Politica
Regionali, Mercanti si schiera per il Giani - bis e avverte il centrosinistra: "Guai dare per scontata la vittoria"
"La destra è aggressiva, stavolta ha scelto il candidato per tempo e non farà sconti. Ha un obiettivo politico preciso: detoscanizzare la Toscana, snaturarne i valori e l'identità.

Il ministro della cultura Giuli in visita alla casa natale di Giacomo Puccini
Martedì 8 luglio, il ministro della Cultura Alessandro Giuli si è recato in visita al Puccini Museum –…

Roberto Vannacci a Lucca per un convegno sulla sicurezza
Si svolgerà domani giovedì 10 Luglio alle ore 18, presso il baluardo della “casa del Boia”, l’incontro pubblico dedicato al tema ”Nuovi orizzonti della sicurezza sociale: tra realtà…

Pluriclasse di Nave, Lucca Futura: “Fondamentale preservare le scuole dei territori periferici”
Lunedì 7 luglio si è concluso il Consiglio Comunale Straordinario convocato dall'opposizione per evitare la pluriclasse a Nave, con una mozione approvata all'unanimità di sostegno alla richiesta dei…

Consiglio comunale aperto di Lucca, scongiurata la formazione di una pluriclasse alla scuola elementare di Nave: “L’offerta educativa deve essere di qualità, ma il problema del calo demografico rimane”
Votazione unanime del consiglio comunale contro la formazione di pluriclassi: scongiurata per il prossimo anno scolastico la formazione di una pluriclasse composta da prima e seconda primaria alla…

Cresce il gradimento di Pardini, che sale al 34. posto in Italia – secondo in Toscana - fra i sindaci di città capoluogo di provincia
Balzo in avanti importante per Mario Pardini, sindaco di Lucca, nella classifica annuale stilata da “Il Sole 24 Ore” sul gradimento dei primi cittadini delle città italiane capoluogo…

Regionali, il centrosinistra della provincia di Lucca compatto nel chiedere il Giani - bis
Noi, sindaci e capigruppo delle forze di centrosinistra e civiche della Valle del Serchio, della Piana di Lucca e della Versilia, esprimiamo con convinzione e unità il nostro…

La strada l'attraverso da solo
Qualche giorno fa un carabiniere viene a essere indagato, nonostante specifica perizia stabilisca che nell’inseguimento di scooterista sottrattosi al controllo non abbia violato alcunché, per non aver osservato…

Chiude la redazione de Il Tirreno a Viareggio: eppure il giornale non andava male
La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 69
"Appoggiamo il piano del Lucca Summer Festival di organizzare concerti a settembre sugli spalti delle Mura". Lo dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"Può essere il simbolo -aggiungono gli esponenti del partito di Giorgia Meloni- della ripartenza di Lucca e dell'intero territorio. Il Summer Festival è un patrimonio cittadino nato dall'intuizione del Centrodestra, quando era alla guida della città. Una manifestazione che ha contribuito negli anni a proiettare Lucca in una dimensione internazionale, attraverso l'organizzazione di eventi unici, che hanno richiamato migliaia di visitatori da tutto il mondo. Gli eventi di settembre avrebbero un enorme impatto per il turismo e per il rilancio delle iniziative culturali. Gli enti interessati si attivino per accogliere la proposta di Mimmo D'Alessandro.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 60
"Siamo rimasti particolarmente colpiti - afferma Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale della Lega - dal sontuoso progetto relativo al nuovo stadio di Lucca."
"Un'idea di tutto rispetto e condivisibile - prosegue il consigliere - a patto che, poi, non resti solo sulla carta."
"E' doveroso, quindi - precisa la rappresentante della Lega - che le istituzioni capiscano il valore di tale proposta che potrebbe essere un valido volano per l'intera città; dalle parole di circostanza a supporto del tutto, bisogna, poi, passare a centrare gli obiettivi prefissati."
"Quando si parla di stadi ed a Firenze, ad esempio, ne sanno qualcosa - sottolinea e conclude la rappresentante della Lega - bisogna, infatti, avere la massima cognizione di causa, quindi conoscere nel dettaglio l'intera operazione, non perdendo del tempo prezioso nella realizzazione e trovando, dunque, la massima sinergia possibile fra i protagonisti dell'iniziativa."