Politica
Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 813
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 864
Il presidente Remo Santini ha chiesto la convocazione urgente della commissione consiliare Controllo e Garanzia in merito al canone di occupazione di suolo pubblico della scala d'emergenza dell'hotel Universo già Grand Hotel Universe, tassa che non sarebbe stata mai pagata.
"Una vicenda emersa in questi giorni dalla stampa nazionale e locale, relativa alla piazzetta interna su cui la scala antincendio si poggia - spiega Santini - e sulla quale secondo le anticipazioni rese note, non ci sarebbe stato finora il pagamento della tassa da parte della proprietà dell'albergo. Per questo, anche su richiesta del consigliere comunale Massimiliano Bindocci del Movimento 5 Stelle, ho attivato gli uffici per far svolgere quanto prima una riunione a cui prendano parte gli assessori competenti in materia, affinché si faccia chiarezza sulla vicenda".
Santini ribadisce la necessità di avere informazioni ufficiali, per capire se risulta vero quanto emerso dalle ricostruzioni giornalistiche ovvero che, come aggiunge il presidente della commissione controllo e garanzia, "l'hotel non ha mai versato il canone di 7.600 euro all'anno a partire dalla sua riapertura, e che il Comune non glielo ha mai chiesto. E se la concessione era addirittura decaduta, con la conseguenza diretta di un'occupazione abusiva di suolo pubblico".
Conclude Santini: "Il Comune è sempre puntuale nel chiedere e riscuotere le tasse da parte dei semplici cittadini, ecco perché è necessario capire cosa è successo in questo caso e a cosa si debbano invece dimenticanze nei confronti di attività anche prestigiose del territorio, che nell'episodio specifico ammonterebbero a 68mila euro di mancate riscossioni".