Politica
"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

Consiglio regionale, Simoni (Lega): “Programma di Giani ben scritto, ma lontano dalla realtà della Toscana”
«Presidente Giani, contrariamente magari alle attese, vorrei iniziare questo mio intervento con un complimento: ritengo che il suo programma di mandato sia ben scritto». Così il consigliere regionale della…

Roma Kaputt ovvero i musulmani alla conquista della capitale: nasce un nuovo partito mentre cattolici e italiani stanno a guardare
Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 3878
Matteo Renzi lo ha urlato senza freni: andate di casa in casa, dagli amici che non vedete da anni, da chi vi abita accanto, dai colleghi di lavoro, insomma, rompete le scatole a tutti e dite di votare per Alberto Veronesi affinché la politica non sia quello schifo cui tocca assistere. Se lo dice il putto di Rignano dovrà per forza essere vero. Peccato che, ad essere sinceri e visti i risultati, non sono più molti quelli che gli credono sulla parola. Ma Alberto Veronesi gli crede eccome ed è ben felice di vederlo spuntare in piazza della Cittadella come ai vecchi tempi, quando, da presidente del Consiglio, scatenava le folle di questo sfasciato Stivale. Renzi ha giocato sulla sua proverbiale simpatia, sull'ironia, sul rapporto diretto con il pubblico e Veronesi, inutile dirlo, è stato al gioco e lo ha applaudito. Ma la vera sorpresa, al di là di un Alberto Baccini persona seria e stimata che non stava più nella pelle nel poter affiancare l'ex boy-scout di Italia Viva, è stato l'apparire di Giorgione Del Ghingaro, sì, proprio lui che fino a un paio di mesi fa sembrava dover essere il candidato del terzo polo pronto a scendere in lizza per conquistare la città di Lucca.
Con Marco Remaschi e lo stesso Baccini oltreché il consueto Colucci, vecchia volpe della politica lucchese, allibiti per non dire peggio di fronte alla retromarcia improvvisa del console di Viareggio, nonostante questo, appunto, King George o quel che ne resta è sbarcato sì a Lucca, ma non a S.Maria del Giudice dove stavano i suoi ex confratelli, bensì in via Di Poggio presso la sede del candidato Veronesi. Una foto e anche più di una abbracciati con Renzi ed ecco svelato il mistero: Giorgio Del Ghingaro continuerà sì la sua carriera politica, ma lontano dalle sponde del Pd e inserito, con ogni probabilità, alla corte nientepopodimenoche di Matteo Renzi.
Se, poi, qualcuno viene a spiegarci il senso di tutto questo, bene, gliene saremmo grati.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 873
L'appello al voto di Francesco Raspini, candidato sindaco di centrosinistra con Lucca Futura, Europa Verde-Verdi, Lucca Civica-Volt-Lucca è Popolare, Sinistra Con Lucca - Sinistra Civica Ecologista, Partito Democratico, Lucca è un grande noi:
"Dare tutto quello che abbiamo per Lucca, per il suo futuro, che nei prossimi anni sarà decisivo.
Lo abbiamo fatto in questi anni, lo abbiamo fatto in questi mesi di campagna elettorale, lo faremo nei prossimi 5 anni, portando a termine i tanti progetti avviati, dando forza, gambe e concretezza alle tante risorse vinte, progettando la Lucca che sarà: con più opportunità per tutti, con più sostenibilità ambientale e maggiore prossimità, con più capacità di far accadere le cose, con più vicinanza alle persone più fragili e alle persone tutte.
Lucca sarà se sarà una Lucca delle persone.
Lucca sarà se riuscirà a crescere tutta quanta, tutta insieme.
Con questo scatto d'orgoglio vogliamo oggi scrivere una nuova storia per Lucca.
Per andare avanti e non tornare indietro.
Per continuare a credere nella comunità e non nel personalismo e nella litigiosità esasperata.
Per tenere salde le mani sul timone e affrontare i tempi che stiamo vivendo, per niente facili.
Per fare questo servirà la capacità di far accadere le cose per tradurre gli investimenti in opere utili alla città, in servizi e progetti necessari ai cittadini.
Domenica siamo chiamati a compiere una scelta. Andiamo a votare, facciamolo tutti e non perdiamo questa possibilità: voteremo la Lucca dei prossimi anni, sarà una scelta di campo chiara, tra una città che cresce e una città che torna indietro.
Le cose che si fanno sono importanti, ma ancora più importante è il motivo per cui si fanno.
Noi vogliamo una comunità dove ogni persona ha un suo posto e nessuno si sente escluso.
Noi scegliamo Lucca per questo e rinnoviamo questo impegno ogni giorno: in tanti dicono di amare Lucca, noi lo abbiamo dimostrato. E questo è un fatto, cioè la cosa più forte che abbiamo per dimostrare dove vogliamo andare.
E andare, proseguire nel cammino sì, sarà un esercizio collettivo: cioè di tutti noi, che uniti siamo tutto.
Insieme possiamo".


