Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
"Lucca non può attendere le divisioni interne della Sinistra, bisogna far uscire la città dal gap infrastrutturale nel quale è sprofondata negli anni". Lo dichiarano, in una nota congiunta, gli esponenti di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi, vice-capogruppo in Consiglio regionale, e Marco Martinelli, presidente del gruppo consiliare al Comune di Lucca.
"Le divisioni interne alla maggioranza di Sinistra stanno frenando lo sviluppo della città, non c'è un allineamento di vedute sul tracciato degli Assi viari tra le amministrazioni comunali interessate (guidate dalla Sinistra). Singolare la posizione di ostruzionismo portata avanti dal Sindaco di Capannori che è anche presidente della Provincia di Lucca. Al tempo stesso -proseguono gli esponenti del partito di Giorgia Meloni- anche sulla realizzazione del nuovo Ponte sul Serchio è stata messa in atto, in questi anni, una vera e propria campagna di annunci da parte del Pd, che lasciava presagire l'imminente partenza dei lavori già nel 2015 mentre, ad oggi, l'unica certezza è che le opere non sono iniziate".
"Chiediamo -concludono Fantozzi e Martinelli- che si proceda senza ulteriori blocchi ideologici nell'esclusivo interesse di incrementare la competitività del territorio. Un sistema infrastrutturale moderno, adeguato ed efficiente è essenziale come volano economico per le imprese e migliora la qualità della vita delle persone".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 113
La scelta di instaurare un ministro della disabilità al Governo non ha lasciato in silenzio nessuno. La commissione delle politiche socio-sanitarie di Lucca parla chiaro: "Sarebbe bastato sfruttare già che già esiste in un'ottica di uguaglianza e essere attenti a un problema che deve essere integrato in ogni scelta". Una decisione che sottolinea soltanto le disuguaglianze, questo il pensiero del presidente di commissione Pilade Ciardetti e la delegata per la sanità Cristina Petretti: "Si tratta di una figura che ricorda come la disabilità sia ancora un problema importante nella società. La diversità non deve comportare un'esclusione e tanto più non riguarda solo la disabilità - concludono - Serve una visione globale per tutti i settori, le categorie e i ministeri. Ogni ministero ha gli strumenti per fare provvedimenti sensati e inclusivi".
C. B.