Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 540
"E' dal 2014 che viene annunciata per imminente la partenza del cantiere per il Ponte sul Serchio, a rimetterci sono sempre e soltanto Lucca ed il suo territorio. E' stato perso ulteriore tempo prezioso bandendo una gara d'appalto che già nel 2021 era fuori prezzo, adesso l'aumento fuori controllo delle materie prime ha inferto un colpo di grazia a questa fondamentale opera pubblica. Possibile che soltanto adesso la Provincia di Lucca ed il Presidente Menesini si rendono conto che il quadro economico della gara d'appalto non reggeva?" chiedono il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il consigliere provinciale di Fdi, Matteo Petrini.
"Al bando di gara del 2021 non avevano partecipato ditte lucchesi nonostante vivessimo un periodo di grave crisi economica, le aziende lucchesi si erano tirate indietro perché la gara era fuori prezzo. E adesso, come in un perverso gioco dell'oca e dopo anni di inutili annunci e accordi firmati, ci ritroviamo a ripartire da capo, gara annullata e previsto un ulteriore allungamento dei tempi. E pensare che l'attuale assessore regionale Baccelli nel 2014, quando era presidente della provincia di Lucca, aveva previsto l'inizio dei lavori per il maggio 2015. Dal 2019 al 2021 il costo del ponte era lievitato di quasi 5milioni di euro, si era passati da 15milioni e 620mila a 19milioni e 700mila, e oggi la mostruosa impennata delle materie prime ha fatto schizzare il costo fuori mercato. Le infrastrutture sono motore di sviluppo per la ripartenza economica e per il rilancio. Lucca sta pagando a caro prezzo le differenti visioni interne al Pd, che negli ultimi 10 anni ha guidato ininterrottamente Regione, Provincia, Comune e Governo, che hanno bloccato lo sviluppo del territorio" sottolineano Fantozzi e Petrini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1017
Il leader di Italia Viva Lucca, Alberto Baccini, analizza la situazione delle amministrative lucchesi, la cui data potrebbe slittare a causa della concomitanza con i referendum previsti in primavera e dati i molti progetti legati al Pnrr su cui sono ancora impegnate le amministrazioni.
"La notizia che molto probabilmente le elezioni amministrative di primavera slitteranno a settembre è da considerarsi molto positiva" afferma Baccini in una nota.
"Due le motivazioni - spiega Baccini - la prima molto sentita dai sindaci dei comuni interessati per consentire di predisporre e portare a termine i progetti finanziati del Pnrr e rispettare gli impegni presi con l’Europa e con i loro cittadini."
"Il presidente dell’ANCI, De Caro, sembra sponsorizzare questo spostamento a favore dei comuni impegnati sul Pnrr, cosa che al sindaco Tambellini sembra non interessare per lo scarso impegno su questi progetti, del comune di Lucca" attacca il leader di Italia Viva.
"La seconda motivazione è attesa per il 15 febbraio, dalla decisione della Corte Costituzionale, sui Referendum: Lega-Radicali (e Renzi) sulla giustizia, sulla eutanasia 'attiva', sulla cannabis legale."
"Nel caso molto probabile di ammissione - conclude Baccini - questi referendum si terranno, per tempi tecnici, a fine primavera e molto difficilmente, per prassi consolidata, non potranno essere abbinati alle elezioni amministrative, che dovranno essere posposte, data la prevalenza politico istituzionale dei referendum."