Politica
Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Del Ghingaro: "Accorpamenti scolastici: la Provincia è il festival dell'inadeguatezza"
Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

Accorpamenti scolastici: "Dal sindaco di Viareggio solo parole denigratorie. Si erge a paladino della protesta e non s'è mai visto a nessuna riunione sul dimensionamento scolastico"
"Sono sconcertanti, per approssimazione e incoerenza, le dichiarazioni del sindaco di Viareggio sulla questione del dimensionamento scolastico degli istituti superiori. Forse più occupato ad esternare rancori personali che…

Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

"Accorpamento delle scuole cittadine, tutelati i territori 'politicamente amici'. La Provincia è debole, timida e subordinata"
Il Comune di Viareggio respinge con decisione l’ipotesi di accorpamento delle scuole cittadine prevista dal piano regionale di dimensionamento. Un’operazione che, così come costruita, appare ingiusta, squilibrata e politicamente inaccettabile

"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 335
I Circoli Fratelli d’Italia di Altopascio e Capannori hanno organizzato, questa mattina, una preghiera in ricordo dei martiri delle Foibe.
“Oggi, 10 febbraio, abbiamo voluto ricordare i nostri compatrioti barbaramente uccisi dai partigiani titini - ha spiegato Paolo Ricci, Presidente del Circolo Territoriale FDI di Capannori -. Una ferita ancora aperta, che per troppo tempo è stata “dimenticata” dagli italiani e, in modo ancor più grave, dagli organi di Stato”.
Il riferimento è all’istituzione alquanto tardiva (marzo 2004) di una giornata che ricordasse l’eccidio di migliaia di italiani istriani, fiumani e dalmati all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943 e l’esodo istriano, che vide la maggioranza dei cittadini di nazionalità e lingua italiana costretti a lasciare le proprie terre di origine del Venezia Giulia per trovare rifugio nel territorio italiano.
La commemorazione è avvenuta questa mattina davanti alla Chiesa di Capannori con una benedizione da parte di Don Marcello e la deposizione di un mazzo di rose rosse al monumento ai caduti. Sono intervenuti, tra gli altri, oltre al Presidente del Circolo Territoriale FDI di Capannori Paolo Ricci, Matteo Petrini, Consigliere Comunale Capogruppo di FDI nel Comune di Capannori e Valerio Biagini, Consigliere Comunale Capogruppo FDI nel Comune di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 445
Si è aperto stamani alle 10 il tavolo di crisi in Regione per tentare di mettere sul percorso corretto il tutto e costruire un progetto per sventare la chiusura dello stabilimento San Ginese – Arborea 3A del Compitese. I sindacati Fai Cisl, Cgil e Uila Uil di Lucca apprezzano la vicinanza di tutti i livelli della politica e delle istituzioni. Ha partecipato anche la vicepresidente regionale e assessore all’agricoltura Stefania Saccardi, il sindaco e presidente della Provincia Menesini e Guidotti per il Comune di Lucca.
già nel pomeriggio potrebbe avvenire l’incontro del tavolo con l’azienda a cui verrà chiesto chiarezza e sincerità.
Ribadiamo che la prima tappa del percorso dovrà essere il ritiro della procedura di licenziamento collettivo e l’utilizzo degli ammortizzatori sociali e degli strumenti di accompagnamento alla pensione per i lavoratori vicini a questo traguardo.


