Politica
Regionali, Mercanti si schiera per il Giani - bis e avverte il centrosinistra: "Guai dare per scontata la vittoria"
"La destra è aggressiva, stavolta ha scelto il candidato per tempo e non farà sconti. Ha un obiettivo politico preciso: detoscanizzare la Toscana, snaturarne i valori e l'identità.

Il ministro della cultura Giuli in visita alla casa natale di Giacomo Puccini
Martedì 8 luglio, il ministro della Cultura Alessandro Giuli si è recato in visita al Puccini Museum –…

Roberto Vannacci a Lucca per un convegno sulla sicurezza
Si svolgerà domani giovedì 10 Luglio alle ore 18, presso il baluardo della “casa del Boia”, l’incontro pubblico dedicato al tema ”Nuovi orizzonti della sicurezza sociale: tra realtà…

Pluriclasse di Nave, Lucca Futura: “Fondamentale preservare le scuole dei territori periferici”
Lunedì 7 luglio si è concluso il Consiglio Comunale Straordinario convocato dall'opposizione per evitare la pluriclasse a Nave, con una mozione approvata all'unanimità di sostegno alla richiesta dei…

Consiglio comunale aperto di Lucca, scongiurata la formazione di una pluriclasse alla scuola elementare di Nave: “L’offerta educativa deve essere di qualità, ma il problema del calo demografico rimane”
Votazione unanime del consiglio comunale contro la formazione di pluriclassi: scongiurata per il prossimo anno scolastico la formazione di una pluriclasse composta da prima e seconda primaria alla…

Cresce il gradimento di Pardini, che sale al 34. posto in Italia – secondo in Toscana - fra i sindaci di città capoluogo di provincia
Balzo in avanti importante per Mario Pardini, sindaco di Lucca, nella classifica annuale stilata da “Il Sole 24 Ore” sul gradimento dei primi cittadini delle città italiane capoluogo…

Regionali, il centrosinistra della provincia di Lucca compatto nel chiedere il Giani - bis
Noi, sindaci e capigruppo delle forze di centrosinistra e civiche della Valle del Serchio, della Piana di Lucca e della Versilia, esprimiamo con convinzione e unità il nostro…

La strada l'attraverso da solo
Qualche giorno fa un carabiniere viene a essere indagato, nonostante specifica perizia stabilisca che nell’inseguimento di scooterista sottrattosi al controllo non abbia violato alcunché, per non aver osservato…

Chiude la redazione de Il Tirreno a Viareggio: eppure il giornale non andava male
La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 88
“Garage privati e permessi ZTL: trovare soluzione al caos creato dalle nuove disposizioni. Richiesta audizione in commissione della società Metro e dell’assessore”. Lo dichiara in una nota Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al comune di Lucca che sollecitato da molti cittadini ha formalizzato la richiesta di convocazione di una riunione in comune sul caos relativo al rinnovo dei permessi per la zona a traffico limitato collegati ad un parcheggio privato in centro storico.
"Abbiamo ricevuto moltissime segnalazioni - aggiunge Martinelli - da persone che non riescono a rinnovare l’autorizzazione per problemi creati dalle nuove disposizioni introdotte dall’amministrazione Tambellini. Vanno assolutamente trovate soluzioni migliorative al fine di eliminare le criticità che si stanno manifestando e che dovranno conciliare le esigenze di tutti: dei residenti in primo luogo, visto che il numero di stalli è fortemente insufficiente, ma anche dei proprietari, affittuari o di chi gode ad altro titolo di garage, rimesse o aree di parcheggio private all’interno della ZTL B".
"Abbiamo richiesto ed ottenuto l’impegno del presidente della commissione preposta - conclude Martinelli - a svolgere un confronto in commissione con la società Metro srl e l’amministrazione comunale allo scopo di studiare correttivi per superare le criticità introdotte dalle nuove disposizioni sul rinnovo dei permessi ex categoria N (garage non residenti) ed ex categoria A 5 (garage residenti)".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 329
Dopo gli ultimi episodi di aggressione verbale denunciati dagli autisti Ctt Nord, Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale della Lega, scende in campo per chiedere un piano di prevenzione e sicurezza.
"Purtroppo - afferma - si registrano con una preoccupante frequenza, aggressioni verbali e talvolta pure fisiche di ogni tipo, nei confronti dei dipendenti di Ctt Nord i quali lamentano il fatto che non sia mai stato attuato, nonostante i fondi stanziati dalla Regione, uno specifico piano relativo alla sicurezza."
"Gli autisti - prosegue il consigliere - sono giustamente allarmati da un fenomeno che rischia, col passare del tempo, di diventare, dunque, incontrollabile e dagli esiti sicuramente poco edificanti."
"A più riprese - precisa l'esponente leghista - sono state fatte delle richieste sensate ed a nostro avviso concretamente realizzabili, ma nulla si è fin qui mosso."
"Da parte nostra, quindi - conclude la rappresentante della Lega - predisporremo, pertanto, un atto per capire se la Regione è a conoscenza di quanto sta accadendo e quali misure, per quanto di sua competenza, intenda adottare per fronteggiare tale inaccettabile serie di episodi delinquenziali a cui, da tempo, è soggetto chi opera nel servizio pubblico."