Politica
Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 117
Il consigliere di opposizione, presente alla presentazione ufficiale del progetto in San Francesco, invita l'amministrazione comunale a crederci di più e sciogliere ogni riserva. "Non ho visto molta convinzione nelle parole di Sindaco e assessore allo sport", dichiara Barsanti.
"Sul nuovo stadio il Comune non ha mostrato molta convinzione – dichiara Barsanti in una nota – e gli interventi delle istituzioni alla presentazione ufficiale del progetto sono stati un misto tra un'improbabile passerella e la classica mentalità da cautela immobilista che contraddistingue questa amministrazione comunale. Vorremmo vedere maggiore convinzione e determinazione nei confronti di un progetto tanto ambizioso quanto bello per la città e la Lucchese".
"Ha perfettamente ragione chi sostiene che adesso la palla debba passare alla politica – prosegue la nota – e se da un lato la condivisione del progetto da parte di maggioranza e opposizione sembra cosa assodata, dall'altra abbiamo colto negli interventi di chi rappresenta il Comune dei segnali d'allarme. Le cautele in merito ad alcune destinazioni commerciali manifestate dal sindaco, ad esempio, stonano completamente con l'accettazione aprioristica del progetto (commerciale) sulla Manifattura, mentre la titubanza emersa dalle parole dell'assessore Ragghianti ha placato non poco gli entusiasmi".
"Il progetto del nuovo Porta Elisa è bellissimo sotto molti punti di vista – conclude il consigliere di Difendere Lucca – e se ci sono perplessità da comprendere sono quelle dei tifosi in merito al futuro sportivo della Pantera, che tuttavia potrebbe trovare, proprio attraverso il nuovo stadio, il volano per attirare una prospettiva solida e seria. Va in questo senso chiarito come il progetto sportivo beneficerà del progetto urbanistico. Il Comune, invece, di fronte a ciò che ora è ufficiale, deve assolutamente fare tutto quanto in suo possesso per rendere concreto il tutto. Deve crederci, impegnarsi e mettere a disposizione gli strumenti, altrimenti saremo portati a credere che ciò che manchi siano proprio l'interesse e la convinzione, e allora deve spiegare pubblicamente le sue perplessità".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 193
"Finalmente prende il via il percorso di approfondimento per una possibile candidatura delle Mura di Lucca a patrimonio mondiale dell'Unesco: ne siamo soddisfatti".
Ad annunciarlo sono l'ex candidato sindaco e attuale capogruppo di SìAmoLucca, Remo Santini insieme ai consiglieri comunali Serena Borselli e Alessandro Di Vito. Lunedì prossimo 14 giugno si riunirà infatti la commissione cultura, alla quale prenderà parte un importante esponente dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, attraverso il quale si potrà conoscere l'eventuale strada da seguire per far sì che il monumento simbolo possa arrivare a fregiarsi del riconoscimento.
"Dopo l'approvazione quasi all'unanimità della proposta di Santini da parte del consiglio comunale, è importante passare ad una fase più operativa per capire l'ambito in cui muoversi - sostengono gli esponenti di SìAmoLucca -. Ribadiamo che la nostra azione è mossa dalla convinzione che sia importante che la cerchia urbana, uno dei maggiori esempi in Europa di cinta muraria conservata completamente integra, ma per noi rappresenta anche la storia che ci è stata tramandata nei secoli, possa ottenere questo riconoscimento innanzitutto perché è una meraviglia che tutto il mondo ci invidia, ma soprattutto per altri motivi".
La lista civica sottolinea due aspetti che ha particolarmente a cuore per il futuro del centro storico. "Crediamo che l'inserimento della Mura nell'elenco dei siti patrimonio dell'Umanità Unesco - proseguono Borselli, Di Vito e Santini - possa portare non solo una maggiore attenzione per il monumento ma anche ad una visibilità per Lucca a livello internazionale, visto il prestigio dell'Unesco e dei siti che valorizza, inserendoli nell'elenco ufficiale del Patrimonio dell'Umanità. Ma anche un salto di livello del turismo. Tutti sappiamo di come Lucca abbia bisogno di distinguersi e adottare politiche per perseguire una maggiore qualità nei flussi".
Concludono gli esponenti di SìAmoLucca: "Non ci facciamo illusioni perché il percorso potrà essere sicuramente lungo e non privo di ostacoli, speriamo in una fattiva collaborazione tra maggioranza e opposizione, perché traguardi di questo tipo devono superare distinguo e appartenenze. Ringraziamo fin da ora la presidente della commissione consiliare preposta, Maria Teresa Leone, per la sensibilità dimostrata sull'argomento".