Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 125
Nidi e spazi gioco aperti, per tour virtuali alla scoperta dell’offerta formativa prima infanzia dell’amministrazione comunale. In vista dell’apertura delle iscrizioni per l’anno educativo 2021/2022, i servizi per la prima infanzia gestiti dal Comune di Lucca hanno deciso di aprire “virtualmente” le loro porte ai genitori per far conoscere educatori e strutture.
“Scegliere il nido o lo spazio gioco - commenta l’assessora alle politiche formative, Ilaria Vietina - è un processo importante e delicato. Si tratta della prima comunità fuori dalla famiglia, un luogo accogliente, di cura, di relazioni e di esperienze di crescita significative, condivise con un personale qualificato e futuri amici ancora sconosciuti. Un percorso che deve essere all'insegna del benessere, dell'ascolto dei bisogni dei bambini e della condivisione con le famiglie. Per questo abbiamo deciso di dare l’opportunità ai genitori che lo desidereranno di fare un tour virtuale della struttura che potrebbe accogliere i piccoli, conoscendone i luoghi, i programmi e gli educatori che avranno cura dei bambini nel prossimo anno scolastico”. Le presentazioni delle strutture, dunque, avverranno attraverso incontri online aperti a tutti i genitori interessati: per partecipare, sarà sufficiente inviare una mail al nido o allo spazio gioco specificando nome e cognome e chiedendo l'invio del link al quale collegarsi.
Durante gli incontri ci sarà la possibilità di visionare un video di presentazione dell'ambiente educativo in cui si svolge la giornata dei bambini: spazi, materiali, le possibilità e le esperienze di gioco e di cura pensate e organizzate per il benessere dei bambini e delle bambine presentato dal coordinamento pedagogico e dalle educatrici. Al termine della presentazione, sarà possibile fare domande e richiedere informazioni.
Ecco il calendario degli incontri con i contatti delle strutture: Nido Gulliver, lunedì 22 febbraio e 8 marzo, ore 18 (
Si ricorda che l’apertura delle iscrizioni per i servizi per la prima infanzia è programmata per il mese di marzo. A questo link è possibile trovare tutte le informazioni: http://www.comune.lucca.it/Scuola-e-Istruzione. Per eventuali ulteriori informazioni:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 115
In merito ai problemi del palazzetto dello sport l'amministrazione comunale precisa che solo per il riscaldamento in queste ultime settimane sono stati spesi oltre 25mila euro impiegati nella sostituzione dei corpi riscaldanti e di molte tubature mentre la caldaia del complesso è stata rinnovata appena tre anni fa.
"Purtroppo - si legge nella nota del comune - la parte alta dell'edificio e le vetrate non sono isolate e provocano la dispersione di molto calore. Quindi, soprattutto nelle giornate di freddo intenso come queste, se spento durante la notte, il giorno seguente l'impianto non è in grado di raggiungere in poche ore una temperatura accettabile. Per questo l'amministrazione sta verificando con i custodi dell'edificio che in occasione delle partite in calendario il riscaldamento venga lasciato acceso dal giorno precedente. Lucca Riscossioni e Servizi srl provvederà in tempi rapidi alla sostituzione dei faretti guasti.
Entrando nel dettaglio dei cantieri al Palazzetto, l'amministrazione sta portando avanti un investimento complessivo di 1.258.000 su tre anni. I primi lavori sono iniziati a luglio e riguardano l'adeguamento statico e sismico: a breve, grazie a questo intervento la tribuna ritornerà completamente agibile. Seguirà la sistemazione definitiva dei servizi igienici che diventeranno finalmente accessibili a tutti e verranno rifatti gli spogliatoi della piscina e l'accesso al piano vasca, anche in questo caso rendendoli accessibili alle persone portatrici di handicap. Per questi interventi, già finanziati, il 22 febbraio scadranno i termini per la presentazione delle offerte da parte delle ditte. Infine, come ultimo intervento, verrà sostituito il controsoffitto del parquet di gioco.
Per l'impianto di riscaldamento il Comune ha investito altri 50mila euro per risanare e ripulire completamente tutta la tubazione che dalla caldaia porta aria calda al campo da gioco e alle tribune, opere che consentiranno un netto miglioramento della qualità dell'aria all'interno dell'impianto sportivo".
“Alcuni degli interventi in corso riguardano la tenuta statica e sismica dell'impianto e in assenza di tali lavori l'agibilità complessiva dell'impianto sarebbe stata a rischio – afferma l'assessore allo sport Stefano Ragghianti - chiaro che tali lavori possono creare disagio momentaneo a tutti gli utilizzatori, come conseguenza temporanea, ma dobbiamo ricordare che queste opere sono state sollecitate da tutti e che per la loro importanza non possono esaurirsi nel solo periodo di interruzione delle attività”.