d’Italia - dalla ripartenza delle attività scolastiche, ricevo dopo la scuola primaria di San Concordio Collodi anche la segnalazione di un guasto nell’impianto di riscaldamento dell’istituto Comprensivo Lucca tre di Sant'Anna alla scuola primaria Giusti, e nella scuola dell'infanzia che è sita nello stesso stabile. Come è possibile lasciare al freddo, bambini, docenti e personale ATA in un momento tanto complicato e di estrema difficoltà dovuta alla pandemia COVID-19? Forse agli assessori va ricordato che se i bambini prendono anche un raffreddore devono ricorrere ad un tampone, per il rientro nella comunità scolastica".
"Il Comune - conclude Martinelli - deve responsabilmente intervenire verificando la situazione in tutte le scuole e risolvere immediatamente il problema".
Commento di Aldo Grandi: il comune ha troppo tempo da pensare alla teoria Gender, agli autovelox e al progetto Coima per la ex manifattura. Il riscaldamento delle scuole e le condizioni vergognose in cui si trovano, con i ragazzi che stanno nei container nemmeno fossero delle merci accatastate, non sono, evidentemente, una priorità.