Politica
Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
Una scuola di giochi di ruolo alla Corte dell’Angelo: riparte così lo spazio che l'amministrazione comunale ha dedicato ai giovani Il 2 giugno si presenta il progetto. Il consigliere Bianucci: “riprendiamo in sicurezza la socialità della nostra città grazie al protagonismo dei giovani”.
Torna a vivere, in sicurezza, lo spazio di Corte dell’Angelo: la struttura a due passi da piazza San Michele che l’amministrazione comunale ha dedicato alle politiche giovanili. Ad animarlo, due pomeriggi alla settimana, sarà l’associazione Fantasy Real Dreams, composta da un bel numero di ragazze e ragazzi lucchesi. Il gruppo, in collaborazione col Comune di Lucca, darà vita ad una vera e propria scuola per giochi di ruolo, rivolta ai giovani di età compresa tra i 14 e i 25 anni.
I laboratori, che si svolgeranno nella massima sicurezza e nel pieno rispetto della normativa anti-Covid, si articoleranno in corsi di teatro, cucito, make up scenografico e costruzione spade di Larp. Per presentare il progetto, mercoledì prossimo 2 giugno, a partire dalle ore 15,00, l’associazione organizzerà alla Corte dell’Angelo un pomeriggio di “open day”, aperto appunto a tutti gli interessati, che potranno così ricevere le informazioni sulla scuola. In quell’occasione, le ragazze e i ragazzi di Fantasy Real Dreams riceveranno le persone rigorosamente in costume.
Il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Daniele Bianucci ha incontrato il gruppo assieme a Paolo Micheletti, presidente dell’associazione “Onda espressiva”, che gestisce lo spazio della Corte dell’Angelo. “Grazie al protagonismo dei nostri giovani – sottolinea Bianucci – riparte, in sicurezza, la socialità nella nostra città. Lucca è la capitale dei comics, ed è bello vedere tante ragazze e ragazzi che vivono l’esperienza dei games con creatività, accoglienza e generosità nei confronti dei loro coetanei che desiderano avvicinarsi all’esperienza dei giochi di ruolo. Col corso che parte, saranno direttamente i giovani partecipanti a misurarsi con la realizzazione dei costumi e la messa in scena scenografica. Per tutti questi motivi l’amministrazione comunale sostiene con orgoglio una così bella passione”. Per avere maggiori informazioni sull'iniziativa, gli interessati possono scrivere una mail a:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 123
In occasione dell'anniversario della nascita della prima squadra di calcio a Lucca, avvenuta il 25 maggio 1905, il movimento Difendere Lucca ha apposto ieri una targa nel luogo di nascita, dietro il coro di San Michele. "Siamo intervenuti in sostituzione e in attesa della targa ufficiale che il Comune colpevolmente non ha ancora messo".
"Il calcio a Lucca è nato nel 1905 e ha dato origine ad una squadra, oggi Lucchese, le cui vicende hanno incrociato in modo forte la storia cittadina. Eppure - scrive Difendere Lucca - non esiste ancora una targa celebrativa in città, nonostante le prime richieste risalgano ad oltre un lustro fa e sia stata anche votata una mozione all'unanimità in Consiglio comunale".
"Alle richieste dei tifosi - continua la nota - si è unita la mozione del consigliere Fabio Barsanti, approvata ormai due anni fa. In tutto questo tempo però il centrosinistra non ha mosso un dito e ha fatto passare un altro anniversario senza dare il minimo riconoscimento a una storia ultracentenaria. La Lucchese è un patrimonio dello sport e della città tutta".
"Stigmatizziamo l'ennesima mancanza di questa Amministrazione nei confronti della città e dello sport - conclude la nota - ricordando che in questi anni il Comune, quando ha voluto, ha messo targhe e targhette in ogni dove. Lucca e la Lucchese meritano di più".