Politica
Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 119
In merito alle autorizzazioni al Summer Festival, il comune di Lucca dichiara di aver scritto alla Regione Toscana il 25 aprile senza ottenere risposta.
"Il comune di Lucca - si legge nella nota diffuda dallo stesso comune - ha tenuto in questi mesi numerose interlocuzioni formali ed informali con la Regione Toscana allo scopo di ottenere chiarimenti circa l'interpretazione dei numeri di persone ammesse agli spettacoli di musica dal vivo così come sono espressi nelle leggi vigenti e dai decreti del governo. In particolare il sindaco Alessandro Tambellini e l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti hanno scritto alla Regione Toscana una lettera già lo scorso 25 maggio proprio in relazione al Lucca Summer Festival, senza ottenere tuttavia alcuna risposta. Gli uffici comunali hanno comunque verificato che nessuna autorizzazione è stata rilasciata dal settore cultura della Regione Toscana per consentire lo svolgimento di manifestazioni oltre le mille persone".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 218
Dopo le notizie sull'annullamento del Summer Festival e lo spostamento dei Comics, il consigliere di opposizione attacca duramente la giunta di centrosinistra e l'accusa di aver distrutto il centro storico e aver reso Lucca una città morta.
"La giunta Tambellini ha ucciso la città – dichiara Fabio Barsanti – e sta definitivamente distruggendo il centro storico. La serie negativa di notizie arrivate in questi giorni rappresenta il fallimento totale di ogni politica tesa a rivitalizzare Lucca o rilanciare la città dal punto di vista economico, turistico e culturale".
"In due giorni abbiamo assistito, come se niente fosse – continua la nota – all'annullamento del Summer Festival, quando in altre città vengono confermati i tradizionali eventi musicali, e praticamente alla scomparsa dei Comics dal centro storico. Nel frattempo, il Rally Città di Lucca non parte più dal Caffè delle Mura; il mercato rimane in periferia; Dante viene celebrato con un'Ape e Caselli dimenticato; viene bocciata la nostra idea di una festa floreale in Corso Garibaldi in una zona, come quella sud, lasciata sprofondare in una situazione fuori controllo dal punto di vista della sicurezza e, come se non bastasse, è stato fallito l'appuntamento con la candidatura di Lucca capitale della Cultura 2024, compromettendo lo sviluppo delle celebrazioni pucciniane in grande stile".
"Ciò che ci ritroviamo è una città morta, senza eventi – conclude la nota – e senza attrattive per nessuno, né lucchesi né turisti. Una città che non è aumentata nel numero dei residenti e in cui l'amministrazione Tambellini non è riuscita a riportare nemmeno una funzione tra quelle che sono sparite nel corso degli anni. Un vero disastro, un bilancio imbarazzante, che fa della nostra città forse quella culturalmente più piatta dell'intera regione. Compimenti all'amministrazione Tambellini, non era facile fare peggio di così".