Politica
Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Fantozzi-Martinelli (FdI): "Il comune faccia un'ordinanza per ampliare i dehors di ristoranti e bar"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 62
"Anche Lucca replichi l'iniziativa prevista da Fipe Confcommercio e Comune di Ferrara. Il Comune di Lucca vari un'ordinanza in cui ristoranti e bar possano richiedere ampliamenti dei propri dehors o addirittura chiederne dei nuovi con autorizzazioni rilasciate in 24/48. Un'iniziativa che, in vista delle riaperture, porterà benefici alla categoria" chiedono il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"A Ferrara prevedono di rimuovere parcheggi di carico/scarico, pedonalizzando strade anche solamente per alcune ore con transenne e divieti di sosta affidati direttamente ai gestori da mettere e togliere negli orari indicati. Potrebbe essere un modello ripartenza per tutte quelle attività di ristorazione ridotte allo stremo dalle chiusure e dalla crisi economica" sottolineano Fantozzi e Martinelli.
"La disposizione della circolare governativa del 22 aprile per le riaperture, prevista all'articolo 4, è eccessivamente penalizzante per i pubblici esercizi in quanto impedisce la possibilità di consumazione al banco. È un provvedimento più stringente delle limitazioni previste dai decreti del Governo Conte: precedentemente, infatti, in zona gialla i bar potevano far consumare al banco. Limita fortemente quegli esercizi che non possono avere tavoli all'aperto. Così si rischia una macelleria sociale!" dichiarano i due esponenti di Fdi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 272
Il consigliere di opposizione Fabio Barsanti sarà sabato pomeriggio a Sant'Anna, per incontrare i cittadini e visitare il quartiere. L'appuntamento fa parte del nuovo giro dei quartieri iniziato da Barsanti da qualche mese. L'incontro è fissato per le 15 in piazza Nobili, luogo da cui inizierà il giro del quartiere per parlare con cittadini e commercianti.
"Lo scopo del giro di Sant'Anna - spiega Barsanti in una nota - è quello di raccogliere segnalazione da parte dei cittadini per portarne a conoscenza il Consiglio comunale. In modo altrettanto importante mi accerterò di alcune indicazioni già pervenutemi recentemente. Ho già visitato Sant'Anna nelle settimane scorse, ma la grandezza e la complessità della zona impongono di tornare a completare il sopralluogo".
"L'invito che faccio ai residenti - continua Barsanti - è quello di partecipare all'incontro e non lasciarsi sopraffare dall'immobilismo a cui sono stati abituati da questa amministrazione. Nonostante la maggioranza tenda ad escludere l'opposizione dal confronto sulla città, le segnalazioni portate in Consiglio costringono la giunta a fare i conti con i propri fallimenti e a mettere agli atti gli interventi di cui la città ha bisogno".